Prime impressioni microelementi AF.
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Rilla1972

- Messaggi: 919
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Prime impressioni microelementi AF.
Più che altro partivo dalla convinzione che avere nitrati oltre 50 era un peccato capitale poi piano piano sto scoprendo che non sono l'unico. Onestamente devo dire che i pesci sono tranquilli e le piante crescono, magari non ai vs livelli ma crescono e alghe non ne ho a parte qualche puntiniforme forse dovute al ns rinverdente. Proverò a vedere se calano cercando di controllarmi col cibo somministrato ma a sto punto la malattia non me la faccio venire

- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Prime impressioni microelementi AF.
Esatto. E se ti metti "nel cassetto" l'acqua per poter fare un eventuale cambio urgente del 50% puoi pure provare ad alzare i fosfati. Magari le piante si smuovono e crescono più in fretta consumando NO3-......
O magari no: ma a quel punto fai il cambio e arrivederci!!!
O magari no: ma a quel punto fai il cambio e arrivederci!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Robby

- Messaggi: 613
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
Profilo Completo
Re: Prime impressioni microelementi AF.
Ciao scusate ma per chi usa il rinverdente sarebbe il caso che smettesse? Quale prodotto acquariofilo si puo usare in alternativa? (Plant elixir Dennerle) va bene?
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Prime impressioni microelementi AF.
Non ho esperienze su quel prodotto Dennerle...dovrebbe essere valido, dato che è Dennerle!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Prime impressioni microelementi AF.
Io finché non ho alzato l'asticella con piante esigenti non ho avuto problemi ad usare il rinverdente...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Prime impressioni microelementi AF.
E le piante non esigenti quali erano? Anubias, Microsorum???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Monica
- Messaggi: 48546
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Prime impressioni microelementi AF.
Io ho sempre avuto problemi con il rinverdente a qualunque dose...tanto da smettere di usarlo
Sicuramente problema di inesperienza mia
"And nothing else matters..." 
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Prime impressioni microelementi AF.
Nono Anubias non ne ho. Microsorum Pteropus, Cabomba Acquatica, Ludwigia Glandulosa, Myriophyllum Mattogrossense, Egeria Densa.
Piante per le quali evidentemente i micro sono "meno inportanti" di altre come ad esempio Ludwigia Cuba, Myriophyllum Tuberculatum, Ludwigia Palustris, Rotala,Hydrocothyle...
Sarà un caso ma la mia esperienza è stata questa!
Piante per le quali evidentemente i micro sono "meno inportanti" di altre come ad esempio Ludwigia Cuba, Myriophyllum Tuberculatum, Ludwigia Palustris, Rotala,Hydrocothyle...
Sarà un caso ma la mia esperienza è stata questa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Prime impressioni microelementi AF.
Si ma non sei il solo ormai...
Ogni settimana ne mettevo 10ml in 200litri e spesso i vetri diventavano verdi!
Ora che ho cambiato formulazione (si col fai da te
) non ho più questo problema!
Forse era l'eccesso di zinco che faceva crescere le BBA e il dosaggio non era poco, ben 0,3mg/l, come il boro!
che tipo di problemi??? GDA? Deformazioni fogliari???Monica ha scritto:Io ho sempre avuto problemi con il rinverdente a qualunque dose...tanto da smettere di usarloSicuramente problema di inesperienza mia
Ogni settimana ne mettevo 10ml in 200litri e spesso i vetri diventavano verdi!
Ora che ho cambiato formulazione (si col fai da te
Forse era l'eccesso di zinco che faceva crescere le BBA e il dosaggio non era poco, ben 0,3mg/l, come il boro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Monica
- Messaggi: 48546
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Prime impressioni microelementi AF.
Luca GDA ma quasi a livello muschio,qualunque fosse la dose..in cento litri ero partita con 5ml da li sono salita e scesa senza mai risolvere il problema,dopo un cambio quasi totale per NO3- altissimi diverso tempo fà non l'ho più dosato,ora con il nostro sembra che vada tutto più che bene,soluzione unica 2,5 ml
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

