Pagina 7 di 10
Re: PMDD, alla fine ci sono cascato anch'io!!!
Inviato: 05/06/2016, 10:46
di massidato
Il conduttivimetro appena arriva lo uso

Re: PMDD, alla fine ci sono cascato anch'io!!!
Inviato: 06/06/2016, 9:11
di massidato
Facciamo che prima ci rendiamo conto della situazione appena mi arriva il conduttivimetro e poi fertilizziamo di conseguenza
Re: PMDD, alla fine ci sono cascato anch'io!!!
Inviato: 07/06/2016, 22:13
di massidato
conduttivimetro arrivato....ed ora visto che me lo avete fatto comprare mi spiegate pure come cappero si usa

Re: PMDD, alla fine ci sono cascato anch'io!!!
Inviato: 07/06/2016, 23:04
di ersergio
massidato ha scritto:conduttivimetro arrivato....ed ora visto che me lo avete fatto comprare mi spiegate pure come cappero si usa

Subito Dottò...
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Re: PMDD, alla fine ci sono cascato anch'io!!!
Inviato: 08/06/2016, 7:56
di massidato
Ok detto papale papale devo inserire la penna in vasca e misurare il TDS e l' EC....ho notato che alla fine il valore oscilla sempre e non rimane fisso, come faccio a capire il valore esatto?
Re: PMDD, alla fine ci sono cascato anch'io!!!
Inviato: 08/06/2016, 8:00
di cicerchia80
massidato ha scritto:Ok detto papale papale devo inserire la penna in vasca e misurare il TDS e l' EC....ho notato che alla fine il valore oscilla sempre e non rimane fisso, come faccio a capire il valore esatto?
semisuri l'Ec è meglio per noi
Lo metti in acqua,lo agiti leggermente ed aspetti che si assesti la misura
Quant'é ora la conducibilità
Re: PMDD, alla fine ci sono cascato anch'io!!!
Inviato: 08/06/2016, 8:00
di Diego
massidato ha scritto:Ok detto papale papale devo inserire la penna in vasca e misurare il TDS e l' EC....ho notato che alla fine il valore oscilla sempre e non rimane fisso, come faccio a capire il valore esatto?
Basta misurare solo l'EC.
Il conduttivimetro ci mette un po' di tempo a stabilizzare la misura perché deve compensare la temperatura (ovvero il conduttivimetro deve raggiungere la stessa temperatura dell'acqua).
Di solito ci vuole circa un minuto. Te ne accorgi quando la misura sta ferma.
Re: PMDD, alla fine ci sono cascato anch'io!!!
Inviato: 08/06/2016, 8:14
di massidato
cicerchia80 ha scritto:
Quant'é ora la conducibilità
928 EC
Re: PMDD, alla fine ci sono cascato anch'io!!!
Inviato: 08/06/2016, 9:30
di massidato
E sopratutto mi interessa capire come devo procedere con la fertilizzazione....
Re: PMDD, alla fine ci sono cascato anch'io!!!
Inviato: 08/06/2016, 10:07
di massidato
riassumo il tutto visto che ho pure effettuato la misurazione coi reagenti cosi da avere un quadro più completo della situazione e di conseguenza ci muoveremo...
pH: 6,5 (stabilissimo oramai da un mese, impossibile anche da alzare almeno finché non schioderemmo il KH dallo 0)
GH: 8 (anche qua stabili da un mese)
KH: 0 assoluto (il fondo assorbe tutto, anche se devo dire che per via delle filamentose e della maturazione non ho potuto effettuare cambi)
Nh3/Nh4+: 0 mg/l
NO2-: <0,3 mg/l
NO3-: 5 mg/l
PO43-: 0 mg/l (non si schioda dallo 0)
Fe: 0.25 mg/l
EC 928
il 21/05/2016 ho fertilizzato con 30 ml di potassio, 4 ml di rinverdente, 2 ml di ferro, 5 ml di magnesio e 1 stick npk
il 30/05/2016 ho fertilizzato con 15 ml di potassio, 8 ml di ferro, 10 ml di rinverdente, 5 ml di magnesio e 2 stick npk