Consigli su rio 180 e black moor

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Rispondi
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 18152
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Fiamma » 18/10/2025, 12:33

Venom98 ha scritto:
18/10/2025, 11:08
ho il PO43- a 1,2 è dannoso alto così?
Dipende, non ricordo che piante hai e a quanto sono gli NO3-.
Poi, l'unico problema dei fosfati alti può essere la proliferazione di alghe, ma 1.2 non mi sembrano altissimi soprattutto considerando i pesci rossi.
Spumafire, che bazzica di più di me con la fertilizzazione ti potrà dire di più.

Posted with AF APP

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 18/10/2025, 13:49


Fiamma ha scritto:
18/10/2025, 12:33
Venom98 ha scritto:
18/10/2025, 11:08
ho il PO43- a 1,2 è dannoso alto così?
Dipende, non ricordo che piante hai e a quanto sono gli NO3-.
Poi, l'unico problema dei fosfati alti può essere la proliferazione di alghe, ma 1.2 non mi sembrano altissimi soprattutto considerando i pesci rossi.
Spumafire, che bazzica di più di me con la fertilizzazione ti potrà dire di più.

I nitrati erano a 15 ieri, oggi non li ho misurati, ho fatto un cambio d'acqua. Come piante ho anubias, della felce, cerato e tante galleggianti ( pistia, salvinia, lemnia) e i Bamboo allego foto della situazione attuale. Devo sfoltire un po' sulla superficie 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 18/10/2025, 18:35

@Venom98 ,io lascerei stare così com’é,se proprio vuoi togli un pelo di galleggianti e lasciale riprodurre per bene​ :D

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 19/10/2025, 11:06


Spumafire ha scritto:
18/10/2025, 18:35
@Venom98 ,io lascerei stare così com’é,se proprio vuoi togli un pelo di galleggianti e lasciale riprodurre per bene​ :D

Perfetto grazie,dovrei dare una preferenza a un certo tipo di galleggiante tra salvinia natans e pistia? oppure va a gusto? grazie ancora 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 20/10/2025, 11:02


Venom98 ha scritto:
19/10/2025, 11:06
dovrei dare una preferenza a un certo tipo di galleggiante tra salvinia natans e pistia? oppure va a gusto?

Va davvero a gusto perché hanno una velocità di crescita abbastanza simile(vanno come siluri​ :D )
 
Calcola che la salvinia ha le radici corte e le foglie piccole,l pistia ha radici lunghe e fa delle rose grandi​ :)

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 20/10/2025, 18:25


Spumafire ha scritto:
20/10/2025, 11:02

Venom98 ha scritto:
19/10/2025, 11:06
dovrei dare una preferenza a un certo tipo di galleggiante tra salvinia natans e pistia? oppure va a gusto?

Va davvero a gusto perché hanno una velocità di crescita abbastanza simile(vanno come siluri​ :D )

Calcola che la salvinia ha le radici corte e le foglie piccole,l pistia ha radici lunghe e fa delle rose grandi​ :)

Si forse preferisco la pistia per le radici lunghe ma sono belle entrambe. La salvinia mi ha ricoperto tutta la superficie della vasca in poco tempo. È che essendo amante delle piante mi dispiace buttarla 😅 però devo fare un po' di spazio in superficie. Anche la pistia mi sta facendo tante piante figlie 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 21/10/2025, 7:56


Venom98 ha scritto:
20/10/2025, 18:25
però devo fare un po' di spazio in superficie.

Prova a delimitarle creando delle zone con copertura e delle zone aperte​ :)
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/

Avatar utente
Venom98
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 07/11/24, 10:48

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Venom98 » 21/10/2025, 19:04


Spumafire ha scritto:
21/10/2025, 7:56

Venom98 ha scritto:
20/10/2025, 18:25
però devo fare un po' di spazio in superficie.

Prova a delimitarle creando delle zone con copertura e delle zone aperte​ :)
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/


Si grazie ho preso degli anelli galleggianti vedrò di sistemarne un paio in modo da creare spazi aperti. Non devo avere troppe piante in superficie giusto?a livello di densità intendo 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5505
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Consigli su rio 180 e black moor

Messaggio di Spumafire » 21/10/2025, 20:39


Venom98 ha scritto:
21/10/2025, 19:04
Non devo avere troppe piante in superficie giusto?

L’unico “problema” che potrebbe sorgere sarebbe il poco scambio tra aria ed acqua,ma se lasci qualche spazio non ci sono problemi​ ​ :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti