Prova con LED a 2700 K

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 16/03/2017, 23:30

Aggiornamento!

L'Egeria è incontenibile, la Riccia pure.
Il germoglio di Riccia messo sul fondo cresce, ovviamente piano perché senza CO2, ma almeno la luce gli arriva. Il muschio sta ricoprendo interamente il legno.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di stefano94 » 17/03/2017, 15:09

Interessante. Stavo proprio chiedendomi se fosse possibile sostituire la CFL che illumina il mio acquario con una lampadina LED o un faretto. Purtroppo non tutte le lampadine mostrano gli spettri, anzi direi che li ho trovati solo per quelle a 2700k, e ho notato che hanno picchi di onde sia sul rosso che sul blu, anche quelle sul blu sono piuttosto ridotte. Mi sa che farò la prova pure io con i LED. Da quel poco che sapevo però si sconsigliano i LED bianchi da soli perchè mancano quasi del tutto di onde rosse, ma guardando gli spettri di queste lampadine non mi pare così. Pensavo di stare tra i 3000 e di 4500k comunque, ma visto che in casa ho delle 2700 magari prima provo con queste

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 17/03/2017, 15:10

Ho scelto le 2700 K apposta perché hanno anche un po' di rossi :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di stefano94 » 17/03/2017, 15:14

Diego ha scritto:Ho scelto le 2700 K apposta perché hanno anche un po' di rossi :-bd
allora provo subito visto che l'enel mi ha mandato da poco delle philips a 2700k :))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 17/03/2017, 15:15

Prova prova :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di stefano94 » 17/03/2017, 15:39

Ho visto che consigliavo quelle a filamento, che differenza c'è con quelle normali?
Hanno anche il vetro smerigliato le mie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 17/03/2017, 15:45

stefano94 ha scritto:Ho visto che consigliavo quelle a filamento, che differenza c'è con quelle normali?
Sono solitamente più efficienti (>100 lumen/watt).
stefano94 ha scritto:Hanno anche il vetro smerigliato le mie
Questo blocca una parte della potenza luminosa, sarebbe da evitare, se possibile. Ma se non ne hai altre, usale comunque.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di stefano94 » 17/03/2017, 15:54

Queste sarà che sono di buona qualità, o magari a filamento ma non trasparenti. Una da 13,5 watt mi fa 1521 lumen, quindi circa 112 lumen\watt.
IMG_20170317_155053.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 17/03/2017, 15:55

stefano94 ha scritto:Queste sarà che sono di buona qualità, o magari a filamento ma non trasparenti. Una da 13,5 watt mi fa 1521 lumen, quindi circa 112 lumen\watt.
Ne ho una uguale in cucina, ottima lampada, specialmente visto il costo di 10 euro :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
stefano94 (17/03/2017, 15:59)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 30/03/2017, 18:15

Aggiornamento!
La Riccia cresce, qualche puntina emerge:
Riccia_2.jpg
L'Egeria sta facendo una foresta:
Egeria_2.jpg
Il muschio ha conquistato tutto il legno e non si ferma:
Muschio.jpg
Alghe [-x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti