Algascape

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Algascape

Messaggio di lucazio00 » 22/06/2016, 19:09

...e i cloruri! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Algascape

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/06/2016, 22:25

La prima acqua di rubinetto l'hanno vista oggi, tagliata 70 RO e 30 rubinetto, poi alzato di 1 punto KH e GH con bicarbonato di potassio e solfato di magnesio ( il GH sarebbe bassino ma per adesso devo contenere la conducibilità ). Alla fine avevo acqua a 210 µS/cm , con tanto magnesio e potassio e solo 5 mg/l di sodio, mi sembra una buona soluzione .
Si, il ppmd vorrei diluirlo perché nel 220 litri pure pure ma nel 20 litri che faccio ? Solo l'odore ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Algascape

Messaggio di FedericoF » 22/06/2016, 22:33

GiovAcquaPazza ha scritto:La prima acqua di rubinetto l'hanno vista oggi, tagliata 70 RO e 30 rubinetto, poi alzato di 1 punto KH e GH con bicarbonato di potassio e solfato di magnesio ( il GH sarebbe bassino ma per adesso devo contenere la conducibilità ). Alla fine avevo acqua a 210 µS , con tanto magnesio e potassio e solo 5 mg/l di sodio, mi sembra una buona soluzione .
Si, il ppmd vorrei diluirlo perché nel 220 litri pure pure ma nel 20 litri che faccio ? Solo l'odore ??
Nel 20 litri non usi azoto e fosforo. Ti ricordo che il PMDD avanzato è un'integrazione. Di solito basta quello normale. Solo qui serve a quasi tutti perché tendiamo ad esagerare con le piante........
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Algascape

Messaggio di MatteoR » 22/06/2016, 22:41

C'è chi è arrivato a 1200, su questo stesso forum, e le piante scoppiavano di salute.
Presente, oltre 1800 µS/cm. Lemna e Pistia tutte okay.
GiovAcquaPazza ha scritto:Si, il ppmd vorrei diluirlo perché nel 220 litri pure pure ma nel 20 litri che faccio ? Solo l'odore ??
In piccole vasche, per azoto e fosforo, è meglio usare gli stick NPK. Io ne metto 1 in 15 litri di acqua ferma, se è mossa meno perchè scioglie prima ;)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Algascape

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/06/2016, 22:46

FedericoF ha scritto:Solo qui serve a quasi tutti perché tendiamo ad esagerare con le piante........
Ragazzo, io parlo di questo 20 litri, trova l'acqua se ci riesci !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Algascape

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/06/2016, 22:56

MatteoR ha scritto:NPK. Io ne metto 1 in 15 litri di acqua ferma,
Ciao, che stick usi? Che piante hai nel 15 ? Io ho Montecarlo e Cuba , vogliono ferro quelle maledette, ho tanto lapillo nel sottofondo ma non so se da solo basterebbe
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Algascape

Messaggio di MatteoR » 22/06/2016, 23:12

GiovAcquaPazza ha scritto:Ciao, che stick usi? Che piante hai nel 15 ?
Sitck NPK compo. In uno c'è Egeria, in un altro Ceratophyllum, in un altro Myriophyllum, in un altro Najas, in un altro Pistia e Lemna soltanto, in un altro cabomba e Hydrocotyle, in un altro solo Oedogonium. Tutta vegetazione rapida.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Algascape

Messaggio di FedericoF » 23/06/2016, 7:29

Io ho un 25 litri senza filtro. C'è solo egeria, ma non ci starebbe altro, materialmente. In realtà c'è anche lemna in superficie..
Li la fertilizzazione è blanda e continuerà ad esserlo.
Il ferro puoi buttarlo con l'arrossamento, spero tu non abbia gamberetti. Il ferro nel lapillo non serve quasi a nulla alla galleggiante. Mentre le altre lo sfruttano. Però, apriti un topic in fertilizzazione per fertilizzare. Qua risolviamo il problema alghe
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti