Scusate il ritardo,mi ero perso la notifica
LA VASCA:
Al fine di ottenere la riproduzione ho dedicato una vasca di circa 100l netti a una sola coppia di Ram (100x30x45h). Allestita con sabbia fine,ma non finissima, un paio di legni e molte piante poco esigenti come egeria densa, microsorum, anubias e Cryptocoryne. Filtro interno con i classici 3 scomparti, caricato con cannolicchi,spugna e lana; pompa da 400l/h. L' illuminazione è composta da un unico neon più due CFL ai lati, tutte e 3 da 25w e da circa 6500K.
Al momento dell'inserimento dei Ramirezi e successiva riproduzione, la vasca era ben matura,avviata da almeno 3 anni.
I VALORI
La coppia di Ramirezi l'ho allevata con i seguenti valori:
pH: 6.7-7.0 (in base all'erogazione di CO
2)
GH: 6
KH: 4
NO
3-: 5-10 mg/l
NO
2-: assenti
PO
43-: 0,25 mg/l
Conducibilità: 370-450 µS/cm (in base alla fertilizzazione)
Temperatura: dai 27°C (mesi invernali tramite riscaldatore) ai 30-31°C estivi
RIPRODUZIONE
La riproduzione è avvenuta ad Aprile, il maschio lo avevo in vasca da circa un anno mentre la femmina è stata inserita a Febbraio. A occhio entrambi avevano circa 1 anno e mezzo di età. Al momento della deposizione i valori in vasca erano i seguenti:
pH: 6.8
GH: 6
KH: 2-3
NO
3-: 0-5 mg/l
PO
43-: 0,25 mg/l
NO
2-: 0
Conducibilità: intorno ai 400
Temperatura: 27° C
Prima di questa deposizione andata a buon fine, ne avevo notato altre due, ma le uova la mattina dopo sparivano. Non sono riuscito a vedere se a causa dei corydoras presenti in vasca o mangiate dagli stessi genitori. Tolti i cory la schiusa è avvenuta e gli avannotti sono stati curati per le prime due settimane da entrambi i genitori e successivamente dalla sola femmina,in quanto il maschio veniva scacciato.
GESTIONE AVANNOTTI:
Dal momento della schiusa ho preferito limitare al minimo il mio intervento sulla vasca, ho sospeso la fertilizzazione con il pmdd(comunque già blanda visto le piante presenti), non ho cambiato acqua per almeno i primi due mesi,e con l'inizio dei mesi caldi ho interrotto anche l'erogazione di CO
2 (usando il metodo a gel con le alte temperature diventava ingestibile).
ALIMENTAZIONE
Per l'alimentazione degli adulti ho alternato un paio di granulati,più qualche pasticca per pesci da fondo e cibo vivo come: larve di zanzara, chironomus e artemia salina.
Gli avannotti invece, non appena hanno iniziato ad alimentarsi, li ho nutriti con naupli di artemia appena schiusi. Nei primi giorni a causa di problemi con la schiusa (cisti vecchie probabilmente)ho tentato di alimentarli con cibo secco polverizzato per avannotti, ma sembrava non lo mangiassero. Di contro li vedevo spesso spiluccare tra le alghe che si erano intanto formate. Ho poi iniziato la somministrazione del secco sbriciolato non appena hanno iniziato ad accettarlo, circa al terzo mese.
SCHIUSA ARTEMIE
Come dicevo la quasi totalità dell'alimentazione degli avannotti l'ho basata sui naupli di artemia (almeno fino ai primi 3 mesi). Per la schiusa non utilizzo particolari schiuditoi, ma solo un barattolo di vetro o una vaschetta di plastica riempiti con acqua e sale (circa 30g/l), una punta di cucchiaino di cisti di artemia e un aeratore per movimentare le uova (a volte ne ho fatto anche a meno e non ho visto rese tanto inferiori). Solitamente aggiungo piccole quantità di uova ogni 12h per avere una produzione continua.
I tempi di schiusa oltre alle qualità delle cisti dipende soprattutto dalla temperatura, in estate anche meno di 24h, in inverno e senza riscaldatore anche 36-48h.
Una volte schiuse attraggo i naupli su una delle pareti,lasciando puntata una lampadina per alcuni minuti,dopodiché li aspiro con una siringa. Esistono poi appositi setacci per trattenere le artemie e far scolare l'acqua salata. Io sinceramente,nel caso dei Ramirezi, per poter indirizzare i naupli verso la nuvola di avannotti,li "sparavo" insieme all'acqua salata. Sarà una procedura poco ortodossa,ma probabilmente visto il litraggio di 100l e passa qualche siringata da 10cc non ha fatto alcun danno.
CONCLUSIONI
Detto tutto questo, sono dell'idea che la mia grande fortuna sia stata quella di trovare un'ottima coppia,capace ancora di fare le cure parentali. E anche di aver trovato qui sul forum tanti consigli e persone che mi hanno seguito durante questa riproduzione,
Shadow in particolar modo.
Posted with AF APP