Prima esperienza con acquario usato 100x30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 14/04/2025, 12:45

Ericotta ha scritto:
13/04/2025, 20:14
Che roba è
batteri direi.
Ericotta ha scritto:
13/04/2025, 20:14
Chi posso taggare?
scrivi in alghe. Di cose strane ne vedono lì
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 14/04/2025, 16:36

Intanto, con un inquietante sottofondo, le lumache fanno all'ammore

Posted with AF APP

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 15/04/2025, 22:20

Domanda: la contuttività la lascio tendere all'infinito per sempre senza fare cambi? O ad un certo valore la fermiamo? Siamo a 450

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 15/04/2025, 22:29

Ericotta ha scritto:
15/04/2025, 22:20
O ad un certo valore la fermiamo? Siamo a 450
sono 60 mS/cm in 2 giorni? Quanto manca al mese?
Eri tu che non avresti inserito pesci fino ad ottobre?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 15/04/2025, 22:38


gem1978 ha scritto:
15/04/2025, 22:29
Quanto manca al mese?

17 gg
 

gem1978 ha scritto:
15/04/2025, 22:29
Eri tu che non avresti inserito pesci fino ad ottobre?

Si, confermo, voglio vedere a che temperatura arriva l'acqua d'estate per non mettere magari pesci che non reggono quelle temperature e poi dovrò assentarmi più volte per diverse settimane. 
 
Sto lasciando la pompa accesa h24 come mi hanno detto in alghe, la nebbia è sparita, ma si sono manifestati questi ciuffetti marroni 
IMG_20250415_134910_4031170564091626389.webp
Soprattutto verso il lato della pompa, pulisco il vetro o faccio danni? 

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

Ericotta ha scritto:
15/04/2025, 22:38
faccio danni

Ormai non faccio assolutamente più niente senza prima chiedere 😅

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 15/04/2025, 23:05

Ericotta ha scritto:
15/04/2025, 22:39
Sto lasciando la pompa accesa h24 come mi hanno detto in alghe, la nebbia è sparita,
batteri :)
Ericotta ha scritto:
15/04/2025, 22:39
si sono manifestati questi ciuffetti marroni
secondo me alghe... Spariti i batteri direi che le alghe hanno iniziato ad avere meno competizione ed iniziano a palesarsi .

Prova a vedere se viene via facilmente anche solo un ciuffetto.

Visto che non hai fretta per l'inserimento dei pesci direi che possiamo fare i cambi per abbassare la conducibilità. Dovessero rallentare la maturazione non è un problema.
Quello a cui dobbiamo stare attenti è se le piante dovessero rallentare troppo quindi le alghe potrebbero decidere di fare festa.

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Ho visto che hai chiesto anche in alghe. Vediamo anche loro che dicono :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 16/04/2025, 14:14


gem1978 ha scritto:
15/04/2025, 23:09
possiamo fare i cambi per abbassare la conducibilità

Come procedo? Intanto @Giueli ha detto che il marroncino è particolato e non alghe, quindi non c'è un nuovo intruso, ma solo quello di prima 😅

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 16/04/2025, 16:48

Allora rimuovilo.
Vediamo se le piante continuano a crescere.
Per il cambio aspettiamo ancora un po'.

Se invece sono ferme allora interveniamo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 22/04/2025, 19:00

@Giueli ti taggo qua invece di continuare di là perché tanto non è che parliamo proprio di alghe, ma più in generale. 
E taggo anche @gem1978  così non faccio torto a nessuno.
 
Allora, si era detto di fare un cambio del 10% per abbassare la conduttività. Ancora non l'ho fatto. 
Ho rifatto i test di GH e KH e sono:
GH: 6
KH: 3 (l'altra volta mi era venuto 30 perché sono stupida, non vi dico neanche come perché non ne vale la pena 😬)
Il pH è a 7,2
La conducibilità si è stabilizzata da 4 giorni a 460 µScm.
 
La pompetta di movimento è sempre accesa, il fotoperiodo è arrivato a 5h 30min.
 
Le piante nonostante il particolato batterico che continua a depositarsi sono quasi tutte abbastanza felici

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
IMG_20250422_190028_5539237834560658420.webp
IMG_20250422_190033_5282117902657339873.webp
IMG_20250422_190037_2010033974639815688.webp
IMG_20250422_190040_4472804748588495621.webp
IMG_20250422_190044_8415792603868959529.webp
IMG_20250422_190056_4320952309434979754.webp
IMG_20250422_190104_5979875460347654766.webp
IMG_20250422_190112_4498239946997393652.webp

Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ho letto questo articolo, che in soldoni dice che non c'è una "giusta conducibilità". 
Quindi dato che ho paura a toccare vi chiedo: è comunque meglio fare il cambio anche le le piante mi sembrano contente ? Il cambio diminuirebbe anche l'attività batterica e il formarsi del particolato? 
 
Alla luce di queste riflessioni, lo faccio il cambio o no? 
Grazie 😬 scusate il poema

Aggiunto dopo 58 minuti 23 secondi:
Ah, le piante stanno, praticamente tutte, mettendo radici aeree, è un bene o un male? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 22/04/2025, 23:16

Ericotta ha scritto:
22/04/2025, 20:12
Ah, le piante stanno, praticamente tutte, mettendo radici aeree, è un bene o un male?
Hanno fame e cercano anche nell'acqua. È abbastanza normale specialmente se cercano azoto.
A quanto hai ammonio/ammoniaca (se hai il test) NO2- e NO3-?
Ericotta ha scritto:
22/04/2025, 20:12
La conducibilità si è stabilizzata da 4 giorni a 460 µScm.
metterei da parte quelle "riflessioni" e ne farei un'altra .
Al momento, di fatto, hai fertilizzato in modo smodato x_x e la EC è salita.
Ora che è ferma direi che si è esaurito il rilascio in colonna di fertilizzanti.
Quindi aspetterei di vedere se la EC inizia a scendere per merito delle piante che consumano i nutrienti in colonna.

In pratica, se la conducibilità iniziasse a scendere e le piante continuassero a crescere, potresti procrastinare il cambio :)
Ericotta ha scritto:
22/04/2025, 20:12
Il cambio diminuirebbe anche l'attività batterica e il formarsi del particolato?
probabilmente si e sì, più come conseguenza indiretta.
ma anche la diminuzione della conducibilità perpetrata dalle piante potrebbe andrebbe nella stessa direzione.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 16 ospiti