Pagina 7 di 16

Nuovo acquario da 70 L

Inviato: 20/09/2017, 13:15
di Ellen
Peccato..
Le trovavo così carine :( in alternativa cosa si può trovare in commercio?

Nuovo acquario da 70 L

Inviato: 20/09/2017, 13:34
di Owl_Fish
Per quello che riguarda le lumache:
Neritina: belle e spazzalonano soprattutto sugli arredi (rocce+legni) e talvola vetri
physa: puliscono soprattutto le foglie anche quelle in alto..... talvolta le vedrai "volare" in acqua
Melanoides: fantastiche nel rimestare il fondo. Svolgono 2 compiti rompono cle cacchine e rimestando il fondo aiutano a non formarsi i cianobatteri

La prima la devi comprare le altre solitamente arrivano di straforo con le piante e dopo poco ti ritrovi la vasca piena.
Se sei così sfigata da non averne non comprarle, a meno che tu non voglia lumache dalle foggie particolori, chiedi a qualche acquariofilo vicino a te e ten e darà a manciate!

NON preoccuparti se sembrano tante un altro vantaggio nell'averne e che ti fanno da campanello d'allarme per la somministrazione di troppo cibo.
Come? Semplice!
Se dai troppo cibo questo finirà a fondo e quindi le lumache avranno molto da mangiare che come risultato finale porta ad una maggiore riproduzione delle stesse.
Diminuisci le dosi di cibo dei pesci e nel medio periodo diminuiranno anche le lumache.

Vedi quanti vantaggi hai ad averle in vasca?

Nuovo acquario da 70 L

Inviato: 20/09/2017, 13:38
di roby70
Owl_Fish ha scritto: Neritina: belle e spazzalonano soprattutto sugli arredi (rocce+legni) e talvola vetri
Sono praticamente sempre di cattura quindi è meglio evitare.. ce ne sono altre come quelle consigliate che sono perfette (e gratis :D ).

Nuovo acquario da 70 L

Inviato: 20/09/2017, 13:40
di Owl_Fish
roby70 ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Neritina: belle e spazzalonano soprattutto sugli arredi (rocce+legni) e talvola vetri
Sono praticamente sempre di cattura quindi è meglio evitare.. ce ne sono altre come quelle consigliate che sono perfette (e gratis :D ).
Vero!
Planorbarius?

Nuovo acquario da 70 L

Inviato: 20/09/2017, 13:57
di Ellen
Qualche lumachina c'è che viaggia per l'acquario, ma sono piiiiccolineee. PEr il momento le ho notate solo sulle piante, se sono sul fondo sono ben mimetizzate con il ghiaietto.

Nuovo acquario da 70 L

Inviato: 20/09/2017, 14:05
di Owl_Fish
Ellen ha scritto: Qualche lumachina c'è che viaggia per l'acquario, ma sono piiiiccolineee. PEr il momento le ho notate solo sulle piante, se sono sul fondo sono ben mimetizzate con il ghiaietto.
Aspetta e vedrai!

Nuovo acquario da 70 L

Inviato: 20/09/2017, 14:09
di BollaPaciuli
Owl_Fish ha scritto:
Ellen ha scritto: Qualche lumachina c'è che viaggia per l'acquario, ma sono piiiiccolineee. PEr il momento le ho notate solo sulle piante, se sono sul fondo sono ben mimetizzate con il ghiaietto.
Aspetta e vedrai!
Le Melanoides a me emergono dopo aver dato cibo pesciotti...da poche prima a decine e decine dopo

Nuovo acquario da 70 L

Inviato: 22/09/2017, 20:08
di Ellen
Ciao a tutti!
Allora qualche novità:
Ho inserito i guppy e l' acquario ha risposto bene, non ci sono state variazioni.
Ho trovato penso 2 tipi di lumachine, vi allego le foto.

Settimana prossima inizio a variare l'alimentazione, dato che sto ancora reperendo le varie cose.

Mi servirebbe un consiglio:
Vorrei inserire una pianta "fitta" dove possono nascondersi gli avannotti nell'angolo vuoto (ho spostato l'hygrophilia) cosa mi consigliate? Magari a crescita rapida. Tenete.conto che li arriva il getto dalla pompa del filtro. (Pensavo a una di quelle che aveva suggerito @Bolla&paciuli)

Nuovo acquario da 70 L

Inviato: 22/09/2017, 20:26
di roby70
Ellen ha scritto: Magari a crescita rapida. Tenete.conto che li arriva il getto dalla pompa del filtro. (Pensavo a una di quelle che aveva suggerito @Bolla&paciuli)
Non mi ricordo cosa ti aveva consigliato ma mi sembra anche le galleggianti; tra queste la Pistia è ottima perchè fa le radici lunghe.
Anche egeria o ceratophylum vanno bene (una delle due però), sono rapide e poco esigenti.

Nuovo acquario da 70 L

Inviato: 22/09/2017, 20:41
di Ellen
Sai che lumachina sono?

Mi aveva messo anche il myrophillium e la selissiflora
O qualcosa di simile ~x(