Problema ciano

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 11:08

Ma con i ciano che stanno scomparendo,è normale che salga la conducibilità?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema ciano

Messaggio di FedericoF » 02/02/2017, 11:14

niko79 ha scritto:Ma con i ciano che stanno scomparendo,è normale che salga la conducibilità?
Sì perché rilasciano in acqua le sostanze precedentemente assorbite. Se hai le piante bloccate ti conviene far un cambio, altrimenti puoi lasciare così finché non sale troppo!
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
niko79 (02/02/2017, 11:24)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 11:27

FedericoF ha scritto:Se hai le piante bloccate ti conviene far un cambio, altrimenti puoi lasciare così finché non sale troppo!
Le piante non sono bloccate,ma devo potare assolutamente.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema ciano

Messaggio di FedericoF » 02/02/2017, 11:28

niko79 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Se hai le piante bloccate ti conviene far un cambio, altrimenti puoi lasciare così finché non sale troppo!
Le piante non sono bloccate,ma devo potare assolutamente.
Bene allora se poti fai il cambio. Perché quando poti si bloccano per un po'
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 14:40

Visto che devo potare,e visto che la Hydrocotyle è quella più attaccata dai ciano,ci poterebbe stare un trattamento, fuori dall'acquario, con l'acqua ossigenata? Tipo in una bacinella?

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Problema ciano

Messaggio di reartu76 » 02/02/2017, 17:18

FedericoF ha scritto:
niko79 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Se hai le piante bloccate ti conviene far un cambio, altrimenti puoi lasciare così finché non sale troppo!
Le piante non sono bloccate,ma devo potare assolutamente.
Bene allora se poti fai il cambio. Perché quando poti si bloccano per un po'
Cavolo , questo non lo sapevo.
Ma se pota e mi passa le potature con i ciano sulle foglie .. posso lasciarle qualche ora in acqua in un catino con acqua ossigenata X far morire quei ciano ?
Grazie

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema ciano

Messaggio di GiuseppeA » 02/02/2017, 17:27

Non ore..una passata in acqua e via altrimenti rischi di "scioglierle". ;)

Anche te niko..una passata o una spruzzata di acqua ossigenata e via. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 17:31

GiuseppeA ha scritto:Non ore..una passata in acqua e via altrimenti rischi di "scioglierle". ;)

Anche te niko..una passata o una spruzzata di acqua ossigenata e via. ;)
Ma in un catino acqua ossigenata diluita con acqua normale?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema ciano

Messaggio di GiuseppeA » 02/02/2017, 17:53

Si.oppure spruzzi acqua ossigenata pura e poi sciacqui in acqua normale. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
niko79 (02/02/2017, 17:57)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 17:57

Come dosi vale sempre 10ml ogni 100l?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 2 ospiti