
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
cuttlebone ha scritto:2 vasetti piccoli con piantine che sembrino uscire dalla vasca...
Quando devi aprire il coperchio (ma quando?) li togli facilmente
l'avevo letto eagle! appunto mi chiedevo se fosse possibile fare una cosa simile in vetro… ma francamente anche in plexiglas, a me se si riga frega poco (voglio dire, se ci appoggiamo anche le piantine tanto che devi vedè?)
di photos ne ho tipo ventimila vasi a casa, quindi quello ci finisce sicurocuttlebone ha scritto:Come anfibie puoi sperimentare tu stesso, perché ci sono molte essenze che possono "abituarsi" allidrocoltura.
Io metto con i piedi in acqua tutto ciò che mi capita: Pothos, Anthurium, Spatyphillum, edera, Papiro, lucky bamboo, orchidee, ecc.
Finora, i risultati migliori (e stabili) li ho avuti con il pothos (er mejo), il papiro (buono) e lo Spatyphillum (se ti accontenti del verde).
L'orchidea è in osservazione...![]()
Se inserisci della Bacopa caroliniana potresti farla emergere e farla andare a fiore, così come l'Heteranthera
no vabbe, pensavo al photos e o bacopa o heterantheracuttlebone ha scritto:Io ti ho proposto un ventaglio; a te la scelta![]()
Tutte ovvio che no...
Procurati una radice di legno duro e qualche foglia di catappa (ebay), quercia, platano, banano o gelso, per abbassare ancora un po' pH ed ambrare leggermente l'acqua.Alex ha scritto:vi lascio i valori dell'acqua (sperando nell'affidabilità di striscette e occhi…)
pH 7.6
KH 3
GH 8
NO2- 0
NO3- 10
..non sono sicurissimo del pH, poi lo misuro col test a reagente.
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti