Eccomi con il mio 250l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Eccomi con il mio 250l

Messaggio di Tecno Lab » 22/12/2016, 18:21

Devi mantenere il pH tra 6.5 e 7.5 altrimenti nisba....... :-??

E' il range di pH giusto per le specie da te scelte (e per la maggior parte delle specie).......

pH 8.5 è troppo alto........ potrebbero starci ugualmente, ma con conseguente possibilità maggiori di ammalarsi e di prendersi patologie...... :-?

Ti allego la tabella....

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Eccomi con il mio 250l

Messaggio di Tecno Lab » 22/12/2016, 18:27

Eccola ........

Come puoi vedere pH 8.5 sei a limite....... :-?

E cmq per le specie che hai scelto ....... pH 7.5 massimo...... ;)

Con il KH alto che hai ...... non vedo nessuna alternativa alla CO2....... devi metterla per forza....

Con la catappa non risolvi nulla con il KH che hai....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Tecno Lab il 22/12/2016, 18:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Eccomi con il mio 250l

Messaggio di Paky » 22/12/2016, 18:29

:-? Un pH 8.5 con KH 10 mi sembra strano... :-? Siamo sicuri dei valori? Comunque, per scendere di pH bisogna scendere di KH...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Eccomi con il mio 250l

Messaggio di Tecno Lab » 22/12/2016, 18:31

Paky ha scritto::-? Un pH 8.5 con KH 10 mi sembra strano... :-? Siamo sicuri dei valori? Comunque, per scendere di pH bisogna scendere di KH...
Si ....... dovrebbe tagliare con acuqa di osmosi..... e scendere di KH..... ;)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Eccomi con il mio 250l

Messaggio di Tecno Lab » 22/12/2016, 18:34

Ma poi .... scusa.....

Ho letto i post precedenti ed hai scritto che il pH dai valori risulta essere di 7.8 ........ :-??

Se cosi' fosse ...... non vedo alcun problema..... al massimo un pò di CO2 e sei a posto, ma potresti stare bene anche cosi'...... :-??

Avatar utente
gigia79
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 22/08/16, 20:34

Re: Eccomi con il mio 250l

Messaggio di gigia79 » 22/12/2016, 18:59

Allora..
Ero a 8.5 prima della CO2
Ora con la CO2 sono scesa a 7.3 con un aumento a 7.7 perché ha iniziato a diminuire la pressione e quindi l'erogazione. Ora ho rinnovato il tutto. Domani misuro
Se mi dite che deve scendere anche KH provvedo al cambio

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Eccomi con il mio 250l

Messaggio di Tecno Lab » 22/12/2016, 19:12

Se riesci a stare su pH 7.3 / 7.5 non devi fare nessun cambio..... và bene cosi'......

Il KH ..... in questa situazione da te descritta..... è meglio lasciarlo com'è....

Il KH alto ti eviterà di avere sbalzi eccessivi in ribasso del pH......... fà da tampone....
Se riesci a tenere il pH tra 7.3 e 7.5 sei ok...... ;)

Puoi inserire tranquillamente i pesci........ un pò alla volta mi raccomando..... non tutti insieme....
e migliora la CO2..... :-bd

Avatar utente
gigia79
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 22/08/16, 20:34

Re: Eccomi con il mio 250l

Messaggio di gigia79 » 30/12/2016, 21:07

gigia79 ha scritto:Fauna trasferirei quella già esistente, cioè:
botia striata (convive con i panda?)
panda
titteya
pesce gonnella
platydoras
tetra neon nero
in aggiunta consigliavi macropodus e denisonii
Domani faremo un giro al negozio per rientrare il botia "pagliaccio". Cosa ne pensate del garra rufa anziché il botia striata? Non ci sono molte info in rete, ma come valori dovremmo esserci, diventa un po' più grande del botia striata, al massimo 12cm, ci vorrebbero anche nel suo caso almeno 6/7 esemplari e richiede una lunghezza minima della vasca di 100cm... Quasi quasi.... Alla fine come pesci da fondo avremmo il platydoras e un gruppetto di garra rufa.

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Eccomi con il mio 250l

Messaggio di Tecno Lab » 30/12/2016, 22:44

6/7 esemplari che diventeranno
12 cm l'uno...... in 200 litri... :-?

Più gli altri che inserirai.....

Secondo me..... troppo carico organico e troppi pesci visto le dimensioni che prenderanno....
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
gigia79 (31/12/2016, 15:11)

Avatar utente
gigia79
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 22/08/16, 20:34

Re: Eccomi con il mio 250l

Messaggio di gigia79 » 03/01/2017, 9:24

WP_20170102_20_38_16_Pro_LI.jpg
Ecco l'acquario...
Purtroppo sono riuscita a distruggere le piante :-??
L' altro giorno in preda ad un raptus ho sradicato tutto e rimpiantato distruggendone mezze soprattutto l' heteranthera #-o
Adesso prometto che non tocco più [-x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, MartaUb e 5 ospiti