Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Scardola, Alex_N
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 14/06/2017, 13:17
Monica ha scritto: ↑
Luca.s ha scritto: ↑Metti il filtro e dimenticalo

Ma davvero mai mai? Anche con le red bee?

Moonluna
-
Monica
- Messaggi: 48546
- Messaggi: 48546
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 14/06/2017, 13:22
Moonluna ha scritto: ↑Ma davvero mai mai? Anche con le red bee?
Mai mai Moon

il filtro dimenticalo...almeno che non abbia evidenti problemi di intasamento come in qualsiasi altro allestimento
"And nothing else matters..."
Monica
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 14/06/2017, 13:24
Monica ha scritto: ↑almeno che non abbia evidenti problemi di intasamento come in qualsiasi altro allestimento
Credo che quelli non ce ne saranno perché mettendo la calza, al massimo dovrò pulire solo quest'ultima.
Moonluna
-
Monica
- Messaggi: 48546
- Messaggi: 48546
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 14/06/2017, 13:26
Moonluna ha scritto: ↑Credo che quelli non ce ne saranno perché mettendo la calza, al massimo dovrò pulire solo quest'ultima.
È quindi il filtro sarà sempre perfetto

"And nothing else matters..."
Monica
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 952
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
952
Messaggio
di Luca.s » 14/06/2017, 15:42
Moonluna ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑
Luca.s ha scritto: ↑Metti il filtro e dimenticalo

Ma davvero mai mai? Anche con le red bee?

Moon, hai letto da qualche parte che bisogna pulire il filtro?!
Perché questa domanda!

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 14/06/2017, 15:59
Luca.s ha scritto: ↑Moonluna ha scritto: ↑
Ma davvero mai mai? Anche con le red bee?

Moon, hai letto da qualche parte che bisogna pulire il filtro?!
Perché questa domanda!

Sì, l'ho letto ma non su questo forum...ovviamente adesso che mi serve non riesco a trovarlo. Stasera provo a cercare.
Moonluna
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 952
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
952
Messaggio
di Luca.s » 14/06/2017, 16:02
Moonluna ha scritto: ↑ma non su questo forum.
Ecco mi pareva che qualcuno avesse detto questa... Cosa!!
In ogni caso, il filtro lo metti e te lo dimentichi. Soprattutto se è ad aria. Non lo devi pulire.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 15/06/2017, 8:55
Ho letto questo
Le Crystal Red per riprodursi hanno bisogno di un'acqua stabile: il filtro prima di tutto deve essere in perfette condizioni e sinonimo di "pulizia"
Moonluna
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 952
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
952
Messaggio
di Luca.s » 15/06/2017, 8:56
Moonluna ha scritto: ↑Ho letto questo
Le Crystal Red per riprodursi hanno bisogno di un'acqua stabile: il filtro prima di tutto deve essere in perfette condizioni e sinonimo di "pulizia"
Pulizia dell'acqua. Non del filtro

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 15/06/2017, 9:00
Ok

Moonluna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti