LED in acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: lampade a LED per acquario, perchè no?

Messaggio di gibogi » 09/09/2014, 18:55

Ok Carlo, non ho ben capito se le vasche con CFL e LED, sono le stesse, ma non ha importanza.
L'importante adesso è capire quanto sono valide queste plafoniere, quindi penso che bisognerà attendere uno due mesi e vedere i risultati sulla tua vasca.
Devo dire che se i risultati saranno positivi e le plafoniere si trovano a 45-50€, posso pensare che SI! possono essere prese in considerazione come alternativa alle CFL.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
carlo
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 30/11/13, 10:38

Re: lampade a LED per acquario, perchè no?

Messaggio di carlo » 09/09/2014, 21:12

@Simo63 ti ringrazio per aver corretto il post, ma a sto punto se devo autoquotarmi in inglese, tanto vale, che riscrivo tutto da zero in italiano... ho ricorretto

@Rox perfettamente d'accordo con il tuo discorso del valore delle cose....il valore esatto e' dato dal costo effettivo sul mercato e dalla sua reperibilita' e facilita' di acquisto..
perfettamente d'accordo con te, che consigliare 200 euro di quelle plafoniere su una vasca da 100lt e' da matti(ma sembra di averlo gia' ribadito anche io, non ricordo di preciso bho) ,ma non perche' con 20 euro di CFL faccio uguale, ma perche' con 90 euro di un'altra plafoniera, faccio meglio in potenza luminosa e risparmio un po' meno in corrente!! .... non mi trovi invece d'accordo che, spendere 90 euro, per avere una vasca illuminata come nel video o le foto che ho postato, ovvero con una luce abbastanza potente con soli 33W e con quella qualita' di luce (ok da dimostrare) sulla carta al posto (prendo il mio esempio dei t5) di 84W 85W di consumo dati da 55 euro (30 ballast 2x39, 10 euro i 2 neon, e 20 euro le 2 cuffie stagno) sia un cattivo acquisto o una scelta sbagliata.... (ripeto le rapporto ai neon perche' per adesso ho quelli come riferimento, appena mi fai vedere che luce fanno ste 3 lampadine per 15 euro, poi vediamo)

@gibogi
Ok Carlo, non ho ben capito se le vasche con CFL e LED, sono le stesse, ma non ha importanza
io invece non ho capito cosa intendi qua.. intendi le foto?? se intendi quello, si la foto con i neon e la foto con i LED, sono la stessa vasca...
per la seconda parte del tuo intervento, se aspettiamo me per i risultati, anticipo che risultati da parte mia non ce ne potranno mai essere a menoche non rivoluziono la vasca dove ho piazzato su una di queste....in quella vasca ho una coppia di P. scalare adulti, e spesso e volentieri 100 150 scalaretti (attualmente un 70 80 di 3 mesi circa)... con un carico organico del genere senza contare i kg di artemia vive che vengono buttati la dentro, anche se cambio acqua tutte le settimane per smaltire, sara' una guerra persa con le alghe e tutta quella luce anche fertilizzando benissimo e da super esperto che non sono....aldila' che la vasca e' semi abbandonata sotto il profilo piante proprio perche' starle dietro e' troppo impegnativo per me (e parlo anche a livello di capacita') non riesco a farla andare senza riempirla di alghe e senza rinunciare alla riproduzione degli P. scalare,...lo so dovrei darli via qualche settimana dopo la nascita, ancora meglio appena dopo lo svezzamento, ma non riesco a darli via cosi' facilmente e velocemente... o rinuncio a loro e sistemo tutta la vasca, con 4 o 5 pesciolini, oppure le piante, li dentro, non le cresci pulite sane e belle, o almeno io non sono cosi' bravo a riuscirci!! magari apro un altro topic per vedere se qualche genio riesce a risolvere questo problema, ovvero ottenere risultati in questo contesto estremo..
per i prezzi di questa specifica plafo, gia' detto, attualmente sono: 20 euro la 30cm Z, 40 euro la 45cm U, 65 euro la 60cm U, 90 euro la 90cm U, 110 euro la 120cm U, 120 euro la 150cm U... tutte spedizione compresa.. a queste ci sarebbe da aggiungere uno sconto del 10%, ma non lo calcoliamo perche' non lo so se sara' disponibile per sempre..

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: lampade a LED per acquario, perchè no?

Messaggio di gibogi » 09/09/2014, 21:43

carlo ha scritto:se intendi quello, si la foto con i neon e la foto con i LED, sono la stessa vasca...
ok, avevo visto due allestimenti diversi pensavo non fossero la stessa vasca, per questo ho suggerito di aggiornare il profilo.
carlo ha scritto:se aspettiamo me per i risultati, anticipo che risultati da parte mia non ce ne potranno mai essere
Questo è un problema:
Per me, ma presumo per molti, la luce in acquario, deve si far vedere i pesci, ma deve anche far crescere le piante, altrimenti non staremo qui a disquisire quali siano le luci migliori e potremmo tranquillamente mettere 2 lampade ad incandescenza.
Posso pensare di spendere qualcosa di più inizialmente per le luci, con l'intento di un possibile investimento nel futuro, non avendo cambi di lampade e forse un risparmio energetico, ma questi LED, devono essere se non migliori perlomeno uguali ai miei neon in termini di crescita di piante.
Quindi, mi aspetto di vedere foto con piante belle lussureggianti, altrimenti mi devo fidare ciecamente di quello che le persone dicono, ma capirai che qualche dubbio possa sorgere.
Parlo così perchè fino ad oggi, sono pochi i casi di luci LED che siano funzionanti in termini di crescita di piante.
Tu puoi dirmi ma non lo dico io, lo dicono gli altri che li stanno usando, guarda in rete e trovi tutte le info che vuoi.
In rete trovi di tutto, anche pesci a forma di pene, ma non è detto che siano reali, è per questo che le tue informazioni sono utili.
Le informazioni di uno che non ha conflitti di interesse (immagino tu non sia il produttore) e mostra i risultati ottenuti.
E' questo che manca, è per questo che i LED ad oggi hanno poco riscontro in questo ambiente.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: lampade a LED per acquario, perchè no?

Messaggio di Simo63 » 09/09/2014, 23:51

carlo ha scritto:@Simo63 ti ringrazio per aver corretto il post, ma a sto punto se devo autoquotarmi in inglese, tanto vale, che riscrivo tutto da zero in italiano... ho ricorretto
Figurati, sono qui apposta :)
Non potevo sapere fossi tu, hai fatto benissimo a riportare le info tradotte.
carlo ha scritto:per i prezzi di questa specifica plafo, gia' detto, attualmente sono: 20 euro la 30cm Z, 40 euro la 45cm U, 65 euro la 60cm U, 90 euro la 90cm U, 110 euro la 120cm U, 120 euro la 150cm U... tutte spedizione compresa.. a queste ci sarebbe da aggiungere uno sconto del 10%, ma non lo calcoliamo perche' non lo so se sara' disponibile per sempre..
Carlo ho preso le misure della mia vasca, è 40 cm di lunghezza. Verso Ottobre-Novembre dovrò cambiare le lampadine, spezzo una lancia in favore alla causa. Se puoi darmi degli indirizzi, delle dritte sull'acquisto via MP farò da tester.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
carlo
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 30/11/13, 10:38

Re: lampade a LED per acquario, perchè no?

Messaggio di carlo » 10/09/2014, 11:39

@gibogi non credo che rinuncero' mai alla riproduzione degli P. scalare, e fin quando non imparero' a gestire la mia vasca , avro' sempre difficiolta' a crescere piante in quel contesto... ma questo aldila' dei LED eh, quel video postato e' stato fatto poche ore dopo aver messo su la lampada a LED, la vascha e' piena di alghe, la vechia illuminazione era formata da 2 t8 osram 6500 e 4000 da 30W l'uno...

ho gia' pulito tutte le piante,cambiato 50% acqua, rimesse di nuove, ma nel giro di una settimana come prevedevo, le alghe avanzano, come e' sempre stato,aldila' dell'illuminazione...una volta, ti diro', dopo 7gg di completa luce spenta, vasca coperta, quando andai a togliere la coperta,le piante tutte storte e sofferenti, le alghe erano di piu'!!! dovrei cambiare tutto ad iniziare dal fondo che in fase di allestimento, l'ho riempito di schifezze inutili...

l'unica cosa che posso postare e' questo:

un video fatto 3 gg dopo che ho montato la nuova lampada...
vuol dire veramente poco, credimi lo so benissimo, sono solo 3gg.... ma in quella vasca mai visto fare pearling, e per pearling non intendo quello che vedi all'inizio video della colonnina che esce dalla piante ferita (fra l'altro con i neon mai visto nemmeno quello)... intendo quello sullo ludwigia a fine video...ripeto appena 3gg!! e torno a ripetere, con i neon questo non succedeva.. mi puoi credere
se a qualcuno interessa, posso aprire un thread nuovo, e postare la mia esperienza di sperimentazione fatta con i LED di qualche mese fa sul mio 22lt.. dove le piante crescevano veramente bene, troppo , ma davvero troppo!! infatti se ti faccio vedere cos'e' diventta quella vaschetta......

io della prova su strada non ne ho bisogno, so valutare una lampada e la sua qualita' dallo spettro.... e quella lampada, IO, l'ho comprata ad occhi chiusi!!naturalmente la prova su strada non e' fondamentale, ma necessaria, per tutta una serie di motivi!!!

oggi faccio una foto e la posto...cosi' aggiorno, almeno aldila' delle alghe si puo' valutare la crescita.

