Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
A cicerchia poi gliè offro Fiorentina e Chianti più pizza con patatine fritte a volontà per la prole! Così me svela il trucco!!!!!!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
non ti svelera` mai il segreto, nemmeno sotto tortura...alessio0504 ha scritto:A cicerchia poi gliè offro Fiorentina e Chianti più pizza con patatine fritte a volontà per la prole! Così me svela il trucco!!!!!!!!



Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Con quella foto della Cabomba mi fa partire una puntina di riverenza! ^:)^
È una montagna d'invidia! Sto proprio a rosicà!!!!
..Grande Cicè e grazie degli aiuti! Quando ho visto la foto della Cabomba mi è venuto in mente un topic dei suoi inizi che ho avuto modo di leggere curiosando qua e là. Stavano tutti a dì che aveva troppe piante diverse e un poteva finì bene. Infatti gli stavano marcendo tutte! E poi... Alieno è la parola giusta và!
È una montagna d'invidia! Sto proprio a rosicà!!!!

..Grande Cicè e grazie degli aiuti! Quando ho visto la foto della Cabomba mi è venuto in mente un topic dei suoi inizi che ho avuto modo di leggere curiosando qua e là. Stavano tutti a dì che aveva troppe piante diverse e un poteva finì bene. Infatti gli stavano marcendo tutte! E poi... Alieno è la parola giusta và!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
io ho la vasca accanto al pc, ogni volta che vedo quella foto, guardo la mia cabomba e mi viene una mezza tentazione ci calare i cavi della 380V in vasca....alessio0504 ha scritto:Sto proprio a rosicà!!!!

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Allora signori mentre spazzavo il pavimento del ristorante ho deciso una cosa. E mi sembra doveroso farvi partecipi dato che mi aiutate molto.
Viste le ultime informazioni sulla cabomba la poterò più avanti. Quindi stasera 45ml di potassio. E domenica poto l'egeria, che per ora non è altissima!
Il myriophyllum è sempre moscio. Se dopo ferro (l'altro giorno) e potassio (oggi) arrivassi a domenica fosse sempre così, allora inserirò 0,15€ cent in pezzi da 5 in acqua vicino all'uscita del filtro. Ho letto nei meandri del forum che l'acqua in bottiglia non ha rame e questo inserimento potrebbe giovare alle mie piante nell'arco di 7/10 giorni!
P. S. Prima di Pasqua penso di decidere definitivamenge i pesci e ordinarli. In modo che arrivino la prima settimana di aprile!
Può bastare o suggerite di aspettare di più?
(Allestimento il 27/01! Picco dei nitriti che sembrerebbe già passato, ma ho sempre qualche alga per ora!)
Viste le ultime informazioni sulla cabomba la poterò più avanti. Quindi stasera 45ml di potassio. E domenica poto l'egeria, che per ora non è altissima!
Il myriophyllum è sempre moscio. Se dopo ferro (l'altro giorno) e potassio (oggi) arrivassi a domenica fosse sempre così, allora inserirò 0,15€ cent in pezzi da 5 in acqua vicino all'uscita del filtro. Ho letto nei meandri del forum che l'acqua in bottiglia non ha rame e questo inserimento potrebbe giovare alle mie piante nell'arco di 7/10 giorni!
P. S. Prima di Pasqua penso di decidere definitivamenge i pesci e ordinarli. In modo che arrivino la prima settimana di aprile!
Può bastare o suggerite di aspettare di più?
(Allestimento il 27/01! Picco dei nitriti che sembrerebbe già passato, ma ho sempre qualche alga per ora!)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- cicerchia80
- Messaggi: 53878
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
per il myrio....alessio0504 ha scritto:Allora signori mentre spazzavo il pavimento del ristorante ho deciso una cosa. E mi sembra doveroso farvi partecipi dato che mi aiutate molto.
Viste le ultime informazioni sulla cabomba la poterò più avanti. Quindi stasera 45ml di potassio. E domenica poto l'egeria, che per ora non è altissima!
Il myriophyllum è sempre moscio. Se dopo ferro (l'altro giorno) e potassio (oggi) arrivassi a domenica fosse sempre così, allora inserirò 0,15€ cent in pezzi da 5 in acqua vicino all'uscita del filtro. Ho letto nei meandri del forum che l'acqua in bottiglia non ha rame e questo inserimento potrebbe giovare alle mie piante nell'arco di 7/10 giorni!
P. S. Prima di Pasqua penso di decidere definitivamenge i pesci e ordinarli. In modo che arrivino la prima settimana di aprile!
Può bastare o suggerite di aspettare di più?
(Allestimento il 27/01! Picco dei nitriti che sembrerebbe già passato, ma ho sempre qualche alga per ora!)
Mon e messo male

