proseguimento pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: proseguimento pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 20/08/2016, 18:09

reartu76 ha scritto: chiodini li metto sotto ludwigia?
legali con un filo di nylon
reartu76 ha scritto:Posso gia dosare il Ferro avendo messo oggi alle 14 due ml di fosforo o rischio crollo del chelante ??
boh...per me si,m io in realtà aspetto senpre il giorno dopo
Stand by

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: proseguimento pmdd

Messaggio di reartu76 » 20/08/2016, 18:12

Un chiodino l ho messo sotto sotto la ludwigia.
L altro pensavo di metterlo nel vano filtro se non é un errore.
Che ne dite??
E riguardo il dosaggio del ferro liquido?
Posso gia metterlo visto i 2 ml di Fosforo di oggi ?

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: proseguimento pmdd

Messaggio di reartu76 » 20/08/2016, 18:12

Ops..gia messo.
Perché legarli ????

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: proseguimento pmdd

Messaggio di FedericoF » 20/08/2016, 18:13

reartu76 ha scritto:L altro pensavo di metterlo nel vano filtro se non é un errore.
Che ne dite??
No, secondo me no. Sarebbe ferro non chelato libero in vasca
reartu76 ha scritto:E riguardo il dosaggio del ferro liquido?
Posso gia metterlo visto i 2 ml di Fosforo di oggi ?
In teoria credo di sì, tuttavia aspetterei domani, tanto fretta non c'è, almeno non rischiamo.. Io li ho sempre dosati a distanza di un giorno.
reartu76 ha scritto: Perché legarli ????
Così nel caso dovessi toglierli, vai meglio ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: proseguimento pmdd

Messaggio di reartu76 » 20/08/2016, 18:18

FedericoF ha scritto:
reartu76 ha scritto:L altro pensavo di metterlo nel vano filtro se non é un errore.
Che ne dite??
No, secondo me no. Sarebbe ferro non chelato libero in vasca
reartu76 ha scritto:E riguardo il dosaggio del ferro liquido?
Posso gia metterlo visto i 2 ml di Fosforo di oggi ?
In teoria credo di sì, tuttavia aspetterei domani, tanto fretta non c'è, almeno non rischiamo.. Io li ho sempre dosati a distanza di un giorno.
reartu76 ha scritto: Perché legarli ????
Così nel caso dovessi toglierli, vai meglio ;)
Ok.
Allora ne lascio solo uno sotto ludwigia e l altro lo lascio ritirato..non si sa msi.
Il ferro ok x domani.
Ci sentiamo con foto come mi ha detto cicerchia domani

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: proseguimento pmdd

Messaggio di alessio0504 » 20/08/2016, 18:52

Artù!
Secondo me dosi troppo spesso sti fertilizzanti. Il 30/07 hai messo il rinverdente e poi l'hai rimesso il 01/08.
Se hai la patina sul vetro fai così: dosa il rinverdente senza essere tirchio, e se dopo 7 giorni hai la patina lo ri-dosi ma 2 ml in meno. Continua così finché non sparisce la patina. Ma non dosarlo più frequentemente di 7 giorni. Se non fertilizzi con più regolarità non riesci a capire come si comporta la vasca.
Ferro secondo me ne servirà anche ma a me la Glandulosa viene rossa se è a meno di 15cm dalla superficie, le piantine piccole nel fondo così come la tua vengono verdi e crescono lentamente anche a me. Oltre al chiodo io 1/4 di stick sotto ai piedi glielo metterei! ;)

Quoto Daniela sull'alzare i PO43-, ma lentamente. 2ml di fosforo in un colpo mi sembrano troppi in 180 litri (suppongo lordi). Ti consiglio di metterli in 2 o 3 volte, ogni somministrazione a distanza di 2-3 giorni dalla precedente. Almeno non rischi innalzamento di NO2-.
Io li tengo tra 3 e 4 e il Myriophyllum lo poto parzialmente 2-3 volte a settimana. Però alghe non se ne vedono più! ;)

Hai la conducibilità a 1000, qualcosa sciolto in quella vasca deve esserci. Io se fossi in te manderei qualche pianta un po' in carenza, così capisci cosa manca e provi a imparare quanto dargliene e quanto spesso. Se la Cabomba fa le radici, dalle potassio ma magari poco. Tipo 7-10 ml. Così vedi dopo quanto le rifà e cominci a farti un'idea di quanto ne "consuma".

Ora devi sperimentare per imparare a conoscere le piante. All'estetica ci pensiamo tra un paio di mesi quando hai più dimestichezza col PMDD.

