Primo acquario, Tanganica
Inviato: 07/08/2017, 11:58
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Perfetto, mi stavo documentando in merito al ceratophyllum e sto già pianificando lo stratagemma del cannolicchio per riuscire a tenerlo a fondo
Esatto, l'acqua l'ho cambiata tutta perché era completamente verde a causa delle volvox...theniz ha scritto: ↑Premetto che non sono mai stato bravo con le piante ma a me la vallisneria marciva credo per il fondo di sabbia di fiume quindi in caso potresti provare con la pastiglietta da mettere nelle radici anche se poi se i pesci scavano...boh. Il cerato nei cannolicchi invece si riempiva di sabbia e schifezze varie e ingialliva perdendo le foglie quindi l'ho lasciato galleggiante. Personalmente ho messo le piante solo per problemi di alghe marroni bruttissime che tra l'altro non ho nemmeno risolto altrimenti avrei fatto a meno.
Per le rocce invece se nei vivai non le hanno puoi provare dalle ditte di edilizia (hanno un sacco di marmi, ciottoli e travertino) solo che andrebbero messe prima della sabbia così è più stabile.
Ma poi alla fine non hai conservato l'acqua già matura se non ho capito male
Come consigliato ho iniziato con un fotoperiodo relativamente corto, sperando di ottenere alghe sulle rocce anziché nell'acqua!FedericoF ha scritto: ↑Le luci puoi lasciarle spente. Ma io ti consiglio di tenerle accese, sia per vedere l'acquario (se gradisci) sia per far formare le prime alghe.
Le ore accendile quanto vuoi. Io per esempio le tengo dalle 9 di mattina alle 10 di sera. Ovviamente visti i tuoi problemi di alghe partirei più piano.
I valori dipende che specie prendi. Ma se le prendi in negozio allora lascia tutto com'è che aumentiamo i valori pian piano con le specie in vasca. A meno che tu non prenda specie particolari.....
Per le alghe l'obbiettivo è far crescere alghe sui sassi, non le volvox.
Ti serve una buona copertura algale per combattere gli inquinanti e dar all'acquario un aspetto più naturale.
L'unico problema è che togliendo la spray bar il flusso è molto più debole e non riesco a creare il movimento voluto... ho quindi alzato ancora di più il getto della spray bar verso la superficie che ora si increspa molto e crea un rumore di cascata e bolle d'aria... spero che vada abbastanza bene!
Questo è l'ambientamento. Si fa in qualsiasi caso. Ma fidati, il negozio usa acqua di rubinetto, se è vicino a te, allora è la stessa acqua che esce dal tuo rubinettojack86 ha scritto: ↑Per i valori: considerato che ancora devo informarmi su quali siano quelli del negoziante (se tutti va bene lo farò domani) pensavo di ottenere l'informazione e, se fossero compatibili con quelli che ho io inserire la coppia di julido già formata... se i valori del negoziante fossero diversi da quelli nella mia vasca cercherò di adattarli per evitare shock ai pesci (ovviamente prima di inserirli).
Andrà indurita un po'. Ma lo faremo con i pesci. Anzi, forse un po' è meglio anche prima.
Tranquillo, non ti preoccupare! Anzi, grazie per la risposta... ho bicarbonato di sodio però è Brioschi gusto limone e il primo ingrediente della lista è destrosio!
Il limone con il pesce però ci sta benejack86 ha scritto: ↑Tranquillo, non ti preoccupare! Anzi, grazie per la risposta... ho bicarbonato di sodio però è Brioschi gusto limone e il primo ingrediente della lista è destrosio!![]()
Io non mi intendo per niente me dubito che vada bene... a meno che dopo averlo inserito nella vasca poi mi beva l'acqua per togliere il senso di pesantezza allo stomaco post cenone