Nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Nuovo acquario

Messaggio di FederFili » 24/08/2016, 22:21

Angelo90 ha scritto:Ho trovato un'altra marca di acqua che potrei acquistare in zona, con pH più basso e durezza superiore.
che ne diresti di questa?https://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_Sant%27Anna
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 24/08/2016, 22:45

Angelo90 ha scritto:
giosu2003 ha scritto:28 litri, il calcolo è per i litri.
Ahia, ne ho preso 3 pacchi da 15 litri :( Ora ne ho 45, va bè, lo tengo pr una futura vasca.. O_o
giosu2003 ha scritto:Certo, puoi anche utilizzare il venturi. C'è anche un articolo CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Spero sia quello che intendi tu.
Più o meno si, solo che io farò come nella seconda foto dell'articolo. Cioè inserire la CO2 proprio a monte del filtro esterno in modo tale che per sciogliersi deve prima fare tutto il tubo per poi finire in acquario.

>>>Edit<<<
@cicerchia80
20160824_134400.jpg
Ho trovato un'altra marca di acqua che potrei acquistare in zona, con pH più basso e durezza superiore.
scysami Angelo....non si caricava la prima foto....per partire sarebbe meglio quella con calcio a 119...non la prima,al limite smezzata con quella che hai messo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Angelo90 (26/08/2016, 10:13)
Stand by

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Nuovo acquario

Messaggio di Angelo90 » 25/08/2016, 8:32

federico.filippucci ha scritto:che ne diresti di questa?https://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_Sant%27Anna
Volendo la riesco anche a trovare, l'ho vista da qualche parte in zona se non ricordo male.

cicerchia80 ha scritto:scysami Angelo....non si caricava la prima foto....per partire sarebbe meglio quella con calcio a 119...non la prima,al limite smezzata con quella che hai messo
quindi quella della seconda foto, la vera "Nestlè", invece l'ultima che ho messo nel post precedente è la Castellina. Io non ho problemi per l'acqua, quella che mi dite acquisto. :D

Una volta che scegliamo l'acqua da mettere iniziamo la scelta delle piante e del layout. Non finirò mai di ringraziarvi :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 25/08/2016, 10:12

Screenshot_2016-08-25-10-05-45.jpg
Questa insomma

Tagliata con l'ultima che hai messo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Nuovo acquario

Messaggio di Angelo90 » 25/08/2016, 11:21

cicerchia80 ha scritto:
Screenshot_2016-08-25-10-05-45.jpg
Questa insomma

Tagliata con l'ultima che hai messo
Perfetto. Quindi Castellina con Vera tagliata al 50e50.
Invece per le piante ho pensato a queste

Pratino: Hemianthus Callitrichoides

Retro:
-Limnophila Sessiliflor
-Egeria Densa
-Cabomba Carolineana
-Vallisneria

Centro:
-Alternanthera o Ludwigia Grandulosa
-Microsorium Pteropus

Muschio: Vescicularia Dubyana (muschio di java)

Illuminazione: 2 Juwel T5 39 Watt e un 1 T8 25 Watt. Non ricordo i modelli però.
Faccio un post per le piante a parte oppure uso questo.?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 25/08/2016, 11:40

Angelo90 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Screenshot_2016-08-25-10-05-45.jpg
Questa insomma

Tagliata con l'ultima che hai messo
Perfetto. Quindi Castellina con Vera tagliata al 50e50.
Invece per le piante ho pensato a queste

Pratino: Hemianthus Callitrichoides

Retro:
-Limnophila Sessiliflor
-Egeria Densa
-Cabomba Carolineana
-Vallisneria

Centro:
-Alternanthera o Ludwigia Grandulosa
-Microsorium Pteropus

Muschio: Vescicularia Dubyana (muschio di java)

Illuminazione: 2 Juwel T5 39 Watt e un 1 T8 25 Watt. Non ricordo i modelli però.
Faccio un post per le piante a parte oppure uso questo.?
Apri in piante...anche perchè ci sono alcune a cui devi rinunciare..ma ne parliamo lí....

Ps...una volta impostato tutto semmai chiudiamo pure questo e ne riapri uno nuovo almeno andiamo avanti insieme con le idee piú chiare ;)
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Nuovo acquario

Messaggio di Paky » 25/08/2016, 11:45

Angelo90 ha scritto:Vallisneria
[-x [-x [-x [-x [-x
Leggiti anche questo, quando hai tempo, ma prima di comprare le piante:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Angelo90 (26/08/2016, 10:13)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Nuovo acquario

Messaggio di Angelo90 » 25/08/2016, 13:34

Paky ha scritto: Leggiti anche questo, quando hai tempo, ma prima di comprare le piante:
Allelopatia tra le piante d'acquario

Certo che la Vallisneria è proprio un attacca brighe ehhh...
cicerchia80 ha scritto:Apri in piante...anche perchè ci sono alcune a cui devi rinunciare..ma ne parliamo lí....

Ps...una volta impostato tutto semmai chiudiamo pure questo e ne riapri uno nuovo almeno andiamo avanti insieme con le idee piú chiare
:-bd

Da giorno 4 settembre entro in ferie per una settimana, quello sarà il periodo che potrò allestire la vasca.. :-bd

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Nuovo acquario

Messaggio di FederFili » 25/08/2016, 23:40

Angelo90 ha scritto:Certo che la Vallisneria è proprio un attacca brighe ehhh...
Però io l'adoro!è utilissima(se controllata come si deve)sia per far star tranquille future mamme,sia per gli avannotti o uova,e in più permette,coprendo un pò di superficie,di offrire un pò di riparo a piante a crescita lenta,tipo le anubias! :-bd
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 26/08/2016, 0:03

federico.filippucci ha scritto:
Angelo90 ha scritto:Certo che la Vallisneria è proprio un attacca brighe ehhh...
Però io l'adoro!è utilissima(se controllata come si deve)sia per far star tranquille future mamme,sia per gli avannotti o uova,e in più permette,coprendo un pò di superficie,di offrire un pò di riparo a piante a crescita lenta,tipo le anubias! :-bd
c'è il Crinum che è uguale ma almeno non rompe le p..scatole
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti