Pagina 7 di 10

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 16:05
di cicerchia80
Rox ha scritto:Non si tratta più di biochimica, ma di psicologia.
Ormai, Alessio vede rosso dappertutto. Mostra perfino immagini di acquari stupendi, dove riesce ad individuare "colorazioni rossastre"... che nessun altro ha mai notato.
Dopo la sua brutta esperienza, dovuta probabilmente ad un dosaggio eccessivo, nella sua mente la parola "EDDHA" equivale a "Chianti del '74". ;)

Potete mostrargli decine di acquari, potete spiegare che i legni rilasciano tannini, che le piante rosse producono riflessi, il fondo pure, o che certe lampade hanno una temperatura di colore più bassa... quello che volete.
...Ma ogni volta che vedrà un'impercettibile imperfezione, sulla trasparenza dell'acqua, per lui sarà sempre colpa dell'EDDHA.
Lo sta dimostrando su ogni topic a cui partecipa. :-bd

Se poi, su centinia di utenti, ne trova 2-3 con i suoi stessi dubbi, la frittata è fatta.
Talvolta ne basta uno solo, in questi casi, per leggere la solita frase:
  • "Ce ne sono tanti altri, che la pensano come me."
Ormai è da un po' che faccio il moderatore; di queste situazioni ne ho viste parecchie.
Lasciategli provare il DTPA, l'EDTA, il gluconato, le miscele di Lucazio...
Quando si accorgerà che il problema non era quello, ci troverà tutti qui, pronti a cantare in coro:
  • - Noi te l'avevamo detto. :ymdevil:
Nel merito, non ho nulla da aggiungere a quanto spiegato da Sini, Diego e soprattutto Ersergio.

P.S.
Cicerchia, quella differenza tra i chelanti è di 4 volte, non 400.
E' un valore logaritmico, ma non è come il pH, dove si usa un sottomultiplo.
ah ok....dopo mi informo tanto per :-? Come dico sempre chimica l'ho fatta 20 anni fá ed un 5 era un evento da festeggiare
Rox ha scritto:Se l'EDDHA [o,o] fosse davvero così difficile da scindere, non sarebbe il chelante più usato al mondo negli integratori di ferro... perché sarebbe come non metterceli.
sottolineamo da giardinaggio....tuttavia come hai potuto vedere in acquario non è usato da nessuno dei prodotti che hai citato tu nell'altro topic

A parte che come sto stradicendo ad Alessio usa l'S5 perchè a me non dava problemi,mi sembra una presa di posizione semplicistica...il DTPA non l'hai mai usato...detto tu eh!!!
Hai sempre detto che l'S5 è il massimo per dosare il ferro perchè lo dà in 3 forme diverse...cosa che non fá il tizio e caio EDDHA in quanto è solo in una forma

Ed in un altro topic dicevi che prima usavi S2 o S3 non ricordo...quindi dubito che hai usato un ferro chelato interamente o.o...non só come si mettono le quadre....

Inoltre...i micro di questo prodotto non sono buoni perchè il ferro è chelato con EDTA....ma avete visto che anche il nostro rinverdente è cosí?o serve un capto espiatorio? ;)

Tu hai una vasca...5...10...1000...quí sopra sono piú vasche che utenti,se funziona,lo puoi aggiungete al tuo articolo,se non funziona....anche!!!
Comunque rimane una cosa tua..no di Cicerchia80,l'idea di provare prodotti da giardinaggio mica è nata da me

Peró dare per sbagliata un'idea diversa è concettualmente errato....

Come disse mio nonno....ora provo,ma non funziona.......le chiacchiere stanno a 0 se non si prova

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 16:46
di GiuseppeA
GiovAcquaPazza ha scritto:Comunque, adesso che sto da un po su questo forum di vasche in foto ne ho viste parecchie e sono più di un paio quelle con acqua decisamente rossastra, a meno che non siano vasche allestite nel quartiere a luci rosse di Amsterdam qualcosa che non va c'è !
Magari è gente a cui piace l'acqua ambrata? E ce ne sono parecchi quì dentro a cui piace.. ;) ;)

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 17:15
di lucazio00
Anche i residui di piante in decomposizione rendono l'acqua ambrata per via dei composti fenolici...

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 18:21
di Rox
Il problema non è se l'acqua è rossastra, ma il motivo per cui lo è.
Qualcuno dà per scontato che sia colpa dell'EDDHA, mentre è vero solo se si esagera con il dosaggio. Altrimenti ci sono parecchie altre spiegazioni.
Purtroppo, per quanto vengano ripetute, i detrattori del ferro EDDHA continuano ad ignorarle, perché ormai sono convinti che quel colore sia colpa del chelante.

