Pagina 7 di 13

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 01/04/2017, 22:12
di Joo
Moonluna ha scritto:
01/04/2017, 21:59
Mi spiegheresti il modo migliore per stendere il silicone?
Top
Certamente!.
Dovresti allargare il foro del beccuccio del silicone facendo un taglio obliquo, leggermente più piccolo della sezione del vetro, in modo che poi con una leggera pressione per unire le due parti, il silicone deborda ed elimina eventuali bolle d'aria. Ovviamente il silicone che stendi dovrà essere più del necessario, in modo da rimuovere quello in eccesso tirandolo col dito, invadendo leggermente il nastro che hai usato per mascherare, senza imbrattare il vetro.

Se fin qui hai capito tutto prepara le altre domande.

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 01/04/2017, 22:16
di Moonluna
Fin qui tutto chiar!
Solo non so come mettere il silicone su tutti i lati contemporaneamente, senza avere supporti...

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 01/04/2017, 22:26
di Joo
I vetri verticali, una volta uniti i primi due, staranno su da soli e puoi continuare con gli altri.
E' preferibile assicurarli con del nastro messo a 45° nell'angolo nella parte alta per non farli più muovere, facendo molta attenzione quando unisci quelli successivi..... che magari premendo, rischi di spostarli.

Sei da sola per fare questo lavoro?

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 01/04/2017, 22:32
di Moonluna
Moonluna ha scritto:
30/03/2017, 21:48
:-bd seguirò queste indicazioni:
http://acquadivetro.com/?p=678
Qui l'autore unisce le lastre attendendo 24 ore tra una siliconatura e l'altra...

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 01/04/2017, 22:45
di Joo
Moonluna ha scritto:
01/04/2017, 22:32
Qui l'autore unisce le lastre attendendo 24 ore tra una siliconatura e l'altra...
Sono dell'avviso che quando si comincia bisogna completare l'opera in rapida successione, però, se ti trovi meglio posando una lastra al giorno andrebbe comunque bene (si tratta di punti di vista molto soggettivi). E' importante non lasciare tracce di silicone nel punto di unione della nuova lastra che andrai ad incollare il giorno dopo.
Tra l'altro è meglio rimuovere la mascheratura dopo 5/10 minuti dall'incollaggio, ossia, da fresco, per evitare successivi stiramenti del silicone.

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 02/04/2017, 1:14
di Moonluna
Fatto!
Non so com'è andata... :-?
Dopo quante ore posso fare la prova per vedere se ci sono perdite?

Intanto grazie mille del supporto!

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 02/04/2017, 1:20
di Joo
Moonluna ha scritto:
02/04/2017, 1:14
Dopo quante ore posso fare la prova per vedere se ci sono perdite?
Almeno tre giorni, solo perchè all'interno e nei punti di maggior spessore tarda di più a reticolare.

Potresti postare un paio di foto quando puoi?

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 02/04/2017, 1:25
di Moonluna
Giovanni 61 ha scritto:
02/04/2017, 1:20
Potresti postare un paio di foto quando puoi?
Certamente!

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 02/04/2017, 1:25
di trotasalmonata
Scusa la domanda. Ma hai impiegato 4 ore per riassemblarlo? Non ho mai provato ma vorrei provare a farne uno quindi vorrei chiederti com'è andata, se ti è piaciuto, lo rifaresti...

Per l'asciugatura del silicone cosa dice il tubo? Penso 24-48 ore? Aspetta gio per la risposta giusta...

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 02/04/2017, 1:26
di trotasalmonata
Mi ha anticipato...