Pagina 7 di 13

Re: Inizio protocollo PMDD

Inviato: 21/09/2016, 8:16
di GiuseppeA
Angelo90 ha scritto: Quindo anche tu hai/avevi l akadama? Hahahahaha, ora inizio a riempire anche te con le domande.
Come mai ho KH e GH stabile? Non dovrei arrivare a zero con le durezze? Ho avuto un mega calo all inizio e poi son stati sempre stabile
Ce l'ho ancora. ;)
All'inizio ti ciuccia tutto, e infatti anche tu hai avuto un calo dei valori, ma poi si satura e il tempo di saturazione dipende da molti fattori. Io non conosco la tua acqua ma se è dura e ricca di sali si saturerà prima che con la mia che è praticamente demineralizzata. Poi bisogna vedere anche quanto fondo hi messo. ;)

Comunque come già detto siamo OT quindi basta altrimenti ci puniscono. :-$ :-$
:)) :))

Re: Inizio protocollo PMDD

Inviato: 21/09/2016, 16:19
di Angelo90
Arrivata finalmente il coso per la CO2, lo chiamo coso perchè non sò il nome, comunque jbl proflora direct.
Ho iniziato con 25 bolle al minuto, domani vedo cosa mi dice il pH. Inoltre ho preso 6 ossi di seppia, nell eventualità che il pH scenda sono pronto... %-(

Fatto stà che non sò ancora come regolarmi coi fertilizzanti...non ne capisco una cippa...

Re: Inizio protocollo PMDD

Inviato: 21/09/2016, 21:44
di Daniela
Angelo90 ha scritto:Fatto stà che non sò ancora come regolarmi coi fertilizzanti...non ne capisco una cippa...
:)) Angelo cosa non ti quadra ?
Siamo qui apposta \:D/

Re: Inizio protocollo PMDD

Inviato: 21/09/2016, 23:20
di Angelo90
:-h We Daniela
Sinceramente non ho capito come regolarmi coi fertilizzanti, cioè devo aspettarr che le piante vanno in carenza per fertilizzare?
Forse fin quando non entro a pieno regime con la vasca è difficile, non saprei.

Re: Inizio protocollo PMDD

Inviato: 21/09/2016, 23:43
di alessio0504
Angelo sto topic è troppo lungo e mi sono un po' perso. Fatto sta che le piante sono partite quindi devi dare poco fosforo e spesso per saturare l'akadama! Altrimenti le piante vanno in carenza e non crescono, e le filamentose che tra poco appariranno non le contrasterà nessuno!
Ad ogni modo se non hai già provveduto secondo me anche gli altri elementi devi cominciare a dosarli piano piano per non avere carenze!

Le cose importanti sono:
1. Fosforo e azoto da dosare con molta cautela e controllare i valori nei giorni successivi, per capire come reagisce la vasca. Non dosare prima che siano passati almeno 4-5 giorni dall'ultima somministrazione.
I fosfati portali piano piano a 1,5 e poi in futuro valuterai. I nitrati non devono arrivare a zero, sui 20 sei tranquillo.
2. Per il P otassio hai la Cabomba (oltre a conduttimetro), se fa radici lei allora mettilo. Poi piano piano inizi a capire i consumi della vasca.
3. Microelementi (rinverdente) scegli un giorno della settimana e lo dosi quel giorno lì. Se non vedi patina sui vetri dopo 7 giorni, ogni settimana aumenti di 1ml. Quando vedrai le GDA sui vetri allora cali 1ml e provi con quella dose lì. In linea di massima GDA sui vetri = troppo rinverdente.
4. Quando misuri KH e GH (quando l'akadama finirà di assorbire) cerca di mantenere 2-3 punti di differenza tra i due valori ( GH maggiore di 3 punti rispetto a KH, es. KH 4 e GH 7)
Questo perché il KH in buona sostanza misura il calcio sciolto in vasca, il GH calcio e magnesio sciolti in vasca. Quindi se hai il GH più alto vuol dire che hai magnesio. Vedrai che se dosi il magnesio il GH aumenta! ;)
Io un 5-10 ml per partire li metterei (se non li hai già messi) che non muore nessuno.
5. Il ferro non c'ho ancora capito una mazza neanche io, comunque direi "fino a percepire un leggerissimo arrossamento" ogni 10-15 giorni.

Ricorda sempre che queste sono le "regole" generali. Ogni vasca è un ecosistema a parte e quindi devi tenere d'occhio come risponde. Però per partire questi consigli generici credo potrebbero aiutarti un pochino! ;)

Re: Inizio protocollo PMDD

Inviato: 22/09/2016, 8:30
di Daniela
Angelo90 ha scritto::-h We Daniela
Sinceramente non ho capito come regolarmi coi fertilizzanti, cioè devo aspettarr che le piante vanno in carenza per fertilizzare?
Forse fin quando non entro a pieno regime con la vasca è difficile, non saprei.
Secondo me ..
All'inizio si ;)
Io ho imparato così :ymblushing:
Si sperimenta Angelo :)
Hai buchi ? Steli gommosi ? Niente getti ? Aggiungi potassio, niente più buchi, conducibilità che scende etc etc .. Ok era lui ;)
Hai sbiancamenti che partono dai bordi ?
GH che cala ? Conducibilità che cala... Magnesio.
Lo aggiungi, vedi la reazione e impari :)
PO43- che da 2 ti passano a zero in 7 gg ? Ok lo aggiungo ...
Per questo consiglio, dopo lo Start up dell'articolo, l'inserimento singolo di ogni fertilizzante. ( Ma una volta che hai capito li puoi mettere come vuoi ;) )
All'inizio ti verranno in aiuto il conducioso, i test dove presenti, gli articoli...ma poi sarà il tuo occhio il miglior test :D
Poi la legge del minimo.
Se sai di aver messo tutto e sei in carenza allora ti concentri su luce e/o CO2 ...
Tu hai l'Akadama, quindi non andrei giù pesante, ma immagino che già tu conosca il tuo Fondo quindi non mi dilungo :D
Un'ultimo consiglio :)
Leggi tanto, dai Topic agli articoli alle info on line e impara le necessità di ogni singola pianta .. :)
Comunque non sei solo, qualsiasi problema ci siamo qua noi ;)
Ovvio .. Nuovo problema= nuovo Topic :-bd :-h

Re: Inizio protocollo PMDD

Inviato: 22/09/2016, 8:42
di Angelo90
Grazie mille ragazzi, più semplici e chiari di così non potevate essere....
Per quanto riguarda il ferro mi regolo, invece, al colore dell acqua?
Nel senso acqua rosata= c'è ferro
Acqua cristallina o quasi= mancanza di ferro
????

@alessio0504
Si Ale, stò seguendo il topic che hai aperto sul ferro e ti vedo un beĺ pò incasinato con quell elemento...hahahahah...però dà un aspetto suggestivo l acqua ambrata...

Spero di imparare in fretta, almeno non vi scoccio per queste cose banali... :D

Re: Inizio protocollo PMDD

Inviato: 22/09/2016, 9:53
di cicerchia80
Daniela ha scritto:Tu hai l'Akadama, quindi non andrei giù pesante,
quoto sta parte. :D piú gliene dai piú sene prende,ma occhio che lo restituisce con gli interessi ;)

Re: Inizio protocollo PMDD

Inviato: 22/09/2016, 12:06
di Angelo90
Daniela ha scritto:Tu hai l'Akadama, quindi non andrei giù pesante, ma immagino che già tu conosca il tuo Fondo quindi non mi dilungo
E mica tanto =)) , sò che è una spugna e quando sarà saturo inizierà a rilasciare nutrienti in colonna....
cicerchia80 ha scritto:quoto sta parte. piú gliene dai piú sene prende,ma occhio che lo restituisce con gli interessi
E qui ora mi mandi in tilt... =))

Comunque le radici avventizie si erano fermate, ora ho notato che hanno ripreso, ho messo 15 ml di nitrato di potassio + 2 ml di ferro dopo un'oretta. Incrocio le dita... :-s

Stasera giro di test...

Re: Inizio protocollo PMDD

Inviato: 22/09/2016, 13:51
di alessio0504
Ah Angelo una cosa importantissima!!
Non sono l'unico che fa così e mi è sembrato fondamentale fin dall'inizio.
Io ho in agenda dove segno tutti i risultati dei test e ogni fertilizzante che metto in vasca. È tutto scritto giorno per giorno. Sull'esempio del potassio: dopo 3 settimane non ricordi più quando e quanto ne hai messo. Se ti segni tutto inizi a capire "quanto" e "quanto in fretta" mangiano le piante!!
Ti consiglio di provare a scriverti tutto, sennò continuerai per sempre a caso!!!