Per fertilizzare....tutta la mia benedizione
Il sovradipiù é tutta manna per il fondo

Complimenti per la pazienza

Stand by
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Eh lo so ma prima voglio fare le mie prove senza pensieri. Poi avendo un ristorante il giorno di pasqua c'è il pienone ed ho mille cose a cui pensare prima!
Aggiungici che i pesci che ho in mente dovrò necessariamente ordinarli perchè sono un bel po' (in confronto a cosa tiene regolarmente un negozio) e alcuni sono un po' meno comuni.
Per esempio nel negozio di animali dove vado spesso hanno gli hemigrammus bleheri ma io ne vorrei 25, loro ne hanno abitualmente 15! Se gli parlo di carnegiella strigata non sa nemmeno di che parlo e deve controllare sul computer! Se questa è la situazione allora devo prendermi il mio tempo. Documentarmi bene per ogni specie (più dei negozianti!) e poi agire!
Cooooomunque!
No non è messo male ma l'ho visto messo meglio nella mia vasca. O sono le alghe o qualcos'altro va "peggio" di prima!
Stasera Erika (la mi fidanzata!) è pronta a mettere 45ml di potassio in vasca! Spero che la bacopa, oltre alle altre, ringrazi!
Aggiungici che i pesci che ho in mente dovrò necessariamente ordinarli perchè sono un bel po' (in confronto a cosa tiene regolarmente un negozio) e alcuni sono un po' meno comuni.
Per esempio nel negozio di animali dove vado spesso hanno gli hemigrammus bleheri ma io ne vorrei 25, loro ne hanno abitualmente 15! Se gli parlo di carnegiella strigata non sa nemmeno di che parlo e deve controllare sul computer! Se questa è la situazione allora devo prendermi il mio tempo. Documentarmi bene per ogni specie (più dei negozianti!) e poi agire!
Cooooomunque!
No non è messo male ma l'ho visto messo meglio nella mia vasca. O sono le alghe o qualcos'altro va "peggio" di prima!
Stasera Erika (la mi fidanzata!) è pronta a mettere 45ml di potassio in vasca! Spero che la bacopa, oltre alle altre, ringrazi!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Ragazzi voi mi dite che le piante hanno una biologia lenta e tutto il resto. La situazione in casa "Veletta" (è il nome del ristorante!) è che ieri sera ho inserito 47ml di potassio.
Sarà anche un caso (ma non credo) ma oggi le piante crescono al triplo della velocità. Cioè la differenza la noto in meno di 24h! Non mi sembra autosuggestione! Possibile?
Poi aggiungo che, rispetto agli ultimi giorni, dopo qualche ora di fotoperiodo le piante sono drittissime verso la luce. Gli altri giorni non le avevo viste così dritte, ma un po' più curve...
La conducibilità l'avevo misurata giovedì ed era 640. Oggi è 680.
Quindi (sperando che il manado si sia dato una calmata - e questo dovrebbe essere visibile a breve in una diminuzione della differenza tra GH e KH, giusto?) potrei osare a dire che 47ml di potassio nella mia vasca aumentano la conducibilità di 40 punti.
Se volessimo ipotizzare che in queste 24 ore qualcosa le piante hanno già assorbito potremmo dire che ogni ml di potassio nella mia vasca equivale a circa un punto di conducibilità.
Ha senso questo ragionamento?
E soprattutto... Può servire a qualcosa per le prossime fertilizzazioni? Direi di si, ma non vorrei dire fesserie!
Sarà anche un caso (ma non credo) ma oggi le piante crescono al triplo della velocità. Cioè la differenza la noto in meno di 24h! Non mi sembra autosuggestione! Possibile?
Poi aggiungo che, rispetto agli ultimi giorni, dopo qualche ora di fotoperiodo le piante sono drittissime verso la luce. Gli altri giorni non le avevo viste così dritte, ma un po' più curve...
La conducibilità l'avevo misurata giovedì ed era 640. Oggi è 680.
Quindi (sperando che il manado si sia dato una calmata - e questo dovrebbe essere visibile a breve in una diminuzione della differenza tra GH e KH, giusto?) potrei osare a dire che 47ml di potassio nella mia vasca aumentano la conducibilità di 40 punti.
Se volessimo ipotizzare che in queste 24 ore qualcosa le piante hanno già assorbito potremmo dire che ogni ml di potassio nella mia vasca equivale a circa un punto di conducibilità.
Ha senso questo ragionamento?
E soprattutto... Può servire a qualcosa per le prossime fertilizzazioni? Direi di si, ma non vorrei dire fesserie!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- cicerchia80
- Messaggi: 53878
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Io sono arrivato a notare una cescita dell'Egeria di 10cm perciò!!!alessio0504 ha scritto:Sarà anche un caso (ma non credo) ma oggi le piante crescono al triplo della velocità. Cioè la differenza la noto in meno di 24h! Non mi sembra autosuggestione! Possibile?
su questo non ci sperare,probabilmente in alte concentrazioni,lui come il potassio,crea sali insolubili che non vengono più assorbitialessio0504 ha scritto:Quindi (sperando che il manado si sia dato una calmata - e questo dovrebbe essere visibile a breve in una diminuzione della differenza tra GH e KH, giusto?)
direi che stai andando meglio osservando le piante,in vasche grandi non vedi andamenti così repentini di conducibilitàalessio0504 ha scritto:Può servire a qualcosa per le prossime fertilizzazioni? Direi di si, ma non vorrei dire fesserie!
Anche io ho dei trend di 20 30 µS E li ignoro,uso il conduttimetro solo per un andamento generale
A farla breve....non sperare di far aumentare di 100 µS E regolarti con quelli per fertilizzare

Stand by
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Bene bene la tecnica del solo osservare mi piace, anche se è un po' più difficile da imparare.
Un alleato in più poteva accelerare i tempi di apprendimento ma va bene anche così.
Ho già il myriophyllum a pelo d'acqua oltre ad uno stelo d'egeria.
Stasera faccio un bel lavoro e elimino tutte le vecchie piante madri d'egeria e ripianto i nuovi steli. E poto quell'unico myriophyllum un po' cresciutello.
P. S. Stasera tocca anche ai 15 centesimi in 3 monete da 5!
P. P. S. Attendo soluzioni per taratura pHmetro da acquariomania per poi dare l'ultimo ritocco alla CO2. Comunque dovrei essere tra 6,8 e 7,2!
Un alleato in più poteva accelerare i tempi di apprendimento ma va bene anche così.
Ho già il myriophyllum a pelo d'acqua oltre ad uno stelo d'egeria.
Stasera faccio un bel lavoro e elimino tutte le vecchie piante madri d'egeria e ripianto i nuovi steli. E poto quell'unico myriophyllum un po' cresciutello.
P. S. Stasera tocca anche ai 15 centesimi in 3 monete da 5!

P. P. S. Attendo soluzioni per taratura pHmetro da acquariomania per poi dare l'ultimo ritocco alla CO2. Comunque dovrei essere tra 6,8 e 7,2!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti