Progetto 240l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Progetto 240l

Messaggio di Jack of all trades » 02/07/2014, 15:16

Ti ringrazio! Specifico loro alla fine non sono così incompetenti (con l'acquarietto piccolo mi avevano detto di aspettare un mesetto prima di inserire i pesci), ma come avete detto ovviamente cercano sempre di vendere, quindi a scanso di fregature quando passo da loro ho già le idee chiare su cosa voglio!

Piccolo aggiornamento: ho introdotto la Cryptocoryne lucens e ho smorzato il getto della pompa con il tubo.
La conducibilità è un po' altina, penso che anche dopo la maturazione mi prenderò ancora del tempo per sistemare i valori prima di introdurre i pesci!

:-h

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Progetto 240l

Messaggio di WilliamWollace » 02/07/2014, 16:35

Jack of all trades ha scritto:a scanso di fregature quando passo da loro ho già le idee chiare su cosa voglio!
E' quello che facciamo tutti, anche chi ha la fortuna di avere un negoziante competente.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Progetto 240l

Messaggio di Simo63 » 02/07/2014, 18:51

Jack of all trades ha scritto: La conducibilità è un po' altina, penso che anche dopo la maturazione mi prenderò ancora del tempo per sistemare i valori prima di introdurre i pesci!

:-h
Fai benissimo! Personalmente ho aspettato due mesetti prima di toccare l'acqua, nel frattempo ho organizzato tutto il resto e sono stato dietro alle piante. Al terzo mese ho cominciato a modificare i valori per l'inserimento dei pesci.
Magari questa procedura può sembrare noiosa e lunga, però io di filamentose non ne ho mai viste in acquario, le alghe a parte qualche BBA per carenza di CO2 prontamente risolte e le GDA sui vetri per il ferro non ne ho mai viste!
Ecco magari un mesetto e mezzo sarebbe già buono, dopo cominci con qualche cambio di piccola entità con sola acqua demineralizzata .
Tra l'altro con l'estate e le alte temperature in vasca io aspetterei a inserire i pesci.


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Progetto 240l

Messaggio di Jack of all trades » 03/07/2014, 20:03

Per me non c'è problema nell'aspettare, tuttavia penso che trascorso il mese dovrò fare qualche cambio se inizierò a fertilizzare, visto che adesso la conducibilità è a 700 µS/cm!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Progetto 240l

Messaggio di Rob75 » 03/07/2014, 21:55

Io a 880, l'allestimento è simile anche se la cubatura non è paragonabile...il mio consiglio spassionato è di iniziare a fertilizzare (solo potassio all'inizio e metti il filo spinato attorno alla bottiglia del ferro e del rinverdente) e valuta come reagiscono le piante: che la conducibilità aumenti è normale, ma può darsi che nutrendosi e crescendo vadano a "mangiare" quello che c'è in quei 700 µS/cm...mal che ada , dovessero bloccarsi, farai sempre in tempo a fare il cambio che ecc comunque, in fase di aturazione, ti porterà più danni che benefici ;)
PS scusa la dislessia, vado di fretta #-o
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Progetto 240l

Messaggio di Jack of all trades » 03/07/2014, 23:48

Si è capito benissimo tranquillo! Il potassio è sicuramente il primo che andrò a introdurre ;) Settimana prossima dovrei riuscire a sistemare le luci portandole a 150W e mettere dei riflettori decenti* con conseguente abbassamento del fotoperiodo dalle 4,5h attuali a 3h. Piano piano inizio ad aumentare il fotoperiodo e a muovere i primi passi nel PMDD (aprirò un topic a tempo debito :D )





*A tal proposito quelli inclusi nella plafo dell'acquario sono davvero discreti, coprono 2/3 del tubo lasciando scoperto il lato esterno: se apro quando sono accesi mi acceco.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Progetto 240l

Messaggio di Jack of all trades » 18/07/2014, 23:27

Piccolo aggiornamento
Ho installato le lampade da quasi due settimane, a giorni aumento a 4 ore il fotoperiodo.
Di alghe vi sono le solite sui vetri, non capisco se siano diatomee o polverose, ma mi hanno coperto anche la roccia e il legno, penso siano inevitabili vista la conducibilità. Inoltre avevo sul fondo un focolaio piuttosto grosso di filamentose e altri più piccoli in netta espansione (praticamente nulla sulle piante), pertanto lunedì ho piantato il Ceratophyllum e inserito un pezzo di stick nel filtro. Tralasciando che è arrivato in superficie in 3 giorni (praticamente circa 5 cm al giorno), ieri le filamentose erano tutte morte e sono state fatte sparire dalle lumachine. Possibile che agisca così in fretta? :-?

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Progetto 240l

Messaggio di WilliamWollace » 18/07/2014, 23:44

  • Le filamentose, come tutte le alghe, si stabiliscono su superfici stabili. Per questo motivo le piante in rapida crescita non vengono attaccate: continuano a crescere e la loro superficie, anche se a occhio nudo appare "ferma", è in continuo "movimento". Non a caso le tue piante non erano attaccate.
  • Aggiungiamo il fatto che le piante, se nelle giuste condizioni, tolgono nutrimento alle filamentose
  • Aggiungiamo che i batteri ti stanno lentamente colonizzando l'acquario, e sono dei concorrenti per il cibo ancora più potenti delle piante (si nutrono più velocemente)
si deduce che nel tuo acquario le filamentose non avrebbero avuto vita lunga, e che nemmeno si trovavano bene :D .

Poi arriva un certo signor Ceratophyllum (lo conosci? E' il figlio del nipote della moglie del macellaio =)) ) che oltre a essere un rivale per il cibo crescendo molto velocemente, è anche un produttore di sostanze allelopatiche.....

Credo tu gli abbia dato il colpo di grazia :-bd

In Biologia non si è mai sicuri al 100% di nulla, e sarebbe scorretto dire "E' così di sicuro", sopratutto se non si è visto nulla coi propri occhi..... ma in questo caso credo si possa supporre che sia andata come ho detto =))
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Progetto 240l

Messaggio di Jack of all trades » 21/07/2014, 12:20

Certo non è stato l'unico fattore, ma deve aver fatto una bella parte del lavoro. Impressionante la crescita che ha avuto in questa settimana, almeno 40 cm... Dà un bel da fare!

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Progetto 240l

Messaggio di Jack of all trades » 03/08/2014, 9:46

È passato ormai un mese e mezzo dall'avviamento, vorrei fare un cambio di 20 l con acqua demineralizzata per abbassare la conducibilità (750 µS/cm) e GH (poco meno di 20) e iniziare poi con la fertilizzazione vera e propria. Fino ad ora sono andato avanti a stick NPK messi sotto alle radici o "in colonna", tuttavia tornato dalle vacanze ho notato che la H. corymbosa è in carenza di potassio (presenta dei buchi sulle foglie).

Problema forse ben più grave, sono stato via una settimana e ho detto a mio fratello di aprirmi un poco la valvola a spillo, perché non sono riuscito ancora ad avere una regolazione ottimale e ogni tanto si ferma quasi del tutto l'erogazione. Stamattina ho fatto i test... KH 9 pH 6,8/6,9 T 25°... Nitriti non ve ne sono, oggi provo col mangime nel filtro, sperando di non vi siano danni alla flora batterica. Intanto ho ridotto di molto la CO2 :-s

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti