Vixi88 ha scritto: ↑dato che ho del ferro gluconato posso inserire quello nel fondo?
Purtroppo potresti chiederlo ai chimici o fare una ricerca con l'apposita funzione. Io il gluconato non ce l'ho, quindi non mi sono mai chiesto se va bene metterlo nel fondo
Comunque credo che non sia molto buono per via del fatto che è debolissimamente chelato. Non a caso il cifo S5 è chelato con un chelante estremamente stabile... Credo proprio che ci sia un diretto collegamento con le due cose
Vixi88 ha scritto: ↑La pianta quella nel ramo va bene così o deve andare interrata?
Che pianta è?
Le Bacopa ti conviene potarle un pochetto e ripiantarle, per ridurre il quantitativo di stelo spoglio. Così faresti in modo di "far fare meno strada" (passatemi il termine) ai nutrienti assorbiti da sotto le radici
► Mostra testo
Con l'occasione potresti approfittare per moltiplicarle, facendo attenzione a non esagerare con la lunghezza degli steli spogli che ripianti. Devi essere sicuro di ripiantare un pezzo di stelo fino ad interrare almeno un internodo e lasciare un pezzo di stelo al di fuori dal terreno, in modo che possa ripartire con dei getti laterali
Visto l'aspetto generale della vasca, credo che le piante sotto abbiano sofferto soprattutto una generale carenza di luce, perché soffocate dalle galleggianti
Hai modo di delimitare le galleggianti proprio esattamente in un punto dove non vanno a fare ombra alle altre piante?
delimitare le piante galleggianti
(se non l'avevi ancora letto)
A fosfati sei sempre a zero?