Pagina 7 di 9
Carenza Hygrophila Salicifolia
Inviato: 22/09/2017, 10:26
di Diego
Avendo galleggianti, rapide e quant'altro è normale che i fabbisogni di nutrienti siano elevati.
Quasi quasi proverei a sciogliere un quarto di stick di quelli veloci a sciogliersi.
Carenza Hygrophila Salicifolia
Inviato: 22/09/2017, 11:07
di Simo88
Diego ha scritto: ↑
Quasi quasi proverei a sciogliere un quarto di stick di quelli veloci a sciogliersi.
Dopo provo! In caso faccio un cambio..l'acquario é piccolo e non ho fauna per cui faccio anche presto..quelli della Fiorand hanno anche ferro, faccio ugualmente l'arrossamento?
Carenza Hygrophila Salicifolia
Inviato: 22/09/2017, 11:20
di FrancescoFabbri
Simo88 ha scritto: ↑faccio ugualmente l'arrossamento?
Posted with AF APP
Carenza Hygrophila Salicifolia
Inviato: 22/09/2017, 19:22
di Simo88
@Diego allora ho sbriciolato al meglio che veniva lo stick Fiorand e messo circa 1 ml di ferro! Devo mettere anche un pezzetto di stick in infusione? Almeno integro qualche OE! Comunque adesso vediamo un pó che succede!
Carenza Hygrophila Salicifolia
Inviato: 22/09/2017, 19:41
di Diego
Ormai con lo stick sbriciolato in colonna abbiamo nutrienti.
Vediamo come evolve la situazione, ci aggiorniamo tra qualche giorno

Carenza Hygrophila Salicifolia
Inviato: 26/09/2017, 7:10
di Simo88
Diego ha scritto: ↑Vediamo come evolve la situazione, ci aggiorniamo tra qualche giorno
Buongiorno Diego! Allora dopo 4 giorni vedo stare un pó meglio l'egeria che ha aumentato un pochino la crescita, in compenso le galleggianti e il pothos stanno benissimo!!
L'acquario in generale sembra stare meglio, in più si sono schiuse delle uova di physia per cui ne ho un bel pó che aiutano ad eliminare le alghe! In più ci sono anche un bel pó di "vermetti" che credo siano planarie.
Comunque a questo punto secondo te il problema é da cercarsi nella competizione alimentare tra le piante e che alll'Hygrophilia e la Bacopa non rimanga niente?
Perché tranne quelle é un pó tutto bloccato compreso Crypto e Rorippa!
Carenza Hygrophila Salicifolia
Inviato: 26/09/2017, 9:26
di Diego
Purtroppo quando si hanno parecchie piante, soprattutto galleggianti, la competizione alimentare è alta. Le galleggianti hanno vantaggi enormi rispetto alle sommerse, già solo più luce e CO2 infinita.
Ora abbiamo fertilizzato, quindi nutrienti ce ne sono. Eventualmente tra qualche giorno mettiamo qualcos'altro
Se non l'hai già messo, metterei qualcosa sotto le radici di Bacopa e Hygrophyla, così da far trovare loro nutrimento che le galleggianti non riescono a rubare.
Carenza Hygrophila Salicifolia
Inviato: 26/09/2017, 9:32
di Simo88
Diego ha scritto: ↑Se non l'hai già messo, metterei qualcosa sotto le radici di Bacopa e Hygrophyla
Avevo messo dei pezzettini piccolissimi all'inizio, semmai stasera reintegro qualcosa!
Carenza Hygrophila Salicifolia
Inviato: 01/10/2017, 11:30
di Simo88
Diego ha scritto: ↑Eventualmente tra qualche giorno mettiamo qualcos'altro
Buongiorno Diego!
Allora le galleggianti, l'egeria, il potamogeton e il pothos crescono bene, il Potamogeton ho dovuto anche potarlo. L'Hygrophilia ancora niente come la Bacopa..forse non si sono adattate? Di nutrienti ne hanno!! Due giorni fa ho aggiunto ancora del ferro perché le nuove foglie dell'Egeria erano curvate verso il basso.
I valori ad oggi sono:
NO
3- tra 50 e 100
NO
2- 0
KH 3
GH <4
PO
43- 1
EC TDS 167
L'EC é sempre invariata. Il KH é simile al GH il che direbbe che manca magnesio però del valore delle striscette non mi fido un granché..comunque dovrei alzare un pó il KH con l'osso secondo te? Più che altro per le physia!
Poi con una siringa ho iniettato ferro sotto le piante che si nutrono per via radicale.
Per adesso non farei altro..al massimo alzare un po i fosfati..che dici?
Carenza Hygrophila Salicifolia
Inviato: 01/10/2017, 11:35
di Diego
Prova ad alzare leggermente i fosfati.
Per il KH se vuoi alzarlo un pochino va bene ma non è essenziale.
Posted with AF APP