Pagina 7 di 19
Good Hope - Rio180 Asiatico
Inviato: 20/04/2017, 7:03
di Steinoff
Ho controllato ora nei post, il neon Juwel l'avevo messo esattamente un mese fa, il 19 marzo. Quindi le piante hanno avuto modo di adattarsi... ma sopratutto quelle da fondo, in primo piano, hanno mostrato rallentamenti, imbruttimenti e tirature di collo (la Marsilea s'e' alzata tantissimo), mentre nella parte posteriore, carenze a parte, rotala, vallisneria e Hygrophila hanno continuato a comportarsi normalmente.
Ora anche grazie a Cicerchia vedo di correggere le carenze, e poi vediamo. In caso, potature gratis per tutti

Good Hope - Rio180 Asiatico
Inviato: 20/04/2017, 7:22
di BollaPaciuli
Steinoff ha scritto: ↑Dennerle Special Plant, in attesa di prendere l'Amazon Day Dennerle
Ci ricordi le differenze?
Good Hope - Rio180 Asiatico
Inviato: 20/04/2017, 7:55
di Steinoff
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Steinoff ha scritto: ↑Dennerle Special Plant, in attesa di prendere l'Amazon Day Dennerle
Ci ricordi le differenze?
Ciao Bolla, le differenze risiedono tutte nei kelvin. Gli Amazon Day hanno una temperatura di 6300k mentre gli Special Plant sono di 3000k. I secondi spingono molto le piante, ma hanno una luce che ci appare molto calda, ambrata. Puo' piacere o non piacere, questione di gusti, ma e' innegabile il vantaggio che danno alle piante in termini di resa e di crescita.
I primi rendono meglio i colori, essendo comunque validi per le piante. Da quel che ho letto in giro, mettere frontalmente l'Amazon Day e posteriormente lo Special Plant rende al meglio l'illuminazione, mostrando colori brillanti e spingendo adeguatamente le piante, ferme restando le caratteristiche di entrambi, ovvero schermatura degli UV inferiori a 400 nm per prevenire le alghe e una maggior durata nel tempo rispetto ad altri tubi T5, 10.000 ore dichiarate di vita utile.
E ora mando un curriculum alla Dennerle

Good Hope - Rio180 Asiatico
Inviato: 20/04/2017, 9:58
di FrancescoFabbri
Non mi ero affatto accorto che fosse passato già un mese da quando avevi cambiato neon, mi sembra di aver quasi fatto una mezza figuraccia

Good Hope - Rio180 Asiatico
Inviato: 20/04/2017, 10:04
di Steinoff
Ma va laaa, anche io non me ne ero poi accorto... sono dovuto andare indietro a vedere la data del post dove lo avevo scritto

Good Hope - Rio180 Asiatico
Inviato: 20/04/2017, 10:06
di BollaPaciuli

Santo Forum che ci aiuta nella memoria.
Meglio di mille appunti che provo a tenere
Good Hope - Rio180 Asiatico
Inviato: 20/04/2017, 10:20
di Steinoff
E' vero Bolla, alla fine e' un vero e proprio diario. Ma sai che non e' mica la prima volta che vado a vedere cosa ho fatto, o quando... ormai abbiamo la memoria delocalizzata

Good Hope - Rio180 Asiatico
Inviato: 25/04/2017, 22:22
di Steinoff
Piccolo aggiornamento..
Ridimensionata la Vallisneria e gran potata alla polysperma, inoltre sto infoltendo il gruppo di Rotala nella parte posteriore verso sinistra che ora risulta un po' smagrito per via dello spazio lasciato vuoto dalla Valli. Appena ricresce per bene la poto e la pianto
Stanotte non so chi, ma sospetto i Pangio, sono riusciti a rompere il filo in cotone con cui tenevo il fissidens legato alla roccia. Stamattina muschio sparso per la vasca... e va beh, l'ho riposizionato un po' qui e un po' la' sperando che riparta.
Sto seguendo sempre piu' il pmdd, i risultati fin'ora sono piu' che soddisfacenti anche se mi manca sempre qualcosa...
20170425_213108.jpg
Good Hope - Rio180 Asiatico
Inviato: 26/04/2017, 6:58
di BollaPaciuli
Steinoff ha scritto: ↑rompere il filo in cotone
Ciao, a me e sempre marcito in 2 settimane circa quando l'ho usato...
è colpa del padrone...non dell'animale 
Good Hope - Rio180 Asiatico
Inviato: 26/04/2017, 7:24
di Steinoff
Uhmmm, potrebbe anche essere marcito @
Bolla&paciuli, io ho solo trovato l'effetto della rottura... Il muschio era tutto sottosopra, per quello pensavo ad un'azione piu' da "truppe guastatori"
PS:
Vedo che sei molto mattiniero anche te

Turnista come me?