@Simo63 appena vado a casa, ti rispondo in PM
Ultima modifica di carlo il 10/09/2014, 12:09, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

lampade a LED per acquario, perchè no?

Messaggio di Simo63 » 10/09/2014, 11:50

Carlo questo topic è intitolato alle lampade a LED, a tutti i perché si e i perché no del caso.
Per mostrare bene i progressi della tua vasca, in modo che chiunque possa seguirti, devo chiederti ti aprire un topic apposito in " Mostra il tuo acquario". Puoi riportare il link di questa discussione e spiegare perché mostri la tua vasca. Come spero tu capisca aggiornare questo non gli renderebbe la visibilità che merita.
Mi permetto un suggerimento: credo che quell'acquario possa raggiungere comunque un suo equilibrio, se vuoi approfondire sono sicuro che in altre sezioni saprebbero come fare :)
Ti ringrazio per la disponibilità.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
carlo
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 30/11/13, 10:38

Re: lampade a LED per acquario, perchè no?

Messaggio di carlo » 17/09/2014, 14:48

finalmente si inizia a trovare in giro info riguardo anche la crescita con questa lampada..
postate da un ragazzo su un thread che creai tempo fa su un forum australiano, le riporto qua, giusto per completare il topic con altre info importanti...
la lampada usata e' la serie U 60cm versione P, montata su un 45cm, profondo 35cm, circa 45lt, potenza consumata 24W circa alimentatore compreso, di cui una parte di potenza viene dispersa sui lati della vasca essendo piu' lunga come si vede dall'ultima foto. la scelta della 60 sul 45 e' stata dettata semplicemente dalla mancanza di disponibilita' della versione 45cm nel momento dell'ordine.e forse a chi non da fastidio che esca un po' fuori e' la scelta migliore, visto che costa poco piu' della 45cm...parliamo di 47 euro per la 45, e di 65 euro per la 60cm.

giorno 4
day 4.jpg
giorno 15
day 15.jpg
giorno 22
day 22.jpg
day 22 2.jpg
il pratino e' la HC o Hemianthus Callitrichoides o piu' conosciuta ancora,calli.uno dei pratini piu' difficili da coltivare. il fondo e' stato allestito da 0 nuovo e non maturo, le piante usate come allestimento iniziale sono potature di un'altra vasca.

con questo abbiamo conferma che si puo' crescere una calli con una sola di queste lampade, risparmiando sull'acquisto di lampade performanti fluorescenti e corrrente in bolletta.a patto pero' che si mantenga la proporzione di almeno 0,5W/l.. forse meno , forse piu', di preciso non so (vero che la 45cm fa meno luce, ma tutta la luce va verso la vasca senza perdite laterali, quindi magari basta anche una 45cm con un rapporto W/l inferiore), dipende sicuramente dalla colonna d'acqua..
da notare anche la velocita' di adattamento e la reazione dell'insieme della vasca in soli 22 giorni.... questo sicuramente anche merito di chi ha gestito la cosa per un mese, non solo della luce.
ora appena qualcuno mi fa vedere che con una CFL da 24W comprata in italia a 3 euro (una lampadina comprata in italia a 3 euro al supermercato e' una lampadina cinese che in cina ce la vendono a 50 centesimi, e ne vale ancora meno, uguale uguale,pensa te che qualita' e quanti lumen faccia realmente!!) fai la stessa cosa, allora si, le CFL battono i LED! se poi per fare la stessa cosa, ne devo montare 2 o addirittura 3 di quelle da 3 euro, ok, allora le CFL battono sempre i LED come spesa iniziale, ma perdono in design, usura, semplicita' d'applicazione, risparmio energetico gia' marcato su un piccolo 45lt, e sinceramente, cosa da non sottovalutare, anche resa cromatica, vabbe' che quello e' un fattore prettamente personale

edit: e faccio notare che quelli sono i prezzi per noi occidentali applicati dai furbetti dall'altra parte del mondo, il prezzo reale di un prodotto del genere al netto della speculazione LED e' del 50% in meno o addirittura del 200% 300% se paragonato a prodotti venduti qui in europa,prezzo dimezzato che si trova tranquillamente in giro, ma che non ti fanno a te che sei occidentale, tranne casi rari, vedi il mio con un acquisto veloce che non ha dato tempo alla speculazione di agire. (per chi non lo sapesse ricordo che io so riuscito a strappare via 2 di queste da 90cm per 100 euro spedite facendo un salto avanti nel tempo di 10 anni!!)
e' naturale che con tutta questa speculazione, i LED saranno una scelta di pochi che vogliono fare i fichi in "ferrari" e che perdono a mani basse contro CFL e affini.....ma , facendo acquisti giusti, questo "limite" della tecnologia LED lo riesci piu' o meno a bypassare!

fra qualche anno , poco ma sicuro,quando la speculazione cessera', e prodotti del genere saranno di norma venduti a prezzi normali, gli acquari saranno illuminati tutti a LED, e i figli dei moderatori in questo forum dirano: CFL e neon?? so 10 anni che non si usano piu' queste cose, e' da matti!

chiudendo il cerchio di: incandescenza=vecchio, neon fluorescenti=vecchio,CFL=vecchio

edit 2: ROX HA PERFETTAMENTE RAGIONE QUANDO DICE: 250 EURO??? MA IO CON 20 EURO FACCIO LA STESSA IDENTICA COSA IN 2 MINUTI SENZA IMPAZZIRE!!!!!! COME?? CONSUMO PIU' CORRENTE CON LE CFL??? E STI C..... CHI SE NE FREGA!!!
(fra l'altro nemmeno vero perche' con quella soluzione, secondo me, non risparmi nemmeno corrente)...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: lampade a LED per acquario, perchè no?

Messaggio di Rox » 17/09/2014, 16:46

carlo ha scritto:gli acquari saranno illuminati tutti a LED, e i figli dei moderatori in questo forum dirano: CFL e neon?? so 10 anni che non si usano piu' queste cose, e' da matti!
Su questo sono perfettamente d'accordo, ma io non sono mio figlio e faccio acquari adesso, non tra dieci anni.

Quello che vedo in quell'acquario, è che la piccola capienza riduce tutte e tre le dimensioni, compresa l'altezza.
Quell'Hemianthus si trova a 30 cm dalla superficie, 25 considerando il fondo.
Nel classico acquario da 100-120 litri, quello più comune, la colonna d'acqua da attraversare sarebbe quasi il doppio, intorno ai 45 cm.

Con quella dimensione, non sono sicuro che una fluorescente da 25 W riiesca ad ottenere quel risultato... Può darsi... ma due da 18 ce la farebbero senz'altro.
...E costerebbero 10 Euro compresi i portalampada, alla brico dove le prendo io.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
carlo
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 30/11/13, 10:38

Re: lampade a LED per acquario, perchè no?

Messaggio di carlo » 17/09/2014, 18:57

lui ha usato la 60 cm, su una vasca da 45 cm, rendendo 15cm di plafo inutili (15 cm su 60 e' il 25% della plafo)... pagandola 60 euro, sono quasi sicuro che otterresti la stessa cosa anche con la plafo da 45cm su quella vasca da 45 litri lunga 45cm, che ne costa 40 e che consuma 17W...ovvero 50% in meno delle CFL

10 euro di lampadine le devi andare a comprare (benzina), le devi montare in qualche modo (supporto,lampada,legate con spago, scotch adesivo, o incollate con un po' di saliva ) su una vasca aperta, le devi cambiare ogni tot anni (altri costi), esteticamente non saranno un gran bel vedere (ma sono gusti personali), la resa cromatica non e' il massimo (anche qui e' personale la cosa),e consumano il doppio della corrente (qui non ci sono dubbi ormai) rispetto alla 45cm... per me sono i migliori 30 euro di differenza che posso spendere gia' solo per il fatto che me la mandano fino a casa , la tiro dallo scatolo e la metto su!!! (senza contare che dopo 2 anni ,facciamo quanti? 3 4 5? anzi facciamo che i costi nel breve/medio termine si allineano e tutto il resto e' guadagno)....per altri invece non vale la pena! il mondo e' problematico perche' e' vario!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: lampade a LED per acquario, perchè no?

Messaggio di pantera » 17/09/2014, 19:42

ancora non ho capito di quali plafoniere LED si parla si puo vedere una foto nel dettaglio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, markfree e 7 ospiti