Pagina 7 di 8
Re: laghetto: di che tipo?
Inviato: 28/07/2016, 15:49
di Ornis
cuttlebone ha scritto:Ornis ha scritto:Non so cos'è successo... le galleggianti paiono meno gialle.
Ero partita con 4 pistia e 4 giacinti. Ora ricoprono quasi un terzo del laghetto.
2 o 3 palustri crescono lentamente. Le altre due lentissimamente.
La ninfea continua e mettere foglie galleggianti.
Ora ho messo a germinare i semi dei fiori di loto (volevo altre ninfee ma ho sbagliato l'ordine

).
Presa da una piccola dose di euforia ho misurato i valori stamattina.
Il pH inizialmente era così scuro che andava fuori scala. Ora è 8.
NO
2- e NO
3- sono a zero.
Evidentemente le piante crescono piano per via dei nitrati a zero.
Centinaia di lumache e 4 shubunkin non bastano.
A breve inserirò altri 6 pesci (e un altro centinaio di planorbarius).
Da oggi ho iniziato anche a mettere i granuli per pesci rossi.
Vedremo...
Vedi? Tutte preoccupazioni inutili....
Col tuo "pollicione" l'hai sistemato anche in piena estate.... e non è mica una cosa da tutti

'Na botta di c... non prendiamoci meriti che non ho...
E comunque oggi ho visto 4 pesci quindi D'Artagnan è vivo!!!!!
Ha cambiato colore.... era tutto dorato prima.. ora mi pare uguale agli altri... chiazzato di rosso.. forse per quello pensavo fosse sparito.

Re: laghetto: di che tipo?
Inviato: 28/07/2016, 20:36
di Ornis
Foto al tramonto....
con abitante del posto in primo piano....

Re: laghetto: di che tipo?
Inviato: 28/07/2016, 21:43
di SETOL
Re: laghetto: di che tipo?
Inviato: 29/07/2016, 8:47
di Forcellone
Come dicevo in un post, i colori di questi pesci non sono molto visibili in queste condizioni, se poi si nascondono non li vedi proprio.
Quando si saranno abituati ti verranno incontro. (Ma forse dipende dalle situazioni)
Comunque sta venendo fuori un bel lavoretto..... anche la recinzione

Re: laghetto: di che tipo?
Inviato: 29/07/2016, 15:09
di enkuz
Molto bello complimenti

Re: laghetto: di che tipo?
Inviato: 29/07/2016, 17:44
di Ornis
Grazie.
La recinzione è solo provvisoria per evitare che i cani vadano a tuffarsi... metterò poi della rete verde sottile.
Aspetterò l'autunno per ultimare il tutto perchè ora fa troppo caldo, ci sono insetti e la vegetazione è troppo rigogliosa.
Sul lato destro c'è da eliminare l'erba, mettere piastrelle e una bella panchina.
Re: laghetto: di che tipo?
Inviato: 30/07/2016, 12:24
di cuttlebone
Ornis ha scritto:Grazie.
La recinzione è solo provvisoria per evitare che i cani vadano a tuffarsi... metterò poi della rete verde sottile.
Aspetterò l'autunno per ultimare il tutto perchè ora fa troppo caldo, ci sono insetti e la vegetazione è troppo rigogliosa.
Sul lato destro c'è da eliminare l'erba, mettere piastrelle e una bella panchina.
Posso permettermi?
L'aspetto è molto naturale, tranne che per i bordi del telo, secondo me, troppo a vista...
Potresti efficacemente risolvere abbassandoli leggermente in modo che l'acqua arrivi a l'ambirli, creando una zona umida nella quale piantare vegetazione bassa adatta.
Una zona così, oltre che mimetizzarsi la bordure, sarebbe anche l'ideale per attirare in superficie i pesci per vederli ed alimentarli

Re: laghetto: di che tipo?
Inviato: 02/08/2016, 10:59
di enkuz
Ornis ha scritto:e una bella panchina.
Wow !!!
La panchina per osservare... fantastico !!!!!

Re: laghetto: di che tipo?
Inviato: 25/08/2016, 19:43
di Ornis
Ecco gli sviluppi!!!!
Molto soddisfatta.... ho anche visto degli avannotti di shubunkin...
Ora che ho eliminato l'effetto WILD sembra pure più grosso!!!
Le piante, in meno di un mese, som quasi triplicate!!!!
Grazie a tutti per i consigli.
Re: laghetto: di che tipo?
Inviato: 25/08/2016, 20:55
di Monica
Io sposterei i sassi più avanti per coprire il telo,a parte quello ti odio :x lo voglio anch'io
