Pagina 7 di 13

Marciscenza delle piante

Inviato: 20/08/2025, 0:09
di USM1919

Rindez ha scritto:
13/08/2025, 10:04
Misura solo La.conducibilità se vuoi(sempre mantenendo il livello dell'acqua identico rabboccando con osmosi 10 minuti prima di misurare).
Ciao come da tuoi consigli ho fatto solo un paio di misurazioni in questi giorni. La conducibilità dopo l’ultima fertilizzazione era di 189, qualche giorno fa 195 e adesso in tempo reale 192.
Si prosegue con la fertilizzazione? Se si sempre 1,5 ml?
 

Marciscenza delle piante

Inviato: 20/08/2025, 7:18
di Rindez
Piante, alghe? Come stanno?
Quando misuri La.conducibilità ti ricordi di rabboccare prima con osmotica al.livello precedente?
Se piante e alghe non sono cambiate(soprattutto se le alghe non sono aumentate), doserei 1 ml.
Perché probabilmente abbiamo bisogno di un altro poco di potassio.
Poi mani in tasca per una settimana(salvo che non noti cambiamenti strani).
E come sempre misura conducibilità dopo l'aggiunta.

Marciscenza delle piante

Inviato: 20/08/2025, 12:05
di Challenge
In che percentuale bisognerebbe sostituire con l'acqua osmotica? Un 10% va bene?

Marciscenza delle piante

Inviato: 20/08/2025, 14:23
di Rindez
@Challenge  se ha bisogno di un parere, apri un posto tutto tuo nella sezione che ritieni più consona.
Questo è un post di un altro utente e oltre a mescolarsi i discorsi e rendere meno fruibile il post, rendiamo tutto più complicato agli utenti quando fanno una ricerca e magari il tuo post contiene già le risposte di cui hanno bisogno.

Marciscenza delle piante

Inviato: 20/08/2025, 15:56
di USM1919

Rindez ha scritto:
20/08/2025, 7:18
Piante, alghe? Come stanno?
Piante con leggeri segni di ricrescita o comunque non ho più visto marcire gli steli. Mentre le alghe continuano a vivere ma sono sempre sotto controllo e non sono aumentate.
Per quanto riguarda la conducibilità rabbocco sempre con osmotica prima della misurazione. Stasera doso 1 ml e ti aggiorno.

Marciscenza delle piante

Inviato: 26/08/2025, 14:54
di USM1919
@Rindez  ciao, come da tuoi consigli una settimana fa ho aggiunto 1 ml di fertilizzante. Nei giorni successivi ho soltanto misurato la conducibilità mantenendo il livello della vasca sempre uguale. La conducibilità è partita da 209 ed attualmente è 210, le piante hanno una timidissima ricrescita e nessun deterioramento, le filamentose sono in leggera diminuzione. Non ho fatto nessun test, nel caso stasera misuro i fosfati e nitrati?

Marciscenza delle piante

Inviato: 26/08/2025, 18:19
di Rindez
Si misura, poi vediamo.
Temperatura vasca com'è? 

Marciscenza delle piante

Inviato: 27/08/2025, 8:38
di USM1919

Rindez ha scritto:
26/08/2025, 18:19
Si misura, poi vediamo.
Temperatura vasca com'è?
Ieri sera ho misurato i fosfati sono sempre 0,5 mentre gli NO3- sempre a 10, conducibilità 210 e temperatura 26º

Marciscenza delle piante

Inviato: 27/08/2025, 19:54
di Rindez
Ok sarebbe bello dare un pò di fosforo in più...ma ora non conviene aggiungere il cifo fosforo ancora per le filamentose che ne gioverebbero per la.parte ammonica presente nel cifo.
Quindi diamo un altro ml di fertilizzante e mani in tasca.
Aggiornamento fra una settimana...le filamentose visto che stanno perdendo forza dovrebbero indebolirsi ancora un pò.
 

Marciscenza delle piante

Inviato: 27/08/2025, 20:05
di USM1919
Ok grazie. 
La prossima settimana sarò assente qualche giorno perciò ti aggiornerò verso il prossimo fine settimana.