Finora, abbiamo capito che:
  • - vengono ignorati tutti quegli acquari che si arrossano solo per mezz'ora, perché i loro padroni hanno imparato a regolarsi;

    - vengono ignorati gli effetti coloranti dei tannini, rilasciati da legni, radici o materia in decoposizione;

    - vengono ignorate le temperature di colore di alcune lampade, nonché i riflessi prodotti dalle foglie rosse, o da alcuni materiali di fondo.

    - vengono mostrati come esempi acquari limipidissimi, dove per vedere un arrossamento bisogna farlo apposta.

    - vengono trascurati i prodotti acidificanti, come torba o estratto di quercia, che hanno come effetto collaterale quello di produrre una colorazione ambrata.
...E soprattutto, si dimentica che quell'arrossamento è il motivo principale, per cui si consiglia l'EDDHA. E' proprio quel segnale che ci permette di regolarci con il dosaggio.
Coloro che vogliono l'acqua ambrata, per ottenere l'effetto "biotopo amazzonico", sono da sempre in difficoltà nell'uso del PMDD... proprio perché quell'arrossamento non riescono a vederlo.

Cice', invece di fare le pulci a tutte le mie frasi, in giro per il forum, sarebbe meglio che rileggessi la scheda sul ferro.
C'è scritto che le piante, in milioni di anni di evoluzione, hanno imparato a prendeselo in qualunque forma si trovi, compreso quello che precipita sul fondo.
Sai come hanno scoperto i chelanti, nella fertilizzazione?
Parecchie specie se li producono da sole, in modo naturale; gli scienziati li hanno studiati e capiti, poi li hanno riprodotti artificialmente.

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 18:53
di alessio0504
Io infatti dò ragione a Rox su una cosa: che sia vero o no che l'EDDHA non sia la miglior soluzione, io se lo usassi gli darei tutte le colpe del mondo al primo problema. Quindi oggi ho preso il Cifo ferro e settimana prossima provo con quello. Almeno se non va bene come sostiene qualcuno tornerò sui miei passi e vedrò come regolarmi.

È anche sacrosanta verità che l'EDDHA è il chelante più comune ma non nell'acquario, da quel che ne so io che non ci capisco una mazza!

I casi sono due: o io voglio vedere rosso dove non c'è o altri non lo vogliono vedere dove invece fa capolino...

Io tutto sto vantaggio dell'arrossamento non lo vedo, paragonato al rosso che rimanga anche se indesiderato. Le piante sapranno anche assimilarlo ma l'acqua è rosa e le piante rosse crescono male... Magari dipenderà da altro...
Comunque se mettendo l'acqua in un bicchiere bianco è rosa non potete venirmi a dire che è il fondo, le luci, i riflessi o che so io!!!

Eccesso o no l'acqua rischia di diventare rosa al minimo problema e di non schiarirsi neanche interrompendo la somministrazione per settimane!!!
Questo mi spinge a provare qualcosa di diverso prima che provare a rivedere i dosaggi! ;)

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 18:58
di Sini
Rox ha scritto: Cice', invece di fare le pulci a tutte le mie frasi, in giro per il forum,
► Mostra testo

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 19:35
di cicerchia80
Rox ha scritto:Cice', invece di fare le pulci a tutte le mie frasi, in giro per il forum, sarebbe meglio che rileggessi la scheda sul ferro.
la conosco benissimo ;) ....il mio punto di vista è solo il non dare per scontato che uno sia meglio di un altro :) .....mai detto che l'S5 non sia buono....l'ho usato,gli altri mi baso su quelloche leggo :-?? Capó...nte la pija! :-*

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 20:59
di lucazio00
Allora famola sta miscela! :D :ymdevil: =))

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 21:14
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto:Allora famola sta miscela! :D :ymdevil: =))
vai bello....peró apri un altro topic!!!

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???

Inviato: 28/09/2016, 21:17
di niko79
alessio0504 ha scritto:Io tutto sto vantaggio dell'arrossamento non lo vedo, paragonato al rosso che rimanga anche se indesiderato. Le piante sapranno anche assimilarlo ma l'acqua è rosa e le piante rosse crescono male... Magari dipenderà da altro...
Comunque se mettendo l'acqua in un bicchiere bianco è rosa non potete venirmi a dire che è il fondo, le luci, i riflessi o che so io!!!

Eccesso o no l'acqua rischia di diventare rosa al minimo problema e di non schiarirsi neanche interrompendo la somministrazione per settimane!!!
Questo mi spinge a provare qualcosa di diverso prima che provare a rivedere i dosaggi!
Stesso problema che ho io........