Pagina 7 di 8
problema filamentose
Inviato: 11/05/2017, 17:17
di zedda
Eh... Non é una brutta idea... É che con l'acqua della mia rete durerebbero pochissimo i filtri... Si potrebbe usare con l'acqua della cisterna l'impianto?
problema filamentose
Inviato: 11/05/2017, 23:53
di zedda
Ma possibile che un tubo bianco per areatore sia microporoso? Con acqua e sapone non vedo bolle da nessuna parte, tubo sempre floscio, nel contabolle misuro 30 bolle al minuto, con la siringa che nel frattempo si riempie di acqua fino alla valvola di non ritorno. E nessuna perdita...
Cambiato il tubo con uno trasparente, 15 bolle al minuto, tubo bello tosto, e valanga di bolle in acqua... Boh...
problema filamentose
Inviato: 12/05/2017, 6:07
di GiuseppeA
Avrai usato un sapone che non fa schiuma.
il problema dell'acqua della cisterna è sempre che non si sa cosa c'è dentro..
problema filamentose
Inviato: 12/05/2017, 6:22
di FedericoF
Misura la conducibilità dell'acqua della cisterna...
problema filamentose
Inviato: 15/05/2017, 15:27
di zedda
Gia fatto misurava una sessantina... Dovrei misurare il GH... Ma lo dimentico sempre
problema filamentose
Inviato: 15/05/2017, 16:03
di GiuseppeA
Zedda, che ne dici di"usare"un solo topic per le alghe e uno nuovo nella sezione corretta per valutare l'acqua?
problema filamentose
Inviato: 15/05/2017, 20:39
di zedda
Certo che potrei

pero diciamo che é una certezza, e non sarebbe ne proficuo per il forum ne per un futuro lettore sapere che nella mia cisterna c'é acqua con calcio

invece in questo 3D sapere che un eccesso di calcio mi ha portato ad un inesorabile arrestamento delle proprietà fitodepuranti delle piante, penso possa essere utile... Non é meglio che rimane un messaggio isolato? Nel senso, adesso dovrei aprire una nuova discussione e scrivere cosa? Ho l'acqua col calcio

problema filamentose
Inviato: 16/05/2017, 9:19
di GiuseppeA
Non mi sono spiegato.
Hai due topic aperti per parlare di filamentose.
In uno il discorso va avanti, in questo si sta parlando di acqua della cisterna.
Se apri un topic in chimica per "capire" l'acqua della cisterna, e poi riporti i verdetti nel topic delle alghe, secondo te non è più chiaro?

problema filamentose
Inviato: 16/05/2017, 11:18
di zedda
Sono due acquari diversi...
Quello piccolo ha effettivamente filamentose... Egeria marcia e probabile carenza di ferro...
Quello grande sono staghorn o alghe a barba o alghe brune o boh... Probabilmente causate da tanti fattori che agiscono contemporaneamente...
Ti capisco benissimo, anche io mi sto confondendo tra i due topic ahhahah
problema filamentose
Inviato: 16/05/2017, 13:08
di GiuseppeA
zedda ha scritto: ↑Sono due acquari diversi

non avevo capito
