Pagina 7 di 8

Re: let's do it, Mirabello30!

Inviato: 20/08/2014, 17:16
di projo
Quindi era meglio sotto i cannolicchi?
... nooooo.... ci stanno due pescetti....

Re: let's do it, Mirabello30!

Inviato: 20/08/2014, 18:41
di gibogi
paolo.proietti.18 ha scritto:Quindi era meglio sotto i cannolicchi?
Seguendo il flusso dell'acqua sarebbe meglio metterli dopo i canolicchi.
Se devi metterla sotto allora lascia stare, se riesci metti la torba nel vano pompa.

Re: let's do it, Mirabello30!

Inviato: 20/08/2014, 18:57
di projo
Nel vano pompa il flusso d'acqua segue questo tragitto: spugna, cannolicchi, torba. Quindi è ok!

Re: let's do it, Mirabello30!

Inviato: 20/08/2014, 19:33
di Stifen
Oppure dove il filtro butta fuori l'acqua... non è bello, ma almeno sei sicuro che non ti muoiono i batteri del filtro!!!

Re: R: let's do it, Mirabello30!

Inviato: 30/08/2014, 20:07
di projo
Immagine
Penso che ormai il più è fatto!
La Salvinia l'ho sfoltita questa mattina (non sapevo più dove dare da mangiare a Remigio). Che ne pensate?
I valori sono finalmente stabili:
pH 7,2
GH 7
KH 10
NO3- 10
NO2- 0
28°C
Ci sono un betta e 8 amandae.

Re: let's do it, Mirabello30!

Inviato: 30/08/2014, 20:59
di WilliamWollace
La torba è un ottimo acidificante, ma è incontrollabile, o meglio, lo è per chi ha poca esperienza con essa.

E' in grado di sbatterti il pH da 8 a 5 in poco tempo, uccidendo tutti i batteri del filtro. Io mi orienterei su altri acidificanti, più sicuri.

Ad esempio puoi usare la CO2, oppure le pigne di ontano, o le foglie di catappa. In alcuni negozi di acquariologia viene anche venduto l'estratto di quercia.

Re: let's do it, Mirabello30!

Inviato: 31/08/2014, 9:31
di Stifen
paolo.proietti.18 ha scritto:La Salvinia l'ho sfoltita questa mattina (non sapevo più dove dare da mangiare a Remigio). Che ne pensate?
Se me lo ricordi ti posto una foto su come sono riuscito a mantenere da un lato una galleggiante (ma non penso di essere l'unico e non ho nemmeno brevettato il tutto =)) ). Molto semplicemente ho legato un legno di quercia, opportunamente trattato, che sia il più dritto possibile da un lato all'altro del vetro e poi l'ho fissato con della lenza... da un paio di settimane regge... prima usavo le cannucce di plastica che esteticamente non erano proprio il massimo...

Re: let's do it, Mirabello30!

Inviato: 31/08/2014, 17:49
di projo
Stifen ha scritto:
paolo.proietti.18 ha scritto:La Salvinia l'ho sfoltita questa mattina (non sapevo più dove dare da mangiare a Remigio). Che ne pensate?
Se me lo ricordi ti posto una foto su come sono riuscito a mantenere da un lato una galleggiante (ma non penso di essere l'unico e non ho nemmeno brevettato il tutto =)) ). Molto semplicemente ho legato un legno di quercia, opportunamente trattato, che sia il più dritto possibile da un lato all'altro del vetro e poi l'ho fissato con della lenza... da un paio di settimane regge... prima usavo le cannucce di plastica che esteticamente non erano proprio il massimo...
in caso pensavo di usare del sughero, ma non sono sicuro che con il tempo non si sfaldi...
comunque ho appena scoperto che nell'acquario ho ancora anche un gradito ospite che credevo perduto durante l'ultima muta. sotto il legno è riapparso Spettro, una Caridina multidentata che non vedevo da 2 settimane! mi sento felice!!! :D

Re: let's do it, Mirabello30!

Inviato: 31/08/2014, 18:11
di WilliamWollace
paolo.proietti.18 ha scritto:ma non sono sicuro che con il tempo non si sfaldi...
Nemmeno io, personalmente non lo userei. :-s

Re: let's do it, Mirabello30!

Inviato: 31/08/2014, 18:57
di projo
WilliamWollace ha scritto:
paolo.proietti.18 ha scritto:ma non sono sicuro che con il tempo non si sfaldi...
Nemmeno io, personalmente non lo userei. :-s
che poi per ora credo di riuscire ad arginare in parte il problema grazie alla cabomba che mi arriva a pelo dell'acqua!