Pagina 7 di 8
Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.
Inviato: 11/03/2017, 20:27
di Maximilian
darioc ha scritto:Maximilian ha scritto:Rovistando tra le piante ho visto la Cryptoryne balansae, potrebbe essere una valida da inserire tra la radice e le rocce?
Che io sappia fa foglie lunghe 2 metri.
La pianta classica da usare in questo contesto è il microsorum pteropus trident.

Hai ragione

, volevo dire la undulata!
Il trident a me piace un casino, è una delle mie preferite!
Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.
Inviato: 12/03/2017, 1:10
di exacting
le dragon stone sono belle rocce ma bisogna saperle usare
se vedi hanno una trama che segue un senso, se hai inserito le rocce vicino al tronco in modo da avere la trama che dal basso vanno verso l'alto, è brutto vedere poi una di queste rocce in primo piano messa in orizzontale con la trama che va da sinistra a destra...
se non è chiaro dimmelo che ti posto qualche foto per farti capire il concetto

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.
Inviato: 12/03/2017, 22:56
di luigidrumz
Habemus vascam!!
20170312225602-1841454653.jpg
Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.
Inviato: 13/03/2017, 0:03
di exacting
colori quasi da marino
che lampade hai?
Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.
Inviato: 13/03/2017, 8:55
di naftone1
exacting ha scritto:colori quasi da marino
che lampade hai?
stavo per dire la stessa cosa

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.
Inviato: 13/03/2017, 9:43
di luigidrumz
exacting ha scritto:colori quasi da marino
che lampade hai?
naftone1 ha scritto:stavo per dire la stessa cosa
Visto che l'acqua era ancora un po' torbida, venivano un sacco di riflessi e ho dovuto abbassare ISO e apertura focale, per cui i colori son venuti un po' strani e si sono esaltati molto i toni dei LED blu.
Comunque per rispondere alla tua domanda, ho una lampada a LED fatta da me

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.
Inviato: 13/03/2017, 12:35
di Maximilian
La composizione a me piace molto, bisognerebbe vedere i colori reali, e se resterà così la vegetazione. \:D/
La cosa che proprio non mi piace ė la centrale nucleare a sx, non c'era modo di nasconderla?
Forse averla messa dietro la composizione con delle piante alte come tenda...

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.
Inviato: 13/03/2017, 14:01
di darioc
Sinceramente considerando come si svilupperanno le piante non mi convince.

Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.
Inviato: 13/03/2017, 14:17
di luigidrumz
Maximilian ha scritto:La composizione a me piace molto, bisognerebbe vedere i colori reali, e se resterà così la vegetazione. \:D/
La cosa che proprio non mi piace ė la centrale nucleare a sx, non c'era modo di nasconderla?
Forse averla messa dietro la composizione con delle piante alte come tenda...

I colori sono quelli, non sono falsati....magari dopo che la "nebbia" è diminuita un po' cerco di fare una foto più "reale".
La centrale nucleare è il vecchio filtro interno, che prima era coperto dalla foresta amazzonica, ora invece è in primo piano. Verrà sostituito a breve con un filtro esterno.
darioc ha scritto:Sinceramente considerando come si svilupperanno le piante non mi convince.

Cosa non ti piace?
In primo piano ci sono le Alternanthera reineckii mini , con un ciuffone di round pellia sull'estrema destra.
Poi c'è un ciuffettino sulla sinistra di ludwigia super red che terrò bassa potando spesso o comunque verranno trasferite dietro quando toglierò il filtro. Idem dicasi per la ludwigia arcuata sulla sinistra.
al centro, tra le rocce e la radice, ci sono delle anubias nana.
Sullo sfondo, da sx a destra: Proserpinaca palustris, myriophillum tuberculatum e matogrossense, ludwigia glandulosa e un ramo di hydrocotyle.
Re: Allestimento pulito e semplice per nuova partenza.
Inviato: 13/03/2017, 23:46
di darioc
luigidrumz ha scritto:Cosa non ti piace?
Dopo aver fatto quell'ambaradan di layout che partendo dal fondo piano a sinistra sale progressivamente verso destra, piantumerei assecondando con le piante questo andamento, non con un muro verde stile olandese. Così non ottieni l'effetto di esplosione che volevi, me di piante che emergono dalle roccie. Le piante a stelo dovrebbero andare per me solo dietro la zona del legno, dove però non hai spazio sufficiente per un bel cespuglio causa rocce abbondanti.
In piu:
-il rosso dell'Alternanthera in primo piano non mi convince, avrei visto meglio del verde.
-la ludwigia super Red se non è la mini anche se la poti a giorni alterni non riesci a tenerla bassa facendo una bella cosa.