Valori acqua "strani"

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Poli80
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 16/03/16, 15:58

Re: Valori acqua "strani"

Messaggio di Poli80 » 04/11/2016, 22:47

Fulldynamix ha scritto:Però ho notato che se rifai la foto/test dopo 20 secondi, 1 minuto epiù, Il GH KH cambiano.
Ovviamente pH , CO2 cambiano per ovvi motivi (CO2 che evapora dalla striscetta).. i NO3- aumentano di un po' ma nei parametri, NO2- stabile. Invece il KH e GH cambiano notevolmente.
P.es le mie striscette mi dicevano dopo 60 s 7 GH e 4 KH e dopo 1 minuto o più 14 GH e 7 KH!! Il doppio. Ogni volta. Così ho comprato i test a reagente e ho visto che i valore rilevati in ritardo sono identici a quelli a reagente.

Per il futuro quando fai il test con JBL proscan, rifalli dopo 1- 2 minuti ed otterrai i parametri GH e KH + reali.
Questa cosa l'ho notata anche io infatti i valori riportati nell'ultima misurazione sono quelli presi dopo più di un minuto

Avatar utente
Poli80
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 16/03/16, 15:58

Re: Valori acqua "strani"

Messaggio di Poli80 » 04/11/2016, 22:52

Fulldynamix ha scritto:Ed invece il Vydra Supermineral dovrebbe essere un mix...
Dunque temo che più del 20 % sia SODIO! ........ 20% su 800 Gr sono 160 Gr.... su 350 litri......... @Diego a quanto dovrebbe stare la cond??
Diego ha scritto:Il sodio è l'elemento che innalza di più la conducibilità.
Considera che era arrivato a oltre 8000 µS/cm con la conducibilità, quindi di sodio ce n'è una buona dose ancora adesso
Ditemi che con i cambi d'acqua riuscirò a risolvere questo problema.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Valori acqua "strani"

Messaggio di Diego » 04/11/2016, 22:53

Poli80 ha scritto:Ditemi che con i cambi d'acqua riuscirò a risolvere questo problema
Sì, si risolve :-bd
Quando la conducibilità scende, stai rimuovendo sodio (nel tuo caso)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Valori acqua "strani"

Messaggio di Fulldynamix » 04/11/2016, 22:54

Poli80 ha scritto:Questa cosa l'ho notata anche io infatti i valori riportati nell'ultima misurazione sono quelli presi dopo più di un minuto
Bravo...cmq ti consiglio di comprarti i test a reagente magari per dei periodi importanti..tipo adesso e per il futuro per paragonarli con le striscette. Le trovi nei negozi o online p. es. della JBL o TETRA o altre marche. Ma compra le ricariche. che costano solo 3€ ciascuna. Una provetta di plastica o vetro ce l'avrai no + una siringa per prelevare 5ml d'acqua? e poi conti le gocce. E' una sciocchezza.
Questi utenti hanno ringraziato Fulldynamix per il messaggio:
Poli80 (04/11/2016, 22:54)

Avatar utente
Poli80
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 16/03/16, 15:58

Re: Valori acqua "strani"

Messaggio di Poli80 » 04/11/2016, 22:56

Diego ha scritto:
Poli80 ha scritto:Ditemi che con i cambi d'acqua riuscirò a risolvere questo problema
Sì, si risolve :-bd
Quando la conducibilità scende, stai rimuovendo sodio (nel tuo caso)
Ok, vanno bene ogni due tre giorni i cambi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Valori acqua "strani"

Messaggio di Diego » 04/11/2016, 22:58

Poli80 ha scritto:Ok, vanno bene ogni due tre giorni i cambi?
Sì, ma tieni controllati i valori fra un cambio e l'altro.
Inoltre una parte andrebbe cambiata con acqua di bottiglia per introdurre un po' di oligoelementi che in quella di osmosi non ci sono
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Poli80
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 16/03/16, 15:58

Re: Valori acqua "strani"

Messaggio di Poli80 » 04/11/2016, 23:01

Diego ha scritto:
Poli80 ha scritto:Ok, vanno bene ogni due tre giorni i cambi?
Sì, ma tieni controllati i valori fra un cambio e l'altro.
Inoltre una parte andrebbe cambiata con acqua di bottiglia per introdurre un po' di oligoelementi che in quella di osmosi non ci sono
Devo scegliere qualche marca in particolare?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Valori acqua "strani"

Messaggio di Diego » 04/11/2016, 23:05

Poli80 ha scritto:Devo scegliere qualche marca in particolare
Con poco sodio, ovviamente.
Con durezze medie.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Poli80
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 16/03/16, 15:58

Re: Valori acqua "strani"

Messaggio di Poli80 » 04/11/2016, 23:09

Diego ha scritto:
Poli80 ha scritto:Devo scegliere qualche marca in particolare
Con poco sodio, ovviamente.
Con durezze medie.
Domani faccio un giro al supermercato e raccolgo un po' di dati

Avatar utente
Poli80
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 16/03/16, 15:58

Re: Valori acqua "strani"

Messaggio di Poli80 » 08/11/2016, 18:04

Buonasera
@Diego e @Fulldynamix
altro cambio fatto
NO3 75 mg/l
NO2 0,25 mg/l
GH >4°d
KH 3°d
pH 6
Cloro 1,5 mg/l
CO2 1530 mg/l
conducibilità da 2500 a 2100

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti