Pagina 7 di 8

Alghe e fondo allofano

Inviato: 05/10/2025, 8:26
di Cri07

Rindez ha scritto:
04/10/2025, 7:57
Cri,
Confermi la conducibilità?
Perché ti ripeto, è altissima per il tuo GH.
In una vasca bene fertilizzata, quindi con le giuste quantità anche di nitrati e potassio, difficilmente La.conducibilità dovrebbe essere più alta di 50...60 µS per ogni punto di GH anche se il KH è molto vicino come valore al GH.
Quindi visto che GH e KH li abbiamo misurati...e le.variabili in gioco rimangono essenzialmente 2(potassio e sodio)...probabilmente il tuo fondo in un qualche modo te ne sta rilasciando.
Abbiamo fatto cambi d'acqua che avelrebbero dovuto portarti a conducibilità ben inferiore.
Ii test che farei per capire sono questi.
Misura con il.conduttimentro un acqua a conducibilità nota.
Quindi prendi dell'acqua minerale non gassata e vedi se il valore che misuri corrisponde o almeno di avvicina al.dichiarato in etichetta.
Se il conduttimetro ti restituisce un valore soddisfacente....dobbiamo cambiare ancora acqua(evidentemente bisogna pulire ancora la.vasca dalla precedente gestione).

eccomi!!!
Ti confermo che la vasca in questo momento è a 612 µS/cm.
Ho preso due bottiglie di acqua a random e il conduttivimetro non è proprio perfetto ma molto vicino ai valori dichiarati sulle bottiglie aime 😪 sotto ti metto le foto.

Rindez ha scritto:
04/10/2025, 7:57
Per il prossimi cambi usiamo altra acqua però,
Il tuo.GH dovrebbe essere circa 6 con i cambi fatti, quindi proviamo con un acqua che contiene meno bicarbonati e più solfati...cosi il GH dovrebbe rimanere più stabile, poi valutiamo quando smettere di farli(ci baseremo sul conduttivimetro).

Dimmi dei buoni valori acqua da cercare e vado a farmi un giro al supermercato, cosi mi leggo le etichette e cerco qualcosa di adatto. 
Comunque di sodio con i sali ne ho messo parecchio mi sa e potassio ero sui 30 ml a settimana di seachem ​
20251005_081825_6266435458171671856.webp
20251005_082002_2476679991742879979.webp

Alghe e fondo allofano

Inviato: 05/10/2025, 9:02
di Rindez
Ciao cri,
Ok, il.conduttivimetro funziona...quindi dobbiamo fare altri cambi purtroppo.
Ora però visto il fondo eviterei come la.peste di usare un acqua classica carbonatica.
Io farei un cambio con acqua osmotica integrata con due acque che trovi facilmente in commercio.
Una è la sanngemini e l'altra e la fonte essenziale.
Per 100 litri totali basta che aggiungi all'osmotica 4 litri di una e 4 litri dell'altra.
Più 1 punto di GH con il magnesio.
Quindi 4,28 mg/l di magnesio con il solfato di magnesio...quindi 14/15 ml per preparare 100 litri.
Di soluzione a 300grammi litro di solfato di magnesio.
Ottieni una acqua a circa KH 2,3 e GH 6,7.
Quando mescoli le acque, non mescolare direttamente le due minerali...ma diluiscile nell'osmotica altrimenti avrai dei precipitati.
 

Alghe e fondo allofano

Inviato: 06/10/2025, 19:40
di Cri07
Perfetto, mi sono procurato le acque e stasera cambio i primi 30 litri.
Ho misurato i seguenti valori poco fa
GH 4
KH 3
NO3- tra 3 e 5
PO43- 0
Ferro 0
 
Sul bocchettone d'uscitadel filtro si sono formate delle diatomee marroni. Possibile che siano causate dalle acque che ho usato negli scorsi cambi per via dei silicati? L'acqua dell'impianto a osmosi ha la cartuccia nuova, non credo vengano da li

Aggiunto dopo 40 secondi:
20251006_194100_3359849340465653469.webp

Alghe e fondo allofano

Inviato: 06/10/2025, 19:46
di Rindez
Diatomee?
Non sono GSA?
Sono verdi mi sembra.
 

Alghe e fondo allofano

Inviato: 06/10/2025, 20:15
di Cri07

Rindez ha scritto:
06/10/2025, 19:46
Diatomee?
Non sono GSA?
Sono verdi mi sembra.

un po verdi e un po marroncine sul rossiccio.

Alghe e fondo allofano

Inviato: 08/10/2025, 9:16
di Cri07
@Rindez  dopo il cambio sono sceso da 612 µS/cm a 545 con un GH di 5 e KH di 3. Effettuo come la scorsa volta cambi a distanza di 3 giorni? Grazie

Alghe e fondo allofano

Inviato: 08/10/2025, 13:03
di Rindez
Si certo cosi alziamo pian piano il GH  senza aggiungere KH e andiamo a portare La conducibilità a valori in linea con le durezze.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Ma il potassio l'hai misurato recentemente? Perché se non è lui che ti alza cosi la conducibilità...può essere solo sodio cazzarola...

Alghe e fondo allofano

Inviato: 08/10/2025, 14:54
di Will74
Scusate se mi intrufolo, per mia cultura personale, non avendo esperienza diretta con allofani, ma non sarebbe più veloce e risolutivo cambiare fondo se è messo male?
Se non è un senza filtro si manda la moglie a fare shopping e in un pomeriggio ce la si cava.
:-h

Alghe e fondo allofano

Inviato: 08/10/2025, 17:23
di Rindez

Will74 ha scritto:
08/10/2025, 14:54
Scusate se mi intrufolo,

pare che ancora faccia scendere il KH...pare, quindi stiamo sperando che non sia ancora giocato definitivamente.
La.gestione finora benché sia stata travagliata da consigli sbagliati non ha creato invasioni algali preoccupanti, quindi speravo e penso speri anche Cri di raddrizzare il tiro e riportare con calma la vasca in carreggiata.
Io personalmente mi diverto a recuperare vasche disperate​ :D , ma non credo che questa lo sia ancora​ =))...considera che non ha neanche mai dosato fosfati come si deve...quindi qualche prova da fare ancora la abbiamo​ :ympray: .
Quindo vuoi intrufolarti...lo sai che sei sempre il benvenuto​ :D

Alghe e fondo allofano

Inviato: 08/10/2025, 20:05
di Cri07

Rindez ha scritto:
08/10/2025, 13:05
Ma il potassio l'hai misurato recentemente? Perché se non è lui che ti alza cosi la conducibilità...può essere solo sodio cazzarola...

no, è l'unico test che mi manca. Dici che sarebbe conveniente prenderlo per capire se è colpa del sodio o del potassio? Nel caso, quale consigli come marchio?
Diciamo che usavo i sali equo ogni 15 giorni per i cambi e il potassio ne mettevo una bella quantita di quello seachem. Quindi sicuro è uno dei due che sta dando noie 😭

Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Tra l'altro, ho le punte della sessiliflora bianche, se non erro mancanza di ferro giusto? Compenso con un po di iron o mi procuro il compo?

Aggiunto dopo 12 minuti 28 secondi:
20251008_201004_5209883474183585766.webp