Rindez ha scritto: ↑24/09/2025, 14:00
Ottimo...allora puoi prima far calare tutto con un cambietto con osmosi tipo 20%.
Così ci aiutiamo e usiamo meno prodotto.
Andresti ad avere un KH di 3,2...e quindi poi basta poco.
Ok, quindi tiro via 12 LT dall'acquario e introduco 12 LT di osmosi pura.
Curiosità, come mai 3,2 e non cifra tonda?

Se ne cambiassi 15 così andiamo un po' più decisi?
Poi, ho una roba che non mi è proprio chiara.
Se io abbasso il KH (3 o meno) riesco poi a ridurre il pH. Ma come si riduce fisicamente il pH?
1) il pH va giù da solo o devo cmq acidificare?
2) una volta che ho raggiunto il pH desiderato, per bloccarlo li ed evitare che risalga --> se porto poi il KH pari a 5, metto il pH in gabbia?

(per via dell'effetto tampone del KH)
Oppure niente, il pH va corretto nel tempo come tutti gli altri valori. Nella mia mente mi ero fatto uno schema: il KH è la prigione, il pH dentro ha un numero. Per cambiare il numero apro la porta (riduco il KH), sistemo il pH come mi piace e poi tac! Richiudo la porta (alzo il KH) e lui resta "imprigionato" li
Perdona la metafora (e le possibili cavolate)
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Rindez ha scritto: ↑24/09/2025, 14:00
Non ricordo se ne abbiamo parlato...ma la CO
2 no?
Ne abbiamo parlato, io provo a non pensarci, ma te mi tenti

Che budget/attrezzatura dovrei mettere in conto per pensarci?
Devo ancora popolare l'acquario e fra un po' mi apro un mutuo
