Condizionatore Acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Condizionatore Acquario

Messaggio di Diego » 21/03/2016, 19:59

sasa1982 ha scritto:salve essendo nuovo del sito saluto tutti. stavo leggendo questo articolo in quanto volevo effettuare un riscaldatore per il mio acquario da 100 litri con delle celle di peltier. Avevo gia pensato al sistema cdi controllo della temperatura essendo un perito elettronico quindi so come muovermi in elettronica,ma il mio dubbio resta sul fatto di un possibile avvelemanete del acqua da parte di metalli come rame o alluminio, avete informazioni in merito?
Ciao e benvenuto!
Perché non passi a Presentarti, presentando anche il tuo acquario?
Poi puoi aprire un topic tutto tuo dove possiamo parlare della tua domanda :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Condizionatore Acquario

Messaggio di Artic1 » 22/03/2016, 0:28

sasa1982 ha scritto:il mio dubbio resta sul fatto di un possibile avvelemanete del acqua da parte di metalli come rame o alluminio, avete informazioni in merito?
Ciao, come ti hanno detto apri liberamente un tuo post. Questo è ancora un work in progress e un amico ingegnere sta studiando (a tempo libero) il sistema di controllo.
Per la tua domanda la soluzione è utilizzare vernici anticorrosive all'interno del waterblock! Credo che utilizzerò una vernice (o uno smalto :-? ) ben fluidifida, ci riempirò il waterblock goccia dopo goccia e poi scolerò l'eccedenza. Dovrebbe funzionare. ;)
Abbassa decisamente lo scambio termico nel waterblock ma credo che il "collo di bottiglia" sia la dissipazione dal lato del dissipatore per CPU che ha un'efficienza ridicola al confronto del waterblock. Non credi? :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
sasa1982
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/03/16, 18:17

Re: Condizionatore Acquario

Messaggio di sasa1982 » 29/03/2016, 0:10

Ho preferito scrivere qui almeno essendo piu persone indirizzate verso un obiettivo comune , evitavamo inutile apertura di post multipli e in piu ci si puo scambiare piu facilmente opinioni e suggerimenti per raggiungere obiettivo.
tu parlavi di "verniciare" i comuni waterblock, ma facendo cio non immetti sempre sostanze potenzialmente dannose, usando una qualsiasi vernice? hai prodotti specifici? Io a dire la verita avevo pensato di optare, a titolo sperimentale, a quelle lattine (tipo scatopletta di sgombro o acciughe) rivestite internamente e di creare una serpentina al loro interno. che ve ne pare?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Condizionatore Acquario

Messaggio di Artic1 » 30/03/2016, 0:55

sasa1982 ha scritto:usando una qualsiasi vernice?
Vi sono vernici idonee per evitare ogni rilascio in acqua di metalli pericolosi.
Ne cercherò una specifica anche se credo che gli smalti siano i migliori. Ma non ho esperienza in merito. :-? Potrei usare anche qualche "film plastico" liquido che rivesta l'interno del waterblock come un sottilissimo guanto, influendo un poco a scapito della conduzione termica.
Creare un waterblock fatto in casa? :-? Ok, ma se lavori il metallo delle scatolette allora ne infici l'isolamento plastico per alimenti. :-? :-? :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
sasa1982
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/03/16, 18:17

Re: Condizionatore Acquario

Messaggio di sasa1982 » 30/03/2016, 21:02

Beh mi era sfuggito questo particolare, forse la soluzione migliore sarebbe proprio prendere il waterblock senza aprirlo e immegerlo dentro la vercnice che dicevi cosi da rivestire anche tutta la raccorderia. Cerchero anche io qualcosa in merito

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Condizionatore Acquario

Messaggio di Gerry » 31/03/2016, 13:40

Artic1 ha scritto:i sono vernici idonee per evitare ogni rilascio in acqua di metalli pericolosi.
Ne cercherò una specifica anche se credo che gli smalti siano i migliori. Ma non ho esperienza in merito. :-? Potrei usare anche qualche "film plastico" liquido che rivesta l'interno del waterblock come un sottilissimo guanto, influendo un poco a scapito della
OT se non erro il "Cicerchia" lavora nel settore .macchinari per alimenti o roba simile
si potrebbe chiedere informazioni riguardo "scambiatori" per uso alimentare
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: Condizionatore Acquario

Messaggio di Andreone » 15/07/2016, 23:20

Ciao, a che punto sei?
Io ho la fissa per la cella di Peltier già da un po'..
image.jpeg
Tempo fa ho letto su di una rivista di elettronica, un articolo che spiegava come costruire un controllo di temperatura per acquari con celle di Peltier. A questo mi sono ispirato per realizzare un progetto con Arduino.
Al momento sto testando come pilotare la cella, utilizzando molto semplicemente un mosfet di potenza, oppure con un modulo driver 30A (con questo possiamo utilizzare la cella sia per fare freddo che caldo sul nostro radiatore).
image.jpeg
In merito al radiatore le mie perplessità derivano dal fatto che è di alluminio, quindi a detta dei più non adatto per un acquario.
Ma ho letto anche che l'alluminio entro determinati valori del pH non dovrebbe essere nocivo. #-o
Nel dubbio, cercando qualcos'altro, cosa ne pensate della ceramica?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Condizionatore Acquario

Messaggio di Artic1 » 16/07/2016, 14:07

Andreone ha scritto: cosa ne pensate della ceramica?
Ottima a parer mio.
In ogni caso io di elettronica zero, sto aspettando il mio amico che produca il centro di controllo con i sensori ed i regolatori... :-?
Per ora ho ripiegato sul solito ventilatore (ed evaporazione da 2 litri al giorno #-o )

Credo che in ferramenta si possano trovare resine speciali da usare in forma liquida per rivestire di un microfilm plastico anticorrosivo tutto l'alluminio in modo che non dia problemi.
Vado a memoria ma i problemi di solubilità si avevano dal pH 7 in giù :-?
Ma non escluderei che reazioni con ioni e composti organici possano avvenire anche a pH superiori.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: Condizionatore Acquario

Messaggio di Andreone » 16/07/2016, 17:10

Artic1 ha scritto:sto aspettando il mio amico che produca il centro di controllo con i sensori ed i regolatori... :-?
Lo sta creando da zero o lo ha preso da qualche rivista di elettronica?

..anche io uso delle ventole, evaporazione alle stelle!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Condizionatore Acquario

Messaggio di Artic1 » 16/07/2016, 17:35

Andreone ha scritto:da zero
;)
Solo che ad ingegneria elettronica diciamo che ha anche qualche esame da fare ogni tanto... :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti