Pagina 7 di 7

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Inviato: 22/02/2017, 8:57
di enkuz
Nel mio caso però la CO2 era sempre aperta... ma nonostante questo la situazione si ripristinava con un'oretta di areatore...

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Inviato: 22/02/2017, 9:05
di Marlin_anziano
enkuz ha scritto:Nel mio caso però la CO2 era sempre aperta... ma nonostante questo la situazione si ripristinava con un'oretta di areatore...
Forse il consumo di ossigeno nel tuo caso era inferiore.

E comunque sono le 9:00 da questa mattina non 'ho più riacceso l'aereatore perchè non c'è stato bisogno.
Fra un po' si accendono le luci e aprirò la CO2, anche se per i motivi esposti in altro topic (macchie ciano) mi vien voglia di tardare almeno un'altra oretta all'accensione.

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Inviato: 25/02/2017, 8:08
di Marlin_anziano
Risolto
con timer che accende automaticamente l'aereatore per 1/2 ora alle 3:00 e per 3/4 d'ora alle 6:00.
La CO2 di notte è spenta, non ho ancora l'elettrovalvola, ma per il momento avendo tanto tempo libero faccio io da elettrovalvola :)) la chiudo la sera e la riapro la mattina.
pH al di sotto di 7,5 come consigliato.

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Inviato: 25/02/2017, 9:30
di lucazio00
:-bd

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Inviato: 25/02/2017, 9:31
di FedericoF
Marlin_anziano ha scritto:Risolto
con timer che accende automaticamente l'aereatore per 1/2 ora alle 3:00 e per 3/4 d'ora alle 6:00.
La CO2 di notte è spenta, non ho ancora l'elettrovalvola, ma per il momento avendo tanto tempo libero faccio io da elettrovalvola :)) la chiudo la sera e la riapro la mattina.
pH al di sotto di 7,5 come consigliato.
Senza spendere soldi per l'elettrovalvola, trova una quantità di erogazione che non permetta un accumulo troppo grosso durante il buio, ma che soddisfi comunque le esigenze delle piante durante il giorno.
Volendo ottimizzare l'assimilazione della CO2 da parte delle piante, per assicurare loro una quantità più alta, potresti pensare di passare a un fotoperiodo spezzato:
4 ore, poi 4 ore di buio, poi di nuovo 4 ore. In questo modo avresti la notte lunga 12 ore, 4 ore in meno di quello che è ora, e le 4 ore di pausa tra i due fotoperiodi, permetteranno alla CO2 di accumularsi nuovamente :-bd

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Inviato: 25/02/2017, 9:38
di Marlin_anziano
FedericoF ha scritto:Senza spendere soldi per l'elettrovalvola, trova una quantità di erogazione che non permetta un accumulo troppo grosso durante il buio, ma che soddisfi comunque le esigenze delle piante durante il giorno.
Volendo ottimizzare l'assimilazione della CO2 da parte delle piante, per assicurare loro una quantità più alta, potresti pensare di passare a un fotoperiodo spezzato:
4 ore, poi 4 ore di buio, poi di nuovo 4 ore. In questo modo avresti la notte lunga 12 ore, 4 ore in meno di quello che è ora, e le 4 ore di pausa tra i due fotoperiodi, permetteranno alla CO2 di accumularsi nuovamente
Ok
provo a cercare un equilibro del genere.
Anche perchè il tempo libero (gamba in via di guarigione :D ) prima o poi finirà.