allestire un 190 l per soli barbus tetrazona
- cicerchia80
- Messaggi: 53588
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: allestire un 190 l per soli barbus tetrazona
Prendi la gelatina con le mani....senti se puzza di uova,la muffa sugli arredi lasciala,al limite con le piante verrà pappata dalle lumache
Stand by
- AndreaFratti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
Profilo Completo
Re: allestire un 190 l per soli barbus tetrazona
non riesco a sentire nessun odore in particolare...
la gelatina e' talmente leggera che non si riesce neanche a prendere....
ho fatto un test dell'acqua e... avevi ragione il GH e' passato da circa 11(valore teorico delle analisi online) a 18
altri valori:
NO3- 10
NO2- 0
GH 18
KH 11
pH 7,7
conducibilita' 514 ns/cm
...cosa ne pensi?
la gelatina e' talmente leggera che non si riesce neanche a prendere....
ho fatto un test dell'acqua e... avevi ragione il GH e' passato da circa 11(valore teorico delle analisi online) a 18
altri valori:
NO3- 10
NO2- 0
GH 18
KH 11
pH 7,7
conducibilita' 514 ns/cm
...cosa ne pensi?
- AndreaFratti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
Profilo Completo
Re: allestire un 190 l per soli barbus tetrazona
quindi per la gelatina non mi devo preoccupare???
continua ad aumentare ed e' presente solo sulle radici..
continua ad aumentare ed e' presente solo sulle radici..
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: allestire un 190 l per soli barbus tetrazona
Dovrebbe essere semplice muffa, domani quando torno a casa se vuoi ti faccio la foto della mia, aveva ricoperto totalmente il legno, ora è diventata marrone e sta sparendo piano piano, era bianca la mia.AndreaFratti ha scritto:quindi per la gelatina non mi devo preoccupare???
continua ad aumentare ed e' presente solo sulle radici..


è normale quando metti un legno in acquario appena avviato, tuttavia non mi ricordo il perché, ma qua c'è sicuro qualcuno che lo sa, potresti aprire un topic in acquariologia se sei interessato all'argomento!

- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- AndreaFratti (16/06/2016, 21:42)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- AndreaFratti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
Profilo Completo
Re: allestire un 190 l per soli barbus tetrazona
grazie mille per le rassicurazioni....
magari prima di aprire un nuovo topic aspetto qualche giorno per vedere come evolve sperando poi che con l'arrivo delle piante si stabilizzi il tutto
magari prima di aprire un nuovo topic aspetto qualche giorno per vedere come evolve sperando poi che con l'arrivo delle piante si stabilizzi il tutto
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: allestire un 190 l per soli barbus tetrazona
Di solito o sparisce da sola, a me inizia ora dopo 1 mese e mezzo. Oppure con i primi pesci che la mangiano. O le lumache. Ho notato che anche loro la mangiano.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- AndreaFratti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
Profilo Completo
Re: allestire un 190 l per soli barbus tetrazona
come dovrei regolare la portata della pompa del filtro?
esiste una regola?
esiste una regola?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: allestire un 190 l per soli barbus tetrazona
Più bassa possibileAndreaFratti ha scritto:come dovrei regolare la portata della pompa del filtro?
esiste una regola?



A parte gli scherzi, più bassa è e più favorisci la filtrazione biologica.
Se invece hai problemi (nitriti alti o simili), quindi in casi di emergenza, puoi aumentarla e mettere l'uscita a pelo d'acqua o più su a creare una cascatella.
Quindi in condizioni normale la portata minima che ti consente di "far girare" l'acqua
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- AndreaFratti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
Profilo Completo
Re: allestire un 190 l per soli barbus tetrazona
come mi accorgo se e' troppo bassa ?????
dai valori dei nitriti??
dai valori dei nitriti??
- AndreaFratti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
Profilo Completo
Re: allestire un 190 l per soli barbus tetrazona
dopo circa 1 mese dalla data di inizio questi i valori
NO3- 50
NO2- 0 picco nitriti finito

GH 20
KH 10
conduttivita 815
pH 7,2 in calo grazie alla CO2 che sto' erogando a circa 15 20 bolle/min
vasca piena di lumache!!!!
forse e' arrivato il momento di aggiustare i valori del GH e del KH visto che sono molto alti. Con quanta acqua di osmosi dovrei tagliare i circa 150 l netti in vasca?
sempre sperando che il manado abbia smesso di rilasciare sotanze....
domanda ... potrebbe essere l'acqua dura a rallentare la crescita delle piante?
NO3- 50
NO2- 0 picco nitriti finito


GH 20
KH 10
conduttivita 815
pH 7,2 in calo grazie alla CO2 che sto' erogando a circa 15 20 bolle/min
vasca piena di lumache!!!!
forse e' arrivato il momento di aggiustare i valori del GH e del KH visto che sono molto alti. Con quanta acqua di osmosi dovrei tagliare i circa 150 l netti in vasca?
sempre sperando che il manado abbia smesso di rilasciare sotanze....
domanda ... potrebbe essere l'acqua dura a rallentare la crescita delle piante?

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti