Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 08/04/2014, 22:37
Davide Pascarella ha scritto:tetrazona e rasbore possono stare assieme??
Sì, ma per fare così dovresti metterne pochi di uno e pochi dell'altro: non va bene perchè devono stare in gruppi numerosi. Altrimenti i
P. tetrazona si scannano mentre le
T. heteromorpha diventano parecchio timide.
Purtroppo altre specie "principali" non ne conosco. Sappi però che l'
E. bicolor si muove parecchio, movimenta parecchio la vasca, molto più di quanto farebbe una coppia di un'altra specie. Se non lo vuoi solo perchè va tenuto singolo, pensaci bene, non farti condizionare da quello.
EDIT
Puntius semifasciolatus,
Puntius ticto,
Puntius denisonii,
Puntius conchonius sono tutti bei pesci di banco.
Ma sbaglio o il
T. lalius ti piaceva?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
Davide Pascarella

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: manado della JBL
- Flora: Micranthemum Umbrosum, Hygrophila Polysperma,Hygrophila Difformis,Hygrophila Corymbosa, pellia
- Fauna: un bellissimo maschio colisa red!
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide Pascarella » 09/04/2014, 7:45
si ma non mi piacciono le su caratteristiche, non saprei con chi metterlo....
mi piacciono i Puntius denisonii dove li trovo però non so se c' e l' hanno dovrei andare al grande centro commerciale a pomezia sono 30 km magari potrei ordinarli??
Davide Pascarella
-
shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Anubias
- Fauna: Coppia P. pulcher
2 Betta splendens femmine
5 galaxy rasbora
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di shiningdemix » 09/04/2014, 8:43
Calcola la volevo andare a chiedergli lavoro! Ma le cose particolari non le hanno e sopratutto non ordinano è più facile farsi ordinare pesci dal negozietto sotto casa che dalla grande distribuzione
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
shiningdemix
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 09/04/2014, 9:39
Nota importante: quando metti l'acqua del rubinetto in acquario, devi liberarla dal cloro. Ci sono diversi modi per farlo:
- Usare un biocondizionatore
- Metterla molto calda in un secchio e poi aspettare che si raffreddi prima di metterla in acquario
- Farla decantare (lasciarla ferma lì) nel secchio per circa 24 ore prima di metterla in acquario
Se prima non l'hai fatto, non c'è problema, tanto ormai il cloro è andato via (l'hai fatta decantare direttamente in acquario), ma le prossime volte, prendi provvedimenti.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
Davide Pascarella

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: manado della JBL
- Flora: Micranthemum Umbrosum, Hygrophila Polysperma,Hygrophila Difformis,Hygrophila Corymbosa, pellia
- Fauna: un bellissimo maschio colisa red!
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Davide Pascarella
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 09/04/2014, 21:11
I P. denisonii se li vuoi ti converrebbe mettere solo loro, sono un po' grandi per un acquario da 75 cm di larghezza, scusa se prima non lo avevo specificato.
Metti solo i T. laliuss e i T. hetermorpha, conviene di più se vuoi la specie "principale".
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
Davide Pascarella

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: manado della JBL
- Flora: Micranthemum Umbrosum, Hygrophila Polysperma,Hygrophila Difformis,Hygrophila Corymbosa, pellia
- Fauna: un bellissimo maschio colisa red!
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide Pascarella » 09/04/2014, 21:20
no a me piacciono quei pesci, solo Rasbora e T. laisus non ce li vedo ho cosi,........ ho bisogna trovare un altro pesce da banco che mi piace abbastanza....??
Davide Pascarella
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 09/04/2014, 21:26
Davide Pascarella ha scritto:no a me piacciono con quelli solo rasbore e e quelli non ce li vedo ho cosi ho bisogna trovare un altro pesce da banco che mi piace abbastanza....??
Perdonami, non ho capito nulla
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
Davide Pascarella

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 02/03/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: manado della JBL
- Flora: Micranthemum Umbrosum, Hygrophila Polysperma,Hygrophila Difformis,Hygrophila Corymbosa, pellia
- Fauna: un bellissimo maschio colisa red!
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Davide Pascarella » 09/04/2014, 21:30
ho detto che senza quel pesci non se ne fa nulla, ho si trova un altro pesce che mi piaccia insieme a Rasbora e T. lalius ho niente.
Davide Pascarella
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 09/04/2014, 21:37
Davide Pascarella ha scritto:o si trova un altro pesce che mi piaccia insieme a rasbore e t. laisus ho niente.
Mi spiace ma le specie che conosco finiscono qui. Quelle che ti ho consigliato le hai viste tutte?
Non ti va bene avere solo i
P. denisonii? Se ti piacciono tanto, ti dispiace l'idea di avere un monospecifico?
Se la risposta ad entrambe le domande è negativa.....eh mi spiace ma non so che fare. Vai in "ciprinidi" e vedi se tirano fuori qualcosa gli altri dal capello a cilindro.
EDIT Mi è venuta in mente un'ultima specie:
Tanichtys albonubes.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Anarki e 9 ospiti