Pagina 7 di 7

Prima esperienza - Macropodus Opercularis

Inviato: 22/06/2025, 15:10
di Carl1one

Fiamma ha scritto:
01/06/2025, 8:40
Foto quando la fauna sarà al completo :D
Ciao ​Fiamma,

finalmente la fauna è al completo...sabato scorso in coincidenza con la manifestazione organizzata per i betta (Italian Betta Show 2025, molto interessante, ho già idea concreta per il prossimo acquario ​ :)) ho acquistato ulteriori 2 tanichtys albonubes gold e 2 macropodus opercularis albini (esemplari molto giovani, spero siano maschio e femmina). Ho notato subito una decisa viviacità da parte dei
macropodus ed in generale di tutti gli abitanti della vasca ​ :ahhh-*...leggera predilezione della parte alta ma in generale l'acquario risulta interamente movimentato...come da vostre indicazioni ho cercato di allestire nel modo migliore possibile (folta vegetazione, presenza di galleggianti, corrente quasi assente), ci sono altri suggerimenti o dritte che potresti darmi per una gestione tranquilla della vasca (i macropodus già si rincorrono nascondendosi tra le piante)? 
Ad esempio a livello di alimentazione avendo 2 specie diverse come mi devo comportare? e soprattutto come potrò riconoscere in futuro il sesso dei macropodus?
A breve inserirò delle foto ​ :)

Grazie
 

Prima esperienza - Macropodus Opercularis

Inviato: 22/06/2025, 17:40
di Fiamma
Il maschio, soprattutto durante il periodo della riproduzione, ha pinne più estese e colorate.Speriamo tu abbia una coppia e non 2 maschi, con abbastanza spazio e un buon allestimento la convivenza è possibile ma non esattamente pacifica.

Prima esperienza - Macropodus Opercularis

Inviato: 22/06/2025, 20:29
di Carl1one

Fiamma ha scritto:
22/06/2025, 17:40
Speriamo tu abbia una coppia e non 2 maschi, con abbastanza spazio e un buon allestimento la convivenza è possibile ma non esattamente pacifica.

probabilmente avrei dovuto aspettare esemplari già sessati…per quanto riguarda alimentazione invece può andare bene per il momento il granulare finissimo dei Tanichtys? Come posso completare alimentazione in maniera semplice per un neofita come me…ho sempre lo scrupolo sia nelle dosi sia per la varietà…

Prima esperienza - Macropodus Opercularis

Inviato: 22/06/2025, 23:27
di Fiamma
Mangime galleggiante ( anche per Betta) poco e precedentemente ammollato, congelato ( artemia, Chironomus, Daphnia)
Abituali a venire a prendere il cibo sempre nello stesso posto in superficie, mentre dai il granulare ai Tanicthys dal lato opposto.Sono in genere pesci poco paurosi, ne ho una che si lascia persino carezzare.

Prima esperienza - Macropodus Opercularis

Inviato: 25/06/2025, 15:38
di Velvet
@Fiamma  come sono caratterialmente gli opercularis ? visti sono nei negozi, spesso albini, alcuni wild (che amo molto di più)
E che differenze di gestione con gli spechti ?

Prima esperienza - Macropodus Opercularis

Inviato: 26/06/2025, 2:37
di Fiamma
Velvet, non so la differenza con gli Spechti, riguardo gli Opercularis, che ho nella versione Blue, li tengo fuori in pond ( sono sulla costa toscana) più o meno lasciati a loro stessi, figliano come conigli ( dopo l'inverno trovati almeno 4 giovani in crescita, indisturbati dai genitori) i miei sono assolutamente domestici come i Betta, vengono a mangiare nello stesso punto e la femmina, nata in vasca da privato, si fa toccare senza problemi.
Tra di loro non sono proprio teneri, meglio tenere una coppia ed eventuali figli, se si ha spazio idoneo e ben allestito.