Pagina 7 di 15

Re: Iniziamo a fertilizzare

Inviato: 30/07/2016, 14:29
di giosu2003
Sini ha scritto: Io userei gli stick, per poi eventualmente integrare.
Li metto subito? Quanti? Ce n'è già uno.
Sini ha scritto:o avrei fatto 7, poi eventualmente 5. Comunque ok.
Allora facciamo 7
Sini ha scritto:Ferro e magnesio al bisogno, guardando le piante (sono due carenze abbastanza facili da individuare, ci riuscirei anche io... ).
E io no! Metto una foto dell' egeria...
20160730_142718.jpg
Poi già che ci siete, se mi dite perché l' egeria fa così...
20160730_142727.jpg
Di nuovo storte! #-o

Re: Iniziamo a fertilizzare

Inviato: 30/07/2016, 14:34
di Sini
Guardando gli steli avrei detto potassio, ma hai fotografato proprio un getto laterale... :))

Forse manca un pò di ferro. Hai usato il metodo dell'arrossamento?

Re: Iniziamo a fertilizzare

Inviato: 30/07/2016, 14:40
di giosu2003
Quello l' ho fotografato per chiedere che è quella cosa bianca sopra le foglie.
Il ferro l' ho dosato fino ad arrossamento 2 settimane fa. Per quanto riguarda gli stick?

Re: Iniziamo a fertilizzare

Inviato: 30/07/2016, 17:05
di roby70
giosu2003 ha scritto:Quello l' ho fotografato per chiedere che è quella cosa bianca sopra le foglie.
Sembra decalcificazione biogena.. è la pianta che espelle il calcio in eccesso ma di solito si ha con acque dure.
Dalla foto però mi sembra che stia bene... prova a dare una lettura a questo che aiuta a capire le carenze segnalate dall'egeria...Egeria densa: un regalo della Natura

Re: Iniziamo a fertilizzare

Inviato: 30/07/2016, 17:07
di Sini
giosu2003 ha scritto:Per quanto riguarda gli stick?
Con il tuo litraggio direi due nel filtro...

Re: Iniziamo a fertilizzare

Inviato: 30/07/2016, 17:08
di Sini
roby9970 ha scritto: Sembra decalcificazione biogena.. è la pianta che espelle il calcio in eccesso ma di solito si ha con acque dure.
:-bd Decalcificazione biogena.
Più che altro, lo fa quando c'è poca CO2 (come nel caso degli acquari avviati da poco).
Sta bene, ma potrebbe stare meglio.

Re: Iniziamo a fertilizzare

Inviato: 31/07/2016, 14:43
di giosu2003
Ma quindi devo aggiungere altro? Forse gli steli dell' egeria sono un po' fini...magnesio?

Re: Iniziamo a fertilizzare

Inviato: 31/07/2016, 16:48
di roby70
giosu2003 ha scritto:Ma quindi devo aggiungere altro? Forse gli steli dell' egeria sono un po' fini...magnesio?
Se gli steli sono sottili allora quasi sicuramente manca potassio

Re: Iniziamo a fertilizzare

Inviato: 31/07/2016, 17:20
di FedericoF
roby9970 ha scritto:
giosu2003 ha scritto:Ma quindi devo aggiungere altro? Forse gli steli dell' egeria sono un po' fini...magnesio?
Se gli steli sono sottili allora quasi sicuramente manca potassio
Fa ramificazioni laterali? Foto..
Poi misura anche i nitrati e il fosforo.

Re: Iniziamo a fertilizzare

Inviato: 31/07/2016, 17:55
di giosu2003
Fa getti laterali, nitrati e fosfati li vedi se scorri un po' indietro, li ho misurati ieri.
Comunque alcuni steli sono belli pieni, altri meno.
20160731_175422.jpg