Pagina 7 di 16

Re: Pterophyllum - Comportamento, Riconoscimento, Varietà

Inviato: 02/07/2016, 11:15
di Uthopya
Percentuali? Eheh, hai presente il classico terno al lotto? Quella è la probabilità che io indovini la percentuale.
Parliamo di animali con un bel carattere e molto diversi tra di loro, non è sicuramente affrontabile questo discorso.
Per la varietà che a te piacerebbe, potresti tentare se hai certezza di poter poi eventualmente rivendere (non svendere ;) ) gli eventuali eccessi, ma lo stesso vale anche se scegli varietà selezionate e meno costose.
Fossi in te, risolto questo aspetto, ci proverei pur sapendo che forse dovrò poi cedere alcuni esemplari ma io sono di parte quando si parla degli "Angel fish" ;)

Re: Pterophyllum - Comportamento, Riconoscimento, Varietà

Inviato: 02/07/2016, 11:24
di FedericoF
Uthopya ha scritto:Percentuali? Eheh, hai presente il classico terno al lotto? Quella è la probabilità che io indovini la percentuale.
Parliamo di animali con un bel carattere e molto diversi tra di loro, non è sicuramente affrontabile questo discorso.
Per la varietà che a te piacerebbe, potresti tentare se hai certezza di poter poi eventualmente rivendere (non svendere ;) ) gli eventuali eccessi, ma lo stesso vale anche se scegli varietà selezionate e meno costose.
Fossi in te, risolto questo aspetto, ci proverei pur sapendo che forse dovrò poi cedere alcuni esemplari ma io sono di parte quando si parla degli "Angel fish" ;)
Probabilmente ci proverò anch'io...
Ma visto che hai già tentato di tenere un banco, quando si attaccavano miravano solo su uno o due esemplari (i più deboli) oppure proprio su tutti? Perché nel primo caso, secondo me, mettendo più esemplari ci son più possibilità, ma sempre un terno al lotto resta :D

Re: Pterophyllum - Comportamento, Riconoscimento, Varietà

Inviato: 02/07/2016, 11:53
di alessio0504
Fermo restando che si può leggere tutto e il contrario di tutto! Leggendo in giro ho tirato questa conclusione.
Se si rischia qualcosa in termini di spazio, come accennava Dario, meglio non scendere sotto i 7.
Nel senso: se la situazione è a rischio "sovraffollamento", meglio avere 2 pesci in più che 2 in meno. Sembra da esperienze dirette che in questo modo si abbiano meno possibilità che i sottomessi siano depressi (come diceva Pietro) e finiscano col morire in un angolo.

In base a tutte queste conclusioni io credo che opterò per 7 Rio Nanay nei miei 330/340 litri netti in vasca 150x55x60h con 50 di colonna d'acqua effettiva.
A occhio mi sembra un po' troppo ma pare che si possa trovare un equilibrio con questi valori in gioco, sempre giocando al famoso gioco del lotto che citavate sopra! :ympray:

Se avete qualcosa da ridire parlate ora ragazzi, o tacete per sempre! Come ai matrimoni! :))

Re: Pterophyllum - Comportamento, Riconoscimento, Varietà

Inviato: 02/07/2016, 12:08
di darioc
alessio0504 ha scritto:Leggendo in giro ho tirato questa conclusione.
Se si rischia qualcosa in termini di spazio, come accennava Dario, meglio non scendere sotto i 7.
Nel senso: se la situazione è a rischio "sovraffollamento", meglio avere 2 pesci in più che 2 in meno. Sembra da esperienze dirette che in questo modo si abbiano meno possibilità che i sottomessi siano depressi (come diceva Pietro) e finiscano col morire in un angolo.
Effettivamente, al di la tel tuo ragionamento che almeno a livello teorico mi pare corretto, poi sentiremo che dice pietro, con i ciclidi Malawi andando in oversocking si riescono a tenere assieme abbinamenti "pericolosi" senza liti... :-?
Non so se sia applicabile. Comunque nel caso, non si osserveranno comportamenti naturali. :)
alessio0504 ha scritto:In base a tutte queste conclusioni io credo che opterò per 7 Rio Nanay nei miei 330/340 litri netti in vasca 150x55x60h
Beh, da quanto ha detto Pietro tu di base non dovresti avere problemi di spazio... :D

Re: Pterophyllum - Comportamento, Riconoscimento, Varietà

Inviato: 02/07/2016, 12:10
di darioc
Uthopya ha scritto: io sono di parte quando si parla degli "Angel fish"
Pur'io. :D

Pietro, e se trovati accordi per rivendere, finanze permettendo, prendessi più esemplari di quelli che potrei tenere da adulti e poi dessi via i più rognosi? Potrebbe funzionare? :-? Avrei certezze?
Chesso, prendendone 7/8 per poi tenerne 5...

