Pagina 7 di 8
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Inviato: 19/02/2017, 19:25
di daniele-
su spessori fino a 10mm non c'è differenza visibile tra normale ed extrachiaro, anche pochi euro in più sono buttati.
il prezzo per il vetro nuovo, lo smontaggio e la siliconatura mi sembra ottimo.
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Inviato: 19/02/2017, 19:38
di Joo
trotasalmonata ha scritto:Evitare lo spanciamento diventa un problema strutturale.
Non so se ho sbagliato qualcosa.
Non credo.
Se continuiamo così finisce che ci picchiano.....parliamo solo di vasca e flessione del vetro quando è piena.
E' vero che la flessione del vetro genera un altra sollecitazione che si unisce alla trazione, quindi andrebbe ad incidere negativamente sulla tenuta del silicone.
Però viene compensata dall'elasticità del silicone..... di fatto è sempre la superficie di contatto tra le due unioni che determina la tenuta ossia il carico.
Tra l'altro la flessione del vetro è direttamente proporzionale alla lunghezza ed all'altezza, oltre che allo spessore in senso inverso, ed essendo vincolato alla base lo spanciamento è maggiore nella parte alta mentre la pressione dell'acqua è inversamente proporzionale all'altezza.
L'anti spanciamento viene usato non tanto per aumentare la tenuta, anche se incide leggermente, quanto per non superare il punto critico della flessione, il tirante ha lo stesso scopo e questo invece, incide anche sulla tenuta, trattandosi di un vincolo.
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Inviato: 19/02/2017, 19:48
di trotasalmonata
Ok. Penso che ci siamo. Sono d'accordo.
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Inviato: 19/02/2017, 19:51
di daniele-
Giovanni 61 ha scritto:la pressione dell'acqua è inversamente proporzionale all'altezza.
?
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Inviato: 19/02/2017, 20:40
di Joo
daniele- ha scritto:?
Ragazzi, se ne vogliamo parlare trasferiamoci in salotto.
Per altezza s'intende la colonna d'acqua.
..... umoristicamente parlando, rispettiamo l'esigenza del titolare del topic.
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Inviato: 19/02/2017, 20:43
di Diego
Giovanni 61 ha scritto:daniele- ha scritto:?
Ragazzi, se ne vogliamo parlare trasferiamoci in salotto.
Per altezza s'intende la colonna d'acqua.
..... umoristicamente parlando, rispettiamo l'esigenza del titolare del topic.
Grazie Giovanni, non solo per l'aiuto che stai dando a Dave
Consiglio di tenere qui solo quanto necessario a Dave per sistemare il suo acquario, dopodiché per tutte le altre questioni potete aprire tutte le discussioni che desiderate.
Visto che sono argomenti interessanti, sarebbe un vero peccato andassero perse in un thread su un vetro scheggiato

Re: Acquario usato e riparazione vetro
Inviato: 20/02/2017, 11:09
di dave
daniele- ha scritto:su spessori fino a 10mm non c'è differenza visibile tra normale ed extrachiaro, anche pochi euro in più sono buttati.
Silver21100 ha scritto:magari coi soldi della differenza tra vetro normale ed extrachiaro saltano fuori le fasce
veramente per 20 euro in più non conviene prenderlo extrachiaro? è comunque 10mm.
però se lo dite voi mi fido.
magari se hanno qualche vasca in esposizione provo a vedere con i miei occhi un extrachiaro da 10mm e se non noto differenze prendo il normale.
sono sempre più convinto di far fare tutto a loro.. imparerei volentieri a siliconare una vasca da zero ma partire con una così grande non mi sembra il caso.
ancora grazie di cuore a tutti
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Inviato: 20/02/2017, 11:13
di Diego
La differenza fra normale ed extrachiaro è tanto più evidente quanto più aumenta lo spessore del vetro. Ad esempio, se guardi un 4 mm extrachiaro e normale, probabilmente non noterai nulla. Se guardi un 15 mm, la differenza si vede.
Qui parliamo di un 10 mm, la differenza dovrebbe essere modesta. Sta a te valutare se quei 20 euro valgono la pena
Quanto alla siliconatura, anche qui dipende da quanto hai fiducia. Diciamo che essendo vetrai si suppone siano in grado di fare un buon lavoro e garantire un buon risultato.
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Inviato: 20/02/2017, 16:00
di dave
mi hanno risposto che le lastre anti spanciamento me le mettono nuove comprese nel prezzo.
da quello che ho capito non tagliano loro i vetri ma li ordinano. quindi ci vuole più di un mesetto per riavere la vasca.
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Inviato: 20/02/2017, 21:24
di Joo
dave ha scritto:mi hanno risposto che le lastre anti spanciamento me le mettono nuove comprese nel prezzo.
Questa è una buona notizia.
dave ha scritto:da quello che ho capito non tagliano loro i vetri ma li ordinano. quindi ci vuole più di un mesetto per riavere la vasca.
questa invece un po' meno.
Quanto al normale ed extrachiaro la differenza c'è, soprattutto se ti presentano due campioni tra le mani.
Invece, quando la vasca è piena d'acqua la differenza è minore, perchè la vista viene condizionata dalla limpidezza dell'acqua e dall'ampiezza della 3^ dimensione.
Però..... la differenza di costo, essendo tutto sommato bassa, mi spingerebbe a prendere l'extrachiaro, trattandosi di una spesa che si fa una volta solo.
L'unica controindicazione sarebbe il tempo..... che non mi pare adeguato al lavoro.
dave ha scritto:sono sempre più convinto di far fare tutto a loro.. imparerei volentieri a siliconare una vasca da zero ma partire con una così grande non mi sembra il caso.
Ti capisco..... la tua è una scelta saggia.
