Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di pantera » 10/08/2017, 17:54

Sinceramente io vedo solo un fondo bianco naturalmente propenso a sporcarsi,in superficie (forse) sono ciano ma tutto altro che in una fase da destare preoccupazione, avendo ghiaia banca ci sono passato anche io ma la cosa si è risolta appena la saggittaria ha iniziato a stalonare, per un intervento immediato se non si vuole ricorrere al aspirazione il perossido lo ritengo sufficiente

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di trotasalmonata » 10/08/2017, 19:05

Io terrei solo la coppia di scalare in quell'acquario. Staranno anche più tranquilli per le future riproduzioni.
Forse terrei anche l'ancistrus come pesce bersaglio.
E appena riesci aumenta le piante con alcune che radicano.
poi mani in tasca.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di Marlin_anziano » 10/08/2017, 19:09

trotasalmonata ha scritto:
10/08/2017, 19:05
Forse terrei anche l'ancistrus come pesce bersaglio.
Ma i corydonas sono utilissimi ...... mi tengono pulito il fondo da porcherie varie ........
Che fastidio gli danno agli P. scalare ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di trotasalmonata » 10/08/2017, 19:34

Corydoras al posto dell'ancistrus...
in linea di massima abbasserei la fauna veramente al minimo... più facile da gestire...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di Paky » 10/08/2017, 19:50

Marlin_anziano ha scritto: Questo è quello che ne è rimasto
per me non sono ciano, a parte quelli della seconda foto (forse)....
Marlin_anziano ha scritto: Detto dal negoziante: "ripristino della flora batterica in vasca (filtro escluso) e conseguente scomparsa di puzze varie".
la puzza viene prodotta da batteri anaerobici, perché lì c'era poco ossigeno, non per mancanza di batteri. Aggiungere altri batteri non serve a niente: se non hanno ossigeno, gli aerobici (quelli che ti hanno venduto) non vivono. Quello che ti ha detto il negoziante è una baggianata... :-??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di Marlin_anziano » 10/08/2017, 23:29

Paky ha scritto: Aggiungere altri batteri non serve a niente: se non hanno ossigeno, gli aerobici (quelli che ti hanno venduto) non vivono. Quello che ti ha detto il negoziante è una baggianata..
Ok,
capito,
comunque avrò perso tempo ma non soldi, visto che non ho comprato il prodotto ma ho solo avuto in regalo le dosi ........ probabilmente il tizio in negozio sapendo che non avrei risolto puntava lontano, tipo sostituzione del fondo etc .........
Casualmente la situazione si è ridimensionata abbastanza da sola ...... proverò a trovare altre piante a radice ed eventualmente a settembre sostituirò il fondo ......

Ma quanto segue proprio NO, non cambia nulla ?
Marlin_anziano ha scritto:
10/08/2017, 13:39
Ora quello che sto pensando è di invertire circolazione dell'Acqua in vasca per i seguenti motivi maturati (vedi anche foto allegata):

1 - l'Egeria con la sua conformazione naturale è quella che si sporca di più di micro-residui vegetali
2 - L'Echinodorus è quello che si sporca di meno avendo le foglie larghe e grandi passaggi dell'acqua fra le foglie.
3 - La circolazione dell'acqua al momento è antioraria (uscita dall'Echino entrata dietro l'egeria
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di Paky » 11/08/2017, 0:21

Marlin_anziano ha scritto: la situazione si è ridimensionata abbastanza da sola
direi piuttosto che "sminare" il fondo, facendo arrivare ossigeno, è stata la mossa giusta!

Riguardo la circolazione, è difficile da giudicare senza essere lì presenti. Io proverei: non c'è altro modo di sapere che provando. Alla peggio, ritorni alla configurazione di prima...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di trotasalmonata » 11/08/2017, 0:30

Ma cosa intendi per sporco sulle foglie?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di FedericoF » 11/08/2017, 8:38

trotasalmonata ha scritto: Corydoras al posto dell'ancistrus...
in linea di massima abbasserei la fauna veramente al minimo... più facile da gestire...
Ha un fondo grossolano. Niente corydoras.
Tanto poi fa quel che vuole. Però non vorrei passassero consigli sbagliati. Oppure che se ne esca tra qualche mese quando avrà problemi con "nessuno mi ha fatto notare che la fauna del mio acquario non va bene" come è già successo con qualcun altro.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
trotasalmonata (11/08/2017, 8:56)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?

Messaggio di Marlin_anziano » 11/08/2017, 22:40

Paky ha scritto: Riguardo la circolazione, è difficile da giudicare senza essere lì presenti. Io proverei: non c'è altro modo di sapere che provando. Alla peggio, ritorni alla configurazione di prima...
.
Operazione annullata o rimandata per intervenute novità:

pterophyllum-scalare-ed-altri-pterophyl ... ml#p502783

:D
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti