finalmente si inizia a trovare in giro info riguardo anche la crescita con questa lampada..
postate da un ragazzo su un thread che creai tempo fa su un forum australiano, le riporto qua, giusto per completare il topic con altre info importanti...
la lampada usata e' la serie U 60cm versione P, montata su un 45cm, profondo 35cm, circa 45lt, potenza consumata 24W circa alimentatore compreso, di cui una parte di potenza viene dispersa sui lati della vasca essendo piu' lunga come si vede dall'ultima foto. la scelta della 60 sul 45 e' stata dettata semplicemente dalla mancanza di disponibilita' della versione 45cm nel momento dell'ordine.e forse a chi non da fastidio che esca un po' fuori e' la scelta migliore, visto che costa poco piu' della 45cm...parliamo di 47 euro per la 45, e di 65 euro per la 60cm.
giorno 4
day 4.jpg
giorno 15
day 15.jpg
giorno 22
day 22.jpg
day 22 2.jpg
il pratino e' la HC o Hemianthus Callitrichoides o piu' conosciuta ancora,calli.uno dei pratini piu' difficili da coltivare. il fondo e' stato allestito da 0 nuovo e non maturo, le piante usate come allestimento iniziale sono potature di un'altra vasca.
con questo abbiamo conferma che si puo' crescere una calli con una sola di queste lampade, risparmiando sull'acquisto di lampade performanti fluorescenti e corrrente in bolletta.a patto pero' che si mantenga la proporzione di almeno 0,5W/l.. forse meno , forse piu', di preciso non so (vero che la 45cm fa meno luce, ma tutta la luce va verso la vasca senza perdite laterali, quindi magari basta anche una 45cm con un rapporto W/l inferiore), dipende sicuramente dalla colonna d'acqua..
da notare anche la velocita' di adattamento e la reazione dell'insieme della vasca in soli 22 giorni.... questo sicuramente anche merito di chi ha gestito la cosa per un mese, non solo della luce.
ora appena qualcuno mi fa vedere che con una CFL da 24W comprata in italia a 3 euro (una lampadina comprata in italia a 3 euro al supermercato e' una lampadina cinese che in cina ce la vendono a 50 centesimi, e ne vale ancora meno, uguale uguale,pensa te che qualita' e quanti lumen faccia realmente!!) fai la stessa cosa,
allora si, le CFL battono i LED! se poi per fare la stessa cosa, ne devo montare 2 o addirittura 3 di quelle da 3 euro,
ok, allora le CFL battono sempre i LED come spesa iniziale, ma perdono in design, usura, semplicita' d'applicazione, risparmio energetico gia' marcato su un piccolo 45lt, e sinceramente, cosa da non sottovalutare, anche resa cromatica, vabbe' che quello e' un fattore prettamente personale
edit: e faccio notare che quelli sono i prezzi per noi occidentali applicati dai furbetti dall'altra parte del mondo, il prezzo reale di un prodotto del genere al netto della speculazione LED e' del 50% in meno o addirittura del 200% 300% se paragonato a prodotti venduti qui in europa,prezzo dimezzato che si trova tranquillamente in giro, ma che non ti fanno a te che sei occidentale, tranne casi rari, vedi il mio con un acquisto veloce che non ha dato tempo alla speculazione di agire. (per chi non lo sapesse ricordo che io so riuscito a strappare via 2 di queste da 90cm per 100 euro spedite facendo un salto avanti nel tempo di 10 anni!!)
e' naturale che con tutta questa speculazione, i LED saranno una scelta di pochi che vogliono fare i fichi in "ferrari" e che perdono a mani basse contro CFL e affini.....ma , facendo acquisti giusti, questo "limite" della tecnologia LED lo riesci piu' o meno a bypassare!
fra qualche anno , poco ma sicuro,quando la speculazione cessera', e prodotti del genere saranno di norma venduti a prezzi normali, gli acquari saranno illuminati tutti a LED, e i figli dei moderatori in questo forum dirano: CFL e neon?? so 10 anni che non si usano piu' queste cose, e' da matti!
chiudendo il cerchio di: incandescenza=vecchio, neon fluorescenti=vecchio,CFL=vecchio
edit 2:
ROX HA PERFETTAMENTE RAGIONE QUANDO DICE: 250 EURO??? MA IO CON 20 EURO FACCIO LA STESSA IDENTICA COSA IN 2 MINUTI SENZA IMPAZZIRE!!!!!! COME?? CONSUMO PIU' CORRENTE CON LE CFL??? E STI C..... CHI SE NE FREGA!!!
(fra l'altro nemmeno vero perche' con quella soluzione, secondo me, non risparmi nemmeno corrente)...