Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di shiningdemix » 16/06/2014, 22:30

Si esatto fai installa a fianco a Windows, poi forse sarà necessario configurare grub da terminale
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Emix » 16/06/2014, 22:40

Come faccio su ubuntu 14.04 a mettere le icone sul desktop oltre che sul "launcher"? So du ore che ce sto a sbatte la capoccia =))
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Saxmax » 16/06/2014, 22:49

Mi è doveroso comunque segnalare che installare sistemi operativi può essere un filo pericoloso.

Prima di mettersi a giocare con le partizioni, i boot sectors, grub e cose di questo tipo, accertatevi di sapere cosa fate e in ogni caso fate un backup del materiale fondamentale.

Mia moglie mi ha più volte rischiato di uccidere perchè avevo fatto casini e si erano perse foto e film vari (che poi ho recuperato, altrimenti non sarei più tra voi).

Occhio che la roncola ( e la rottura di balls di picchiare la testa nel pc per farlo funzionare di nuovo ) è sempre in agguato.

Lo dico per scaramanzia, ma si sa che l'informatica è tutto tranne una scienza esatta. :-??
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Saxmax » 16/06/2014, 22:52

Emix ha scritto:Come faccio su ubuntu 14.04 a mettere le icone sul desktop
Perchè? :-?
Che te ne fai? C'è il launcher, appunto.. :-l

Sul desktop semmai lasciaci i documenti.. :-?
Comunque volendo si può. Devi fare un launcher.

Leggi qui..

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=3286371
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di sailplane » 16/06/2014, 23:11

Saxmax ha scritto:Volendo si può anche farlo dopo, ma è complesso..
Eh no! Cosa fai? Come quelli di S. Damiano? A reinstallare sono capaci tutti... Adesso ci insegni come si fa da terminale. E se non lo sai, prima impari e poi traduci :)) =))
Questi utenti hanno ringraziato sailplane per il messaggio:
Simo63 (16/06/2014, 23:38)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Saxmax » 16/06/2014, 23:25

sailplane ha scritto:
Saxmax ha scritto:Volendo si può anche farlo dopo, ma è complesso..
Eh no! Cosa fai? Come quelli di S. Damiano?
Solo se mi dici come fanno quelli di San Damiano.. ;)
In realtà, non lo so. So che bisogna infatti passare dal terminale, per quello dicevo che é complesso, se uno non ci ha mai messo mano può creare un bel po' di problemi e trovarsi con una macchina in cui non parte ne linux ne winzozz.. :-l

Ma se volete posso googlare un po' per scoprirlo. :-bd
Grub e lilo sono abbastanza semplici che io sappia.. :)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Uthopya » 16/06/2014, 23:28

Emix prova a modificare il bootloader inserendo il CD di installazione con Ubuntu già avviato.
Con una vecchia versione di Suse (Ora OpenSuse..) era possibile modificare GRUB dal "vivo" accedendo al programma delle impostazioni varie con il CD inserito...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Simo63 » 16/06/2014, 23:49

Saxmax ha scritto: Solo se mi dici come fanno quelli di San Damiano.. ;)
In realtà, non lo so. So che bisogna infatti passare dal terminale, per quello dicevo che é complesso, se uno non ci ha mai messo mano può creare un bel po' di problemi e trovarsi con una macchina in cui non parte ne linux ne winzozz.. :-l

Ma se volete posso googlare un po' per scoprirlo. :-bd
Grub e lilo sono abbastanza semplici che io sappia.. :)
Sax saranno sempre in tempo a installare una distro come Puppi su una chiavetta usb e recuperare tutto in questo modo :). Un doveroso ringraziamento a Sail che mi ha fatto notare questa caratteristica fantastica ed evitare in futuro di smontare hard disk per recuperare i dati . Ultimamente poi mi capitano tutti case barebone ( quelli piccoli piccoli) . Per arrivare all'hard disk devi smontare tutto, per rimettere le cose a posto devi avere le pinzette al posto delle dita, tanta tanta pazienza ( acquario docet) e tante tante bestemmie.
Per evitare problemi specy consiglio sempre di installare sullo stesso hard disk proprio per evitare problemi di questo genere.


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di sailplane » 17/06/2014, 18:24

Saxmax ha scritto:come fanno quelli di San Damiano.. ;)
Tirano la pietra e nascondono la mano... Proprio come te :D Sono il Re del copia incolla nel terminale, ma devo sapere cosa copiaincollare.. :D
Simo63 ha scritto:Un doveroso ringraziamento a Sail
Prego figurati, felice ti sia stato utile, anche gparted, presente in qualsiasi distro è utilissimo per andare a ficcanasare dentro gli HD che winzozz manco vede...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Simo63 » 17/06/2014, 19:11

Già che ci siamo, il miglior antivirus esterno da installare su Linux secondo voi? Ovviamente oltre alla protezione interna di Linux, per andare a ripulire l'hard disk da trojan, malware ecc ecc


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti