Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir

Messaggio di ManuelArrigoni » 03/02/2016, 16:47

Aggiornamento:
Nella vasca principale i neon sono senza puntini!!! solamente due neon hanno due puntini bianchi ciascuno.
Ho fatto un cambio d'acqua di 30L (su 110L netti circa) cercando per quanto possibile di sifonare il fondo. Temperatura d'acqua a 27 °C e aeratore sempre acceso, fotoperiodo 4 ore.
Nella seconda vasca da 20L di quarantena ci sono i due ramirezi M+F.
Il maschio ha sempre qualche puntino sulla pinna dorsale ma non so se è icto o è una "cicatrice" che ha lasciato l'icto. Dite che è possibile?
La femmina invece ha qualche puntino in più.
In questa vasca ho sifonato il fondo e rimpiazzato l'acqua.
Nella vasca principale devo utilizzare lo stesso metodo applicato sino ad ora per la vasca di quarantena? sostituzione del 10% del volume d'acqua ogni giorno?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir

Messaggio di Jovy1985 » 03/02/2016, 17:06

In acquario non fare i cambi giornalieri ;) se potessi isolare adesso o neon senza puntini...sarebbe il massimo. Comunque con la sifonatura del fondo che hai fatto , hai risucchiato di sicuro molti parassiti ;) :-bd

È possibile che il ramirezi abbia qualche "cicatrice" ;) attualmente nei ramirezi hai messo sale?
:-

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir

Messaggio di ManuelArrigoni » 03/02/2016, 17:11

Si sono ancora "sotto sale" i ramirezi.
Per i neon è un impresa epica pescarne 17, sono costretto a lasciarli in vasca.
Nella vasca principale per ora continuo con fotoperiodo ridotto e temperatura a 27C? Rimango in osservazione?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir

Messaggio di Jovy1985 » 03/02/2016, 17:44

ManuelArrigoni ha scritto:Si sono ancora "sotto sale" i ramirezi.
Per i neon è un impresa epica pescarne 17, sono costretto a lasciarli in vasca.
Nella vasca principale per ora continuo con fotoperiodo ridotto e temperatura a 27C? Rimango in osservazione?
Si, direi di si
:-

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir

Messaggio di ManuelArrigoni » 04/02/2016, 16:29

Oggi nessun cambiamento sostanziale. Un solo neon presenta puntini evidenti. Ho provato a prenderlo per isolarlo ma non c'è stato verso, si spostano in branco e lo perdo subito di vista.
Su altri vedo dei puntini microscopici su qualche pinna che magari ieri non ho visto.
Il Ramirezi maschio in vasca di quarantena sembra totalmente guarito, sono rimaste alcune cicatrici sulla pinna dorsale che mi accerterò scrupolosamente non essere icto nel momento che lo andrò a rimettere in vasca quando la situazione si sarà ristabilita.
La femmina ha ancora qualche puntino bianco in diminuzione.
Oggi hanno mangiato golosamente delle artemie congelate (non gliele do congelate, le sciacquo e poi gliele do), i Ramirezi prediligono maggiormente il granulare ma comunque mangiano tutti.
Infine i Corydoras Panda non presentano alcun segno di Icto.
Continuo con 4 ore di fotoperiodo e temperatura a 27°C in acquario.
Nella vasca di quarantena con i Ramirezi continuo con temperatura a 29°C in acqua salata e sifonatura giornaliera del fondo.
La fase di guarigione si potrà dirsi conclusa quando tutti i pesci non presentano più segni di icto o comunque dopo l'assenza di puntini devo continuare ancora per qualche giorno?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir

Messaggio di Diego » 04/02/2016, 16:47

Continua ancora per qualche giorno. Eventualmente Jovy ti consiglierà di fare i cambi giornalieri con acqua dolce, così da abbassare gradatamente la salinità
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir

Messaggio di Jovy1985 » 04/02/2016, 17:02

ManuelArrigoni ha scritto:Oggi nessun cambiamento sostanziale. Un solo neon presenta puntini evidenti. Ho provato a prenderlo per isolarlo ma non c'è stato verso, si spostano in branco e lo perdo subito di vista.
Su altri vedo dei puntini microscopici su qualche pinna che magari ieri non ho visto.
Il Ramirezi maschio in vasca di quarantena sembra totalmente guarito, sono rimaste alcune cicatrici sulla pinna dorsale che mi accerterò scrupolosamente non essere icto nel momento che lo andrò a rimettere in vasca quando la situazione si sarà ristabilita.
La femmina ha ancora qualche puntino bianco in diminuzione.
Oggi hanno mangiato golosamente delle artemie congelate (non gliele do congelate, le sciacquo e poi gliele do), i Ramirezi prediligono maggiormente il granulare ma comunque mangiano tutti.
Infine i Corydoras Panda non presentano alcun segno di Icto.
Continuo con 4 ore di fotoperiodo e temperatura a 27°C in acquario.
Nella vasca di quarantena con i Ramirezi continuo con temperatura a 29°C in acqua salata e sifonatura giornaliera del fondo.
La fase di guarigione si potrà dirsi conclusa quando tutti i pesci non presentano più segni di icto o comunque dopo l'assenza di puntini devo continuare ancora per qualche giorno?
Dopo la totale assenza di puntini continua nelle stesse condizioni per almeno altri 7 giorni ;) meglio perdere un po di tempo adesso....che rimettere in vasca animali "untori" ed avere di nuovo a che fare con l ictio..
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir

Messaggio di fernando89 » 04/02/2016, 17:03

continua finchè non scompariranno anche i puntini sulla femmina..sifonando giornalmente il fondo con cambi del 10% d acqua

sorry Jovy
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir

Messaggio di ManuelArrigoni » 05/02/2016, 15:39

In acquario la situazione sembra lievemente peggiorata. Qualche piccolo puntino in più e la livrea dei neon sembra un po' sbiadita. In alcuni punti le scaglie sembrano "tagliate".
Non è un drastico peggioramento con un esplosione di puntini ma non è un miglioramento di sicuro.
Ho aumentato la potenza dell'aereatore.
Nella vasca di quarantena il maschio lo do per guarito, la femmina ha ancora un puntino visibile.

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir

Messaggio di ManuelArrigoni » 05/02/2016, 20:43

Oggi mentre sifonavo il fondo della vasca di quarantena il ramirezi maschio ha combattuto strenuamente contro il tubo in gomma!! :D Da quando c'è con lui la femmina si è ringalluzzito.

Invece c'è qualcosa che posso fare per migliorare la situazione in acquario o devo solo avere pazienza?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti