Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Scusate se faccio il guastafeste, ma non condivido questa "precipitazione sul fondo", con la pompa spenta.
Il flocculante lega tra loro le alghe unicellulari, che in questo modo formano particelle più grosse; lo scopo è di farle trattenere da lana e spugne, per poi rimuoverle facilmente.
Per questo problema, 5 o 6 anni fa, la Dennerle forniva panni in microfibra, non so se li vendono ancora. A quanto ricordo, servivano a trattenere le Volvox anche senza flocculante.
Per le dimensioni di una Volvox, il filtro è una porta aperta; è come un peschereccio in navigazione, che cerca di trattenere una sardina... con una rete per tonni.
- Il flocculante agisce sulla sardina, facendola crescere come un tonno.
- Il panno Dennerle, al contrario, agisce sulla rete, offrendo maglie più piccole.
Il principio di funzionamento è sempre quello: la maglia non può essere più grossa del pesce.
...Quello che conta, in entrambi i casi, è che ci vuole il peschereccio a trainare la rete, ovvero la pompa accesa.
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 15/04/2016, 19:47
di poltergeist
Sul filtro c'era l'ovatta, comunque darò una seconda dose con pompa accesa
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 15/04/2016, 19:55
di cqrflf
Giustissimo, con il materiale a maglia finissima, l'ho spiegato bene nella prima parte di questa discussione, ci sono i materiali filtranti: JBL Symec micro e Eheim Synth, quello della Dennerle non si trova più.
Questi materiali sono così efficaci che funzionano anche senza floculante ma si otturano altrettanto rapidamente.
Bisogna averne almeno tre scatole, costano molto poco.
Il floculante nei miei esperimenti ha fatto precipitare tutto sul fondo nel giro di 20 minuti. Chi non ha questi materiali deve quindi aspettare che si depositi e poi aspirarlo via gettando quell'acqua e immettendone di nuova. Praticamente come fare un cambio d'acqua ma con aspirazione del fondo.
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 15/04/2016, 19:56
di cqrflf
Ho sperimentato anche l'ovatta, (intendi il cotone idrofilo vero ?). Ma secondo me deve essere cambiata talmente tante volte che ti fa passare la volgia.
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 15/04/2016, 20:00
di cqrflf
poltergeist ha scritto:Sul filtro c'era l'ovatta, comunque darò una seconda dose con pompa accesa
Si ma poi devi aspirarla altrimenti se non hai i materiali che ti ho detto fai pure che non metterla perché non otterrai niente, anzi forse otterresti di più con un antialghe classico che le uccide chimicamente.
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 15/04/2016, 20:16
di cqrflf
Ecco un video che mostra come agisce istantaneamente un floculante, non è necessario capire le parole.
Confronta con il tuo floculante e poi decidi tu se funziona o no.
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 15/04/2016, 20:21
di alessio0504
Comunque Rox quando fa il cantastorie è impareggiabile!!!
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 15/04/2016, 21:06
di poltergeist
Il flocculante che ho inserito non ha avuto nessun tipo di effetto,quindi penso proprio di dover comprare la lampada.
Ho pesci dentro l'acquario e non mu va di massacrarli con l'acqua ossigenata