Pagina 7 di 10

Passo ai LED pure io...

Inviato: 30/10/2017, 9:00
di Diego
Se metti 6 metri di strisce, sono circa 100 watt (stando un po' larghi per il caridinaio). Quindi, a 12 V, circa 8 ampere. Se trovi qualcosa di più grosso, ma non troppo, meglio (es 10-12 A).
Mi raccomando, qualcosa di efficiente.

Comunque l'elettronica per i LED di potenza non è che sia moltissima, ci guadagni in efficienza.

Passo ai LED pure io...

Inviato: 31/10/2017, 15:47
di Paky
Diego ha scritto: Mi raccomando, qualcosa di efficiente.
:-\ come faccio a determinare l'efficienza??

questo cosa ti sembra?
Screenshot_2017-10-31_16-45-54.png
Spécifications :
Modèle : S-120-12
Conformité de sécurité : CCC / FCC / CE
Entrée : AC 110V/220V
Sortie : DC 12V 10 a
Puissance : 120W
Fréquence : 47 / 63Hz
Numéro de la borne à vis : 7
Diamètre de trou de vis Fix : 2,5 mm (0,1 pouce)
La température fonctionnante : -40 ~ 65 °C
Température de stockage : -20 C ~ 60 °C
Humidité : 20 % ~ 90 % RH Non-Condensation
Surtension Protection : 105 %-135_%
Protection contre les surcharges : 105 à 135 %
Commencer la montée tenez temps : 200ms 100ms 30ms
Matériel : Métalliques, électroniques/pièces
Point de dimensions : 200 * 110 * 50mm
Article poids : 480 g

Connexion :
L, n : prise d'alimentation
COM : DC puissance-
V: DC puissance +
+ V / ADJ : ajuster la tension de sortie (15 %)

Liste des paquets :
1 x Universal Regulated Switching Power Supply

Passo ai LED pure io...

Inviato: 31/10/2017, 16:00
di Diego
Prova con questo, efficienza sopra l'85%, con protezione contro sovratensioni e sovracorrenti. Il tutto a solo 4 euro in più :-bd
È anche molto più piccolo.
Screenshot_20171031-155856.png

Passo ai LED pure io...

Inviato: 31/10/2017, 17:10
di Paky
Diego ha scritto: Prova con questo
:-? Non e' troppo piccolo? 8,5A... :-?
Adesso vedo se ne trovo uno della stessa marca...

Passo ai LED pure io...

Inviato: 31/10/2017, 17:13
di Diego
Ricordavo ti servissero 50 watt, invece erano 50 lm/W #-o
Prova a vedere se trovi il modello un po' più grosso.

Passo ai LED pure io...

Inviato: 31/10/2017, 17:32
di Paky
C'e' il MeanWell RS-150-12, 150W 12V 12,5A a 23 euro...

E come centralina di controllo??? :D

Passo ai LED pure io...

Inviato: 31/10/2017, 17:55
di Diego
L'alimentatore va bene :-bd

Per il controllo, puoi fare qualcosa con Arduino. Se non te la senti, c'è sempre la sub-ottimale TC420

Passo ai LED pure io...

Inviato: 31/10/2017, 22:59
di Paky
Diego ha scritto: Per il controllo, puoi fare qualcosa con Arduino. Se non te la senti, c'è sempre la sub-ottimale TC420
purtroppo non ho alcuna esperienza in Arduino, e avrei bisogno di essere seguito passo - passo.... :-??
Perché dici che la centralina è sub-ottimale? Che limitazioni ha?


Posted with AF APP

Passo ai LED pure io...

Inviato: 31/10/2017, 23:37
di Diego
Paky ha scritto: purtroppo non ho alcuna esperienza in Arduino, e avrei bisogno di essere seguito passo - passo.... :-??
Paky ha scritto: purtroppo non ho alcuna esperienza in Arduino, e avrei bisogno di essere seguito passo - passo.... :-??
Si tratta di fare un programmino in un linguaggio simile al C, oltre a saldare qualche componente.

La TC420 ha le seguenti limitazioni:
- massima corrente per canale 4 A
- funziona o a 12 V o a 24 V
- ha una risoluzione di solo 100 punti (0-100% pur avendo 256 livelli a disposizione)
- il suo 100% è pari al 98% effettivo
Cioè per funzionare funziona, però ha questi limiti.

Passo ai LED pure io...

Inviato: 01/11/2017, 8:19
di FedericoF
Diego ha scritto: il suo 100% è pari al 98% effettivo
Questo spiegato meglio, visto che Paky può capirlo:
La tc comanda in realtà un altro componente che dà il segnale. Il set di comandi prevede l'indicazione di una percentuale 0-100.
Il componente che genera il segnale associa il 100 al numero 250 invece che 255. Vuol dire che hai leggermente meno luce e che anche al 100% hai un segnale pwm invece che continuo.
Poi avendo quindi gli scaglioni dell' 1% che corrispondono a circa un aumento di 2.5 punti luce, quando si accende e spegne, se attacchi molti watt, noti l'aumento discreto della luce. Che con 255 scalini noteresti meno soprattutto alle potenze da acquario.
Insomma, se hai 100w di LED, è come se l'effetto alba tramonto accendesse un LED da 1w ogni tot secondi. Questo se sei davanti all'acquario lo noti, perché è "laggoso".

Tutto qui.
Diego ti suggeriva Arduino perché a fronte di una maggiore rottura di palle a fare il circuito è programmare l'arduino, avresti qualcosa che funziona meglio. Che puoi usare come vuoi, e che in questo caso mi sa che costa solo poco in meno. Quindi il prezzo possiamo considerarlo equivalente.

(gli Arduino li vendono a blocchi.)
L'altro vantaggio è che i limiti del controllo in potenza li hai sui transistor che puoi cambiare come vuoi. Per capirci:
Un transistor per 50V massimi e 4A costa 80 cent.
Quello da 100V nonricordoquantiampere costa 90 cent.
Sto parlando di transistor che vanno in saturazione a 5V.

Poi se hai voglia di divertirti, per comandare le luci probabilmente userai un canale forse due. Vuol dire che hai parecchie possibilità di espansione.
Il circuito è talmente semplice che non serve neanche stamparlo. Però consiglio comunque una millefori da prototipo. Viene una cosa più bellina e ordinata.


Posted with AF APP