Pagina 7 di 8

Inizio fertilizzazione

Inviato: 25/04/2017, 13:33
di Diego
Chry ha scritto: quanti mg/l di ferro sarebbero consigliati?
Di solito si sta attorno agli 0.1-0.5 mg/l, per cui hai una dose doppia della media, ma non dovrebbe causare problemi, essendo ferro chelato. Fosse ferro libero sarebbe un problema...
Chry ha scritto: Vorrei inserire la catappa (foglie piccole) che riesco a trovare facilmente nei negozi.
In 180 litri ne devi inserire tantissime per avere ambratura. Nota che mettendo foglie aumenti il carico organico, quindi non si può nemmeno esagerare. Se usi le foglie piccole, direi almeno una decina.

Inizio fertilizzazione

Inviato: 25/04/2017, 17:58
di Chry
Grazie :-bd
Punto ad una leggera ambratura, non voglio avere del tè in acquario :D

In quanto ad acidificazione quanto dovrebbero influire?

Inizio fertilizzazione

Inviato: 25/04/2017, 18:06
di Diego
Chry ha scritto: quanto ad acidificazione quanto dovrebbero influire?
Qualcosa fanno, ma dipende dal KH e dalle condizioni dell'acquario. Sicuramente non rendono meno acida l'acqua, quello sì

Inizio fertilizzazione

Inviato: 25/04/2017, 18:09
di Chry
Ok, mi sta bene, punto ad avere un pH di circa 6.5 :-bd

Inizio fertilizzazione

Inviato: 25/04/2017, 18:10
di Diego
Chry ha scritto: Ok, mi sta bene, punto ad avere un pH di circa 6.5 :-bd
Allora credo facciano al caso tuo

Inizio fertilizzazione

Inviato: 26/04/2017, 9:01
di giampy77
Solo un'appunto Chry ma 60 bolle al minuto sono un casino.....qui siamo OT, ma prova a mettere più in basso il diffusore, casomai sotto l'uscita del filtro e se non va fai un salto in tecnica e vediamo cone mai dosi rutta quella CO2 ;)

Inizio fertilizzazione

Inviato: 26/04/2017, 9:08
di Chry
Ciao giampy, quella sarebbe stata la mia prossima domanda.
Il diffusore è vicino al fondo e le bollicine salendo sono investite dal flusso del filtro che le diffonde ovunque.
Ho notato che non si sciolgono peró e vagano per l'acquario per poi salire in superficie...

Se mi confermi che è strano mi sposto in tecnica e ci vediamo di là.

Inizio fertilizzazione

Inviato: 26/04/2017, 21:21
di giampy77
Chry ha scritto: Ciao giampy, quella sarebbe stata la mia prossima domanda.
Il diffusore è vicino al fondo e le bollicine salendo sono investite dal flusso del filtro che le diffonde ovunque.
Ho notato che non si sciolgono peró e vagano per l'acquario per poi salire in superficie...

Se mi confermi che è strano mi sposto in tecnica e ci vediamo di là.
Ho 120 litri lordi ed é vero che ho una vasca con acqua ferma, avviata da 3 anni,bla bla bla bla, ma se vado sopra le 8/9 bolle al minuto, ho il pH che scende sotto ai 6 x_x
Comunque non ho mai dosato piu di 20 bolle/min, quindi io chiuderei l'OT e un saltino di là lo farei ;)

Inizio fertilizzazione

Inviato: 08/05/2017, 8:41
di Chry
Risolto il problema CO2 e avendo rimpinzato le mie piante di ferro, sono letteralmente esplose con anche un pò di pearling :ymdevil:
Hanno mangiato tutto l'azoto che c'era (e come sapete, ce n'era TANTO).
Quindi per ovviare ho aggiunto 1/4 di bastoncini compo sotto alternantera, bacopa, echinodorus e le 3 staurogyne.
Siccome anche cabomba e myriophyllum si lamentavano con radici avventizie, ne ho messo 1/2 in infusione nel filtro.

Tutto bene o ho esagerato di nuovo? :D

Inizio fertilizzazione

Inviato: 08/05/2017, 10:27
di giampy77
Chry ha scritto: Tutto bene o ho esagerato di nuovo?
Direi che va bene, ora dobbiamo vedere se le tue piante ti continueranno a portare i nitrati a zero e quindi provvedere con altre soluzioni, ma per ora monitoriamo cosi.