Multienco ha scritto:riportati a 50 con azoto liquido

Acquario congelato a fini artistici!
(NDR: Azoto liquido: -200°C in fase di evaporazione)
Multienco ha scritto:L'unica cosa sgradevole che dopo che erano tornati a 0 i nitriti sono tornati a 5
Multienco ha scritto:avevo solo aggiunto ieri 1ml di Cifo azoto visto che i nitrati erano tornati quasi a zero.
io ho un acquario da 75 litri netti e ne metto come dose massima settimanale la metà di quello che metti tu.
Hai dato troppo azoto in una volta sola.
Multienco ha scritto:Oggi pensavo peggio, i nitriti sono già a 0 e nitrati a 40....
Tra poco i batteri degraderanno l'urea ed avrai un altro picco di nitriti.
Con l'azoto non si scherza, ancor di meno se sei in 50 litri.
Multienco ha scritto:ma pensavo tramite il calcolatore qui sul sito di aver fatto giusto, infatti i nitrati dopo 1 giorno da 10 sono a 50
Multienco ha scritto:Azoto rilasciato in vasca 38,4 Mg/l perché dovrei aver sbagliato??
Hai letto l'introduzione al calcolatore?

l'ho scritta io e dico di no!
Multienco ha scritto:Mi immagino già di svegliarmi con acquario pieno di alghe, tutti quei nitriti e nitrati, già stasera ho visto le prime comparse
Non potrai farci nulla. Se poi fertilizzi a queste dosi di azoto non ti sorprendere se ti partono i cianobatteri e l'acquario rischi di buttarlo in cantina vuoto.
Devi leggere e chiedere o non ne esci vivo.
La tua vasca è giovane ed avrà una esplosione di filamentose da fare invidia a un campo di mais.
Ora fai le cose con calma altrimenti ti leghiamo come Cicerchia.
Multienco ha scritto:Tornando all'azoto signica che tra piante e filtro ho attutito bene il colpo?
No, è l'esatto contrario, hai avuto nitrtiti a concentrazioni da "morte dei pesci". Vuol dire che non può trasformare un dosaggio di azoto simile in nitrati in modo abbastanza rapido da scongiurare ogni pericolo.
Tra 6 mesi (o un anno), con il quadruplo della vegetazione e con il filtro (e il fondo, e gli arredi) stra-maturo ne riparleremo.
Multienco ha scritto:Si vedono queste alghe? Cosa sono?
Sembrano staghorn ma quella lunga è sicuro una filamentosa.
Multienco ha scritto:questo Cifo s5 neanche l'ombra, altri chelati o liquidi, ma volevo quello per non sbagliare
Fai foto della composizione e mandale che valutiamo, potrebbero andare comunque molto bene!
cicerchia80 ha scritto:Vedi se trovi il sequestrene,puoi usare anche quello
Costa un botto, cerca del ferrilene al massimo.
Comunque ripeto chiedi del ferro chelato e mandaci le foto delle composizioni che ti diamo una mano a scegliere.