Re: Pterophyllum - Comportamento, Riconoscimento, Varietà

Inviato: 02/07/2016, 12:12
di Uthopya
@alessio0504 :per il tuo spazio 7 mi sembrano indicati :-bd
@darioc :la tecnica dell'overstocking (tanti esemplari in poco spazio per mitigare e distribuire l'aggressività degli esemplari alfa) è si utilizzata ma a me non piace.
Ti costringe ad una gestione "da rincorsa", con equilibri chimici e di territorialità sempre al limite. Alessio ha uno spazio adeguato per il banco, per te sarebbe uno sbattimento.
Puoi, come dicevo, provare a metterne 5 e vedere poi come si evolve.
Se un domani torno al mio antico amore ne metto 5... ;)
Edit: azzarola come siete veloci a scrivere!
Dario, non la vedo una buona cosa metterne 7 per tenerne (forse) 5 che poi magari diventano 2, troppi cambi di situazione.
Ti faccio un esempio di cosa molto probabilmente potrebbe succedere: ne inserisci 7 che da piccoli formano un grazioso e pacifico banco.
Crescono ed iniziano le scaramucce, decidi di toglierne un paio, i più rognosi.
Probabilmente, tra i 5 rimasti scoprirai che ce ne sono altri rognosi (forse anche più di quelli tolti) che finalmente possono diventare i dominanti e "bullano" gli altri.
Insomma,meglio provare subito con 5 e correggere una volta soltanto il tiro che destabilizzare più volte

Re: Pterophyllum - Comportamento, Riconoscimento, Varietà

Inviato: 02/07/2016, 12:41
di darioc
Ok, grazie. :)
L'overstocking a parte essere innaturale che problemi comporta?

Re: Pterophyllum - Comportamento, Riconoscimento, Varietà

Inviato: 02/07/2016, 12:49
di Uthopya
Dario l'overstocking non è "innaturale; lo diventa nei nostri 5 vetri in realtà, perché in Natura questa specie tende a vivere in banco ;)
Però diventa innaturale in cattività per gli ovvi limiti di spazio, per l'ambiente comunque diverso da quello naturale, dal nostro intervento (li sfamiamo e coccoliamo ma siamo agenti esterni).
I problemi sono proprio legati alla impossibilità di avere tregua dai dominanti, dal non poter trovare comunque uno spazio adeguato nella gerarchia, insomma una fonte di stress.
Poi hai voglia di spaccarti la schiena a forza di cambi ravvicinati?? :-?

Re: Pterophyllum - Comportamento, Riconoscimento, Varietà

Inviato: 02/07/2016, 12:54
di FedericoF
Mmm quindi anche nel mio non ci sta un banco lunghezza troppo corta, giusto? 120x60x70 (55 di altezza utile). 300 litri netti circa.. :-?

Re: Pterophyllum - Comportamento, Riconoscimento, Varietà

Inviato: 02/07/2016, 13:19
di darioc
Uthopya ha scritto:Dario l'overstocking non è "innaturale; lo diventa nei nostri 5 vetri in realtà, perché in Natura questa specie tende a vivere in banco ;)
Però diventa innaturale in cattività per gli ovvi limiti di spazio, per l'ambiente comunque diverso da quello naturale, dal nostro intervento (li sfamiamo e coccoliamo ma siamo agenti esterni).
I problemi sono proprio legati alla impossibilità di avere tregua dai dominanti, dal non poter trovare comunque uno spazio adeguato nella gerarchia, insomma una fonte di stress.
Poi hai voglia di spaccarti la schiena a forza di cambi ravvicinati?? :-?
Scusa, ma cosa intendi esattamente con overstocking e cosa con "banco adulto"?
Per dover fare cambi ravvicinati penso ne dovrei mettere almeno 10/15... e già se ne mettessi 7/8 da adulti penso farebbero l'autosconto...