Pagina 7 di 10

Re: vorrei iniziare

Inviato: 24/04/2016, 23:26
di alessio0504
:ymapplause: ...Sono felice che tu abbia cambiato idea sul PMDD. Meglio fare uno sforzo all'inizio e imparare subito che cambiare in corsa!! Anche a me sembrava assurdo, io non ho mai avuto una pianta acquatica. Anzi non ho mai curato nemmeno una pianta in giardino. Ma in 2 settimane prepari tutto e cominci già a capirci qualcosa. Basterà passare qualche ora a leggerti un bel po' di discussioni nella sezione "fertilizzazione"! ;)

Sulla CO2 non mi pronuncio perché non so nemmeno esattamente com'è fatta una sump. Le poche cose che so è che studio riguardano solo il dolce! ;)
Magari ti è utile, magari no... Io ho installato la CO2 così:
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Più di questo non espongo perché sparerei cavolate sicuramente. Lascio la parola ai più esperti! ;)

Re: vorrei iniziare

Inviato: 25/04/2016, 13:42
di gaetano
ho acquastato queste due piccole radici

Re: vorrei iniziare

Inviato: 25/04/2016, 13:43
di gaetano
ho prerso la ladice grande bassa che avevo

Re: vorrei iniziare

Inviato: 25/04/2016, 13:45
di gaetano
e ho inserito le due piccole radici e adesso è diventata così.
Pensate che possa andare o sembra troppo artificiale

Re: vorrei iniziare

Inviato: 25/04/2016, 15:16
di alessio0504
Quando ci saranno le piante intorno secondo me non si noterà... Poi ci metti sopra una pianta epifita o un muschio e non si vede nulla!

Re: vorrei iniziare

Inviato: 26/04/2016, 11:12
di gaetano
che test dovrei comprare per iniziare?
vorrei fare anche i test alla mia acqua di rete visto che il comune non si degna di metterli in rete o in bolletta?
grazie

Re: vorrei iniziare

Inviato: 26/04/2016, 11:22
di exacting
gaetano ha scritto:che test dovrei comprare per iniziare?
vorrei fare anche i test alla mia acqua di rete visto che il comune non si degna di metterli in rete o in bolletta?
grazie
durezze GH e KH
NO3- (NO2- serve solo per capire quando passa il picco, ma se attendi 40 giorni dall'accensione del filtro potresti anche evitartelo)
pH metro quello tascabile da poche decine di euro
conduttivimetro da 10€ circa (con misurazione in µS/cm e non tds)

questi sono per iniziare

poi potresti aggiungere PO43-

Re: vorrei iniziare

Inviato: 26/04/2016, 11:52
di gaetano
potrei usare quelli del marino avendo gia
KH, NO3-?
quali test dovrei fare all'acqua di rete?
ieri ho provato a fare il test del KH e mi dava fuori scala

Re: vorrei iniziare

Inviato: 26/04/2016, 12:33
di gaetano
ragazzi ho questo conduttivimetro nell'impianto ad osmosi che mi misura la conducibilità in entrata ed in uscita,
in questo momento in entrata 350, in uscita a zero,
con la sonda in uscita potrei usarlo per l'acquario?

Re: vorrei iniziare

Inviato: 26/04/2016, 12:57
di alessio0504
Credo proprio che tu possa usarlo ma fai la conversione.
Ti misura in dts. Qui per convenzione si parla sempre in µS
Per iniziare se ti prendi delle striscette ti rendi un po' conto della situazione generale.
Il KH fuori scala mi sembra strano... :-??