Pagina 7 di 7
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 05/10/2016, 22:07
di Marlin_anziano
Diego ha scritto:Non danno problemi. Anzi, il cloro in minima parte è richiesto dalle piante.
Quindi
Diego approvi l'acqua sopra postata ?
C'è qualche controindicazione ?
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 05/10/2016, 22:36
di FedericoF
Marlin_anziano ha scritto:Diego ha scritto:Non danno problemi. Anzi, il cloro in minima parte è richiesto dalle piante.
Quindi
Diego approvi l'acqua sopra postata ?
C'è qualche controindicazione ?
Non usare i sali per il GH, è una spesa inutile (ma non contengono sodio eh).
Più che altro l'osso di seppia alza un po' anche il GH.

Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 05/10/2016, 22:40
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:Quindi Diego approvi l'acqua sopra postata ?
C'è qualche controindicazione ?
Per me puoi usarla
Puoi evitare i sali che alzano il GH visto che non si sa cosa contengano. Puoi eventualmente alzare con magnesio e calcio (sale di epsom e osso di seppia)
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 06/10/2016, 10:02
di Marlin_anziano
Diego ha scritto:Puoi eventualmente alzare con magnesio e calcio (sale di epsom...
sapreste dirmi più o meno un cucchiaino di "sale di epson" di quanto alza il GH ?
per l'osso di seppia invece credo sia difficile quantificare la sua dose ....
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 06/10/2016, 17:00
di GiovAcquaPazza
Marlin_anziano ha scritto:sapreste dirmi più o meno un cucchiaino di "sale di epson" di quanto alza il GH ?
per l'osso di seppia invece credo sia difficile quantificare la sua dose ....
il sale di epsom non so cosa sia...ma se sciogli 90 grammi di sale inglese in un litro di RO hai una soluzione che , dosandone 5 ml in 10 litri, ti alza il GH di un punto.
Per l'osso di seppia non saprei cosa dirti, prova a grattuggiarlo ed a scioglierlo in acqua gassata, poi ne butti un po in una tanica da 10 litri di acqua e vedi come reagisce il GH.
Cmq se l'equilibrium ce l'hai gia, usalo senza problemi perchè contiene sia calcio che magnesio che potassio, tre elementi molto importanti nella vasca (il potassio è in forma di solfato, non lo rilevi sul GH ma solo in conducibilita, le piante ringraziano).
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 06/10/2016, 17:10
di Diego
GiovAcquaPazza ha scritto:il sale di epsom non so cosa sia
Sale di Epsom è un altro nome del
sale inglese 
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 06/10/2016, 17:22
di Marlin_anziano
GiovAcquaPazza ha scritto:il potassio è in forma di solfato, non lo rilevi sul GH ma solo in conducibilita, le piante ringraziano)
? ? ?
Ok per Equilibrium in quanto facilita la dosatura,
ma sul seguente articolo leggevo però che il solfato di potassio rispetto al nitrato di potassio produce un eccesso di zolfo con conseguenti continui cambi d'acqua:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... assio.html
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 06/10/2016, 17:27
di GiovAcquaPazza
Marlin_anziano ha scritto:leggevo però che il solfato di potassio rispetto al nitrato di potassio produce un eccesso di zolfo con conseguenti continui cambi d'acqua:
se usi il sale inglese introduci comunque zolfo, una quantita non eccessiva serve alle piante.