Per il resto la vasca sta partendo. Ci vuole la buon vecchia P di pazienza. Sei sulla buonissima strada! :ymapplause:

Appena spariscono quelle alghette fammi un fischio che ti spedisco un paio di rosse per dare un po' di colore! ;)

E vedrai a Natale che bella vasca ti è venuta fuori!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: proseguimento pmdd

Messaggio di reartu76 » 20/08/2016, 18:57

alessio0504 ha scritto:Artù!
Secondo me dosi troppo spesso sti fertilizzanti. Il 30/07 hai messo il rinverdente e poi l'hai rimesso il 01/08.
Se hai la patina sul vetro fai così: dosa il rinverdente senza essere tirchio, e se dopo 7 giorni hai la patina lo ri-dosi ma 2 ml in meno. Continua così finché non sparisce la patina. Ma non dosarlo più frequentemente di 7 giorni. Se non fertilizzi con più regolarità non riesci a capire come si comporta la vasca.
Ferro secondo me ne servirà anche ma a me la Glandulosa viene rossa se è a meno di 15cm dalla superficie, le piantine piccole nel fondo così come la tua vengono verdi e crescono lentamente anche a me. Oltre al chiodo io 1/4 di stick sotto ai piedi glielo metterei! ;)

Quoto Daniela sull'alzare i PO43-, ma lentamente. 2ml di fosforo in un colpo mi sembrano troppi in 180 litri (suppongo lordi). Ti consiglio di metterli in 2 o 3 volte, ogni somministrazione a distanza di 2-3 giorni dalla precedente. Almeno non rischi innalzamento di NO2-.
Io li tengo tra 3 e 4 e il Myriophyllum lo poto parzialmente 2-3 volte a settimana. Però alghe non se ne vedono più! ;)

Hai la conducibilità a 1000, qualcosa sciolto in quella vasca deve esserci. Io se fossi in te manderei qualche pianta un po' in carenza, così capisci cosa manca e provi a imparare quanto dargliene e quanto spesso. Se la Cabomba fa le radici, dalle potassio ma magari poco. Tipo 7-10 ml. Così vedi dopo quanto le rifà e cominci a farti un'idea di quanto ne "consuma".

Ora devi sperimentare per imparare a conoscere le piante. All'estetica ci pensiamo tra un paio di mesi quando hai più dimestichezza col PMDD.

Per il resto la vasca sta partendo. Ci vuole la buon vecchia P di pazienza. Sei sulla buonissima strada! :ymapplause:

Appena spariscono quelle alghette fammi un fischio che ti spedisco un paio di rosse per dare un po' di colore! ;)

E vedrai a Natale che bella vasca ti è venuta fuori!!!
:-bd :-bd :-bd :-bd :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: proseguimento pmdd

Messaggio di reartu76 » 20/08/2016, 19:19

alessio0504 ha scritto:Artù!
Secondo me dosi troppo spesso sti fertilizzanti. Il 30/07 hai messo il rinverdente e poi l'hai rimesso il 01/08.
Se hai la patina sul vetro fai così: dosa il rinverdente senza essere tirchio, e se dopo 7 giorni hai la patina lo ri-dosi ma 2 ml in meno. Continua così finché non sparisce la patina. Ma non dosarlo più frequentemente di 7 giorni. Se non fertilizzi con più regolarità non riesci a capire come si comporta la vasca.
Ferro secondo me ne servirà anche ma a me la Glandulosa viene rossa se è a meno di 15cm dalla superficie, le piantine piccole nel fondo così come la tua vengono verdi e crescono lentamente anche a me. Oltre al chiodo io 1/4 di stick sotto ai piedi glielo metterei! ;)

Quoto Daniela sull'alzare i PO43-, ma lentamente. 2ml di fosforo in un colpo mi sembrano troppi in 180 litri (suppongo lordi). Ti consiglio di metterli in 2 o 3 volte, ogni somministrazione a distanza di 2-3 giorni dalla precedente. Almeno non rischi innalzamento di NO2-.
Io li tengo tra 3 e 4 e il Myriophyllum lo poto parzialmente 2-3 volte a settimana. Però alghe non se ne vedono più! ;)

Hai la conducibilità a 1000, qualcosa sciolto in quella vasca deve esserci. Io se fossi in te manderei qualche pianta un po' in carenza, così capisci cosa manca e provi a imparare quanto dargliene e quanto spesso. Se la Cabomba fa le radici, dalle potassio ma magari poco. Tipo 7-10 ml. Così vedi dopo quanto le rifà e cominci a farti un'idea di quanto ne "consuma".

Ora devi sperimentare per imparare a conoscere le piante. All'estetica ci pensiamo tra un paio di mesi quando hai più dimestichezza col PMDD.

Per il resto la vasca sta partendo. Ci vuole la buon vecchia P di pazienza. Sei sulla buonissima strada! :ymapplause:

Appena spariscono quelle alghette fammi un fischio che ti spedisco un paio di rosse per dare un po' di colore! ;)

E vedrai a Natale che bella vasca ti è venuta fuori!!!
Ok..e per quel KH 5.5 e GH 6 ?????
Sarebbe utile magnesio..
Ma ne ho messo 15 ml il 5 agosto..esattamente 15 giorni fa come ho fatto con Potassio che li ne ho dosato 20 ml

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: proseguimento pmdd

Messaggio di alessio0504 » 20/08/2016, 19:48

Io proverei a 5ml alla volta, a distanza di 2 giorni, a creare una differenza di 3 punti tra KH e GH. Sentiamo se gli esperti concordano con me! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: proseguimento pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 20/08/2016, 20:43

alessio0504 ha scritto:Io proverei a 5ml alla volta, a distanza di 2 giorni, a creare una differenza di 3 punti tra KH e GH. Sentiamo se gli esperti concordano con me! :)
io ho KH e GH come lui :D gli ultimi 10 ml li ho messi a Maggio =